Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2007, 17:37   #1
Federico870
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3
[C++] Cicli per incrementare le variabili

Ciao a tutti, questo è il mio primo post su questo forum, spero di aver postato e bene e non aver postato una domanda eccessivamente frequente .

Sto realizzando un semplice programmino per generare dei numeri primi ma ho un problema dovuto alle mie scarsissime conoscenze di programmazione.
Dunque: ho una formula di 26 variabili che da come risultato un numero primo, la versione attuale del programma attirubisce un valore random alle variabili, io vorrei poter realizzare un programma che partendo da 1, fino ad un valore massimo stabilito dall'utente, esegua la formula con tutte le combinazioni possibili delle variabili.

Qualcuno è in grado di darmi un'idea di come strutturare i cicli per realizzarlo? tutte le idee che mi sono venute in mente non coprono tutte le combinazioni possibili, non mi serve il codice ma solo un'idea su come strutturarlo.


Grazie in anticipo, Federico.
Federico870 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 17:51   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Federico870 Guarda i messaggi
io vorrei poter realizzare un programma che partendo da 1, fino ad un valore massimo stabilito dall'utente, esegua la formula con tutte le combinazioni possibili delle variabili.
Linguaggio?

Comunque, parlando in generale, ci sono almeno 2 possibilità: fare N cicli annidati (dove N è il numero delle variabili, se devi avere 3 variabili farai 3 cicli annidati) oppure "linearizzare" la progressione usando la stessa logica dei sistemi di numerazione: parti con un array es. {1, 1, 1}, incrementi il primo valore 2..3..4...max dopodiché lo riporti al valore iniziale e incrementi il valore successivo e così via.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 17:53   #3
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Puoi fare degli inner loop del tipo

Codice:
for (a = 1; i<MAX_VALORE; a++)
    for (b = 1; i<MAX_VALORE; b++)
        for (c = 1; i<MAX_VALORE; c++)
              for [...]
                   numero_primo = formula(a,b,c,....)
Questi coprono tutto il range dei possibili valori che le tue variabili possono assumere. E' una palla da scrivere, probabilmente puoi far di meglio utilizzando degli elementi di un altro array al posto delle singole variabili a,b,c in modo da fare un "for di for"
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 19:26   #4
Federico870
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3
Dunque grazie per le risposte, il linguaggio sarebbe il pascal o il c++, agli array non ci avevo pensato ma mi sfugge una cosa sulla serie di cicli annidati: in questo modo copre tutte le combinazioni? non inizia ad aumentare prima l'ultima variabile e poi tutte le altre? ad esempio riuscirei a ottenere la combinazione a=3, b=1, c=4?
Federico870 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 20:30   #5
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Federico870 Guarda i messaggi
Dunque grazie per le risposte, il linguaggio sarebbe il pascal o il c++, agli array non ci avevo pensato ma mi sfugge una cosa sulla serie di cicli annidati: in questo modo copre tutte le combinazioni? non inizia ad aumentare prima l'ultima variabile e poi tutte le altre? ad esempio riuscirei a ottenere la combinazione a=3, b=1, c=4?
Sì, copre tutte le combinazioni.
Faccio degli esempi in "C", con 3 variabili ognuna con valori da 1 a 10 compresi.

(A) Cicli annidati
Codice:
int a, b, c;

for (a = 1; a <= 10; a++)
{
    for (b = 1; b <= 10; b++)
    {
        for (c = 1; c <= 10; c++)
        {
            printf ("%d, %d, %d\n", a, b, c);
        }
    }
}

(B) Come "sistema di numerazione":
Codice:
int n[3] = { 1, 1, 1 };
int carry, i;

do {
    for (i = 0; i < 3; i++)
        printf ("%d, ", n[i]);
    printf ("\n");

    carry = 1;
    for (i = 2; i >= 0; i--)
    {
        if ((n[i] += carry) > 10)
            n[i] = 1;
        else
        {
            carry = 0;
            break;
        }
    }
} while (!carry);
La soluzione più figa chiaramente è la B, perché non solo consente di evitare gli N cicli annidati (se avete 10 variabili, vedete quanto è bello fare 10 cicli annidati..... ), ma è più generica (potrebbe essere benissimo parametrizzata) e si presta molto bene ad essere implementata come una funzione che funge da "iteratore" e cioè che ritorna ogni volta la combinazione successiva. Il che, in certe situazioni, non è poco!
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 11:07   #6
Federico870
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3
Grazie mille per le risposte ora proverò a vedere cosa riesco a fare
Federico870 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v