|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3
|
connessione DV
Ho un problema. Sono in possesso di una Sony DCR PC-110 ed ho appena acquistato una scheda con 3 ingressi firewire. La scheda è istallata correttamente, solo che quando collego la telecamera win '98 la riconosce come 1394\A02D&10001 chiedendomi i driver. Sul cd fornitomi con la telecamera ci sono solo i driver del collegamento USB, e nemmeno sul sito della sony sono riuscito a trovare niente.
Insieme alla scheda c'era il programma Ulead Videostudio 4, ma non trova videocamere collegate. Come posso fare? Grazie Enrico:-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Verona
Messaggi: 959
|
avevo il tuo stesso identico problema
tutto cio nasce dalla versione vecchia dei driver per la fireware che ha win 98 gia col millennium dovrebbe andare ieri cmq ho messo winxp e per magia la videocamera è apparsa appena accesa se nn hai voglia di mettere xp che peraltro nn è compatibile con diversi vecchi programmi (è opportuno fare prima il test), dovresti cercare di procurarti i driver + recenti per la fireware, e controllare pure la versione delle directx che mi sembra solo dalla 8.0a o successive (ma nn son sicuro) suppporti corrrettamete l'acquisizione video. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Prov. AP
Messaggi: 254
|
Innanzitutto una domanda: l'acquisizione la fai con la FireWire o l'USB?
Il riconoscimento della periferica (in questo caso la video) te lo chiede solo con la USB (ed infatti hai i driver specifici) e non con la FireWire (dove hai bisogno dei driver per comandarla tramite PC e acquisizione -Microsoft o Texas-). Io ho una Sony TRV125E e una DV Plus: al primo collegamento della telecamera tramite FireWire questa è stata riconosciuta in automatico. Ho dovuto solo accettare certe "condizioni" poste dalla scheda alla quale ho risposto "si" (sull'avviso che compariva era la scelta consigliata) riguardo i driver dato che, la scheda installando sia i Microsoft che Texas, ne abbia avviato uno di questi. Il sw non ti chiederà la videocamera ma solo la scheda perchè è questa che riconosce (infatti l'acquisizione avviene tramite scheda). Video Studio (che io però non conosco) dovrebbe avere un'opzione dove specificare da quale fonte vuoi acquisire (cioè dalla scheda). Come S.O. devi usare Win 98SE come già ti ha detto Blackace. CIAO
__________________
Intel i3 @3300 * nVidia GTX690 2048 MB * RAM 8 Gb * HD 150+1000+1000+500 Gb * SB Live! 5.1 Platinum * JVC GY-HD110E * JVC GZ-HD520BE * ScanMaker i900 * Canon PIXMA Pro9500 * LaCie 324 * Pioneer DVR218L * LG BH10LS30 * Win 10 x64 Professional |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3
|
Grazie mille dei vostri chiarimenti. L'acqusizione devo effettuarla tramite Firewire poichè la porta USB è riservata solamente al trasferimento delle foto della Memory Stick. Purtroppo il programma della Ulead trova la scheda ma mi da il messaggio "La videocamera non è pronta o collegata".
Questo può dipendere dal fatto che uso Windows 98 prima edizione? Se si, qual'è secondo voi il miglior sistema operativo da installare al suo posto? Grazie ancora. Enrico:-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Verona
Messaggi: 959
|
si il problema è quello, anche a me i driver per la fireware che installava win98 nn permettevano il corretto riconoscimento della telecamera.
io sono passato a xp, e mi trovo bene, ma ho appurato prima la compatibilità del sw che avevo. in alternativa, ma nn so se la cosa sia fattibile, si potrebbe provare ad installare drivers + aggiornati per la fireware, ma nn so ne dove si possano trovare ne se siano compatibili con il resto di win98.in realtà sono molto scettico poichè avevo provato ad installare i driver di win98SE sul mio win98, ma senza risultato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Prov. AP
Messaggi: 254
|
Installa o aggiorna al 98SE.
Per gli altri S.O. (ME, 2000 o XP) non posso dirti niente in merito ai driver. Con il 98SE in molti hanno risolto il problema. CIAO
__________________
Intel i3 @3300 * nVidia GTX690 2048 MB * RAM 8 Gb * HD 150+1000+1000+500 Gb * SB Live! 5.1 Platinum * JVC GY-HD110E * JVC GZ-HD520BE * ScanMaker i900 * Canon PIXMA Pro9500 * LaCie 324 * Pioneer DVR218L * LG BH10LS30 * Win 10 x64 Professional |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 14
|
ciao, io avevo lo stesso identico problema, avendo comperato una firewire da 89000 pensavo che fosse lei, ma poi ho fatto un giro su internet e ho capito che dipendeva dai drivers vecchi della microsoft forniti con w98!!
Sono passato a win me e non ho avuto più nessun problema. Ciao e in bocca al lupo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3
|
Grazie a tutti!
Ho installato Win 98 SE e tutto funziona alla perfezione! Vi sarò eternamente grato. Una sola altra domanda. Quando registro il fimato sul disco fisso e poi lo faccio riprodurre (sia normalmente che a schermo intero), il filmato viene visualizzato sul display della videocamera e non sul pc. Come mai? (Uso Ulead Video Studio 4.0) Ciao Enrico:-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 570
|
è normale
accade anche a me con il 5, la visualizzazione dalla timeline mi viene sposata sulla vcr penso che la connessione fw faccia da "ponte" al monitor....non sò se si può ovviare a questa cosa.
Ah se hai il dv-in puoi girare il tuo montato sulla videocamera avendo un qualità video impeccabile!! ciao Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.