Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2001, 19:02   #1
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
stampare masters su acetati

Ogni tanto devo fare qualche circuito stampato utilizzando la fotoincisione. Occorre quindi un master assolutamente nero e non trasparente alla luce.
Non sono mai riuscito a ricreare discrete condizioni con una stampante ink-jet, ne con la mia (lexmark) ne con quelle di amici.
Non c'è sufficiente ricoperture di inchiostro nemmeno alla massima risoluzione.
Ora potrebbe anche essere che i miei acetati non siano buoni anche se sono specifici.
C'è nessuno che riesce a fare master in casa e se si che materiali-stampanti usa ? Grazie.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2001, 15:51   #2
antenore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Padova
Messaggi: 561
Io faccio una stampa normale su carta e poi una fotocopia
su acetato.
Le piste del c.s. vengono abbastanza bene

Ciaoz
antenore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2001, 16:08   #3
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Anche io faccio così e ottengo buoni risultati anche se ci vogliono almeno 2 sovrapposti di lucido. In compenso il foglio fotocopiato su trasparente qui da me costa pochissimo, 650 cadauno su foglio A4. Le stampanti laser riescono ?
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2001, 23:30   #4
bigjack
Senior Member
 
L'Avatar di bigjack
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 269
Io uso stampanti HP direttamente su lucido e poi fotoincido senza problemi! Faccio addirittura i doppia faccia.
bigjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2001, 06:04   #5
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da bigjack
[b]Io uso stampanti HP direttamente su lucido e poi fotoincido senza problemi! Faccio addirittura i doppia faccia.
Interessante , mi puoi dire quali stampanti di preciso e con quali impostazioni e che tipo di lucidi ? Grazie.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2001, 07:29   #6
bigjack
Senior Member
 
L'Avatar di bigjack
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 269
Sono circuiti che faccio sul lavoro. Uso la 1120 su carta SKC della image media. Comunque io non ho riscontrato la necessita' di piste perfettamente uniformi e scure. Ho provato anche con una Lexmark laser ed effettivamente non andava bene ma con deskjet normali e laser HP vado benissimo.
Uso anche Orcad, una versione preistorica (4.0) che gira sotto DOS la quale non e' in grado di gestire i driver di stampa x windows. Le stampe che escono non sono un granche' ma il circuito comunque viene benissimo!
bigjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2001, 18:53   #7
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
In effetti avevo notato che stampando il circuito con un software piuttosto che con un'altro si avevano differenti marcature di inchiostro, solo che non ricordo piu con quale programma avevo stampato e con quale avevo creato il file.
Potrebbe anche essere che stampai il master con una stampante che usa una cartuccia a colori per fare il nero, in questo modo la copertura dovrebbe essere migliore in quanto vengono impiegati tutti e tre i colori.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2001, 23:03   #8
bigjack
Senior Member
 
L'Avatar di bigjack
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 269
Di solito la somma dei tre colori non e' mai un buon risultato.
Le HP sono rinomate x la qualita' del pigmento nero, denso, scuro e molto coprente.
Che programma usi?
Io comunque posso dire che non e' cosi' importante la densita' delle piste, e' invece essenziale l'uniformita' (se ci sono piccole zone scoperte perche' l'inchiostro si e' ritirato asciugandosi e' necessario ritoccare manualmente con un pennarello)
bigjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2001, 13:20   #9
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
...infatti io sono armato di tanti pennarelli e di pazienza a stufo...come programma uso Circad, ma paint risulta piu coprente solo che è difficile ridimensionare ...
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2001, 22:17   #10
bigjack
Senior Member
 
L'Avatar di bigjack
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 269
Circad va benissimo! L'unico limite e che non fa lo sbroglio, ma le sue stampe risultano uniformi. Il fatto che il nero risulti leggermente pallido non e' affatto un problema x la fotoincisione.
Cosa usi come bromografo? Tempi di esposizione? Tempi di rilevamento?
bigjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2001, 05:58   #11
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Il mio problema potrebbe proprio essere l'esposizione, che sicccome non ho la luce specifica piu indicata (neon viola) continuo ad usare la solita lampadina "solare" azzurrina ad una distanza di 5cm con esposizione di 40 minuti. Forse il troppo tempo permette alla luce di passare il nero dei miei master. Tuttavia ricordo che dopo i primi tentativi ho sempre impiegato master multipli sovrapposti ottenendo buoni risultati. Ora vado in una cartoleria e provo 2-2 tipi di lucido su cui stampare poi vediamo come va. Dovrei proprio fare in questi giorni dei piccoli circuitini con minipiste.
Grazie dei consigli.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2001, 09:15   #12
bigjack
Senior Member
 
L'Avatar di bigjack
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 269
40 MINUTI!?!?!
Io faccio 90 secondi!
Perche non ti costruisci un bromografo, spenderai 50-60K circa ma poi lavori meglio.
bigjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v