|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Ragusa
Messaggi: 950
|
openSUSE 10.3
Salve a tutti! Sono un neofita di Linux, 4 mesi fa sono finalmente riuscito ad abbandonare Windows grazie alla mia fedele openSUSE 10.2; ora vorrei sapere da voi se è possibile tramite qualche repository aggiornarla alla 10.3, senza dover scaricare l'iso per installarla da zero.Grazie!
__________________
BOINC God di 4° livello
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
|
il mio consiglio è quello di scaricare il dvd iso...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Ragusa
Messaggi: 950
|
![]()
__________________
BOINC God di 4° livello
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
|
temo sia la sola soluzione...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
|
potresti scaricarti il cd (di appena 650mb) e completare poi l'installazione via rete... potrebbe essere una soluzione...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Ragusa
Messaggi: 950
|
Quote:
![]()
__________________
BOINC God di 4° livello
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
|
ne vale la pena scaricarla (almeno, parere personale)... è davvero una buona versione. o meglio, è piuttosto simile alla 10.2 per quanto concerne l'aspetto, ma migliorata sia per quanto riguarda il boot d'avvio (non più di 30 secondi), sia con riferimento a yast, ora più reattivo... il sistema è ora abbastanza veloce... un buon passo avanti.
![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Ragusa
Messaggi: 950
|
Quote:
![]()
__________________
BOINC God di 4° livello
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.