Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2007, 14:14   #1
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Consiglio per NAS aziendale: capacità e sicurezza

Salve a tutti!
In previsione dell'acquisto di un Nas per un player audio UPnP ho deciso di anticipare l'acquisto e di spostare anche i contenuti del nostro file server sulla stessa periferica.
Ho dato una spulciata (non troppo accurata lo ammetto) al 3d sui Nas, ma preferisco esporre direttamente le mie problematiche in un 3d apposito...

La situazione attuale consiste in due macchine, una Linux Fedora Core 1 e una Windows 2003, entrambe con 2x160 gb in Raid1.
La macchina Linux si occupa della condivisione di una partizione con Sanba e della gestione dei permessi in lettura/scrittura per i vari utenti.
La macchina Windows fa un mirror file per file della partizione condivisa sulla macchina Linux (giornaliero), dei backup completi giornalieri (5 settimanali in totale, uno per ogni giorno lavorativo, ridotti di recente a 4 per problemi di spazio) e funge anche da Gateway per Internet (funzione che presto verrà assunta da un router, per praticità). Un ulteriore backup dei dati è fatto manualmente (settimanalmente) su di un harddisk esterno usb, che viene poi scollegato e lasciato disalimentato.

La dimensione del nostro archivio dati è di circa 25gb (mantenendo solo i file relativi ai progetti in corso, gli altri vengono backuppati su dvd).
In seguito a nuove assunsioni e all'accettazione di una nuova serie di contratti, le dimensioni crescono di circa 3-400mb al giorno (lavariamo con file cad abbastanza pesanti e salviamo spesso più volte revisioni e modifiche di uno stesso disegno).

Attualmente gli utilizzatori del file server sono circa 20, ma se possibile vorrei garantirmi almeno 25 accessi simultanei e possibilmente un numero di account totali superiore, considerando anche la possibilità in futuro di un'apertura verso l'esterno tramite un server ftp.



Le caratteristiche che cerco sono quindi le seguenti:

- protezione dei dati, con tecnologia Raid 1, 5 o superiore (forse un 10, ma credo che un 5 sia sufficiente)
- connettività 10/100/1000 Mbps
- capacità di almeno 500 giga in Raid 1/10 o 750 giga in Raid 5, anche se per lo storage di contenuti audio (album compressi in flac) un po' di spazio in più non farebbe male. Avrei anche intenzione di dare la possibilità ai colleghi di avere cartelle personali in cui poter riversare i backup delle loro macchine
- possibilità di gestione account utenti con permessi differenziati di acesso in scrittura sulle cartelle "comuni" e di accesso in lettura sulle cartelle "personali" (almeno 25 account di cui 20 in contemporanea)
- supporto UPnP e possibilità di installare software tipo Twonky Media (devo ancora documentarmi bene, perchè non ho ben capito se lavora su protocollo UPnP o se fornisce il supporto a tale protocollo su Nas che ne sono sprovvisti)
- supporto ai vari protocolli di condivisione windows/linux/macos, in particolare samba
- costo massimo di 1000/1500€ dischi compresi

Caratteristiche "gradite", ma non indispensabili:

- linux based, con possibilità di installazione applicativi di terze parti senza particolari ack
- possibilità di montaggio a rack (19")
- possibilità di sostituire i dischi a caldo
- presenza di porte usb/firewire per aggiunta di dischi esterni, funzionalità di backup e condivisione di stampanti
- possibilità di comprarlo "vuoto" e di installare da soli i propri dischi del taglio desiderato



Chiedo poco, no?
Avete consigli/suggerimenti da darmi?
Per ora sto spulciando le varie offerte di D-Link, Netgear, Linksys, Lacie e Iomega... ci sono altri brand (senza scomodare soluzioni enterprise)?

Il dubbio più grande rimane poi se mantenere una delle due macchine attuali per backup o se prendere due Nas, a questo punto uno "piccolo" (diciamo qualcosa sempre con raid1 ma tipo 2x250gb) con tutte le capacità di gestione della multiutenza e uno bello capiente con invece caratteristiche avanzate per il backup (sul quale metterei anche l'archivio della musica).

Che dite?


Grazie a tutti per ogni eventuale aiuto!
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 20:13   #4
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
Ho dato una spulciata (non troppo accurata lo ammetto) al 3d sui Nas, ma preferisco esporre direttamente le mie problematiche in un 3d apposito...
Nonostante questo, ti consiglio comunque di chiedere lì
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
L'IA tira a indovinare? Non è un ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v