|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
|
[Svn] Creare un repository su un dominio
Salve ragazzi , ho scaricato subversion e dopo averci "giocato" un pò in locale, correi ora sapere come creare un repository raggiungibile da remoto. E' possibile magari du un dominio aruba?? Grazie a tutti
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Se hai l'ADSL ti conviene comprare un NAS tipo i Synology ci installi SVN (magari con Webdav) e lo lasci sempre acceso. Consuma dai 17 ai 30W. Ti registri su dyndns così risulti sempre raggiungibile tramite URI invece che con ip dinamico e sei a posto. Con 180€ per il NAS SATA + l'HD, che scegli secondo le tue esigenze, te la cavi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
|
Quote:
Si può fare senza NAS? intendo sul mio pc, quello che vedi in firma...
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
|
Vabbè non è questo il problema. E' sempre acceso! Come faccio a fare quindi un repository raggiungibile da remoto ? Ho installato il server di subverion , tortoise svn e ho anche un account su no-ip.
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
|
quale ?...
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Brescia
Messaggi: 57
|
io sarei ancora interessato alla risposta... non son riuscito a trovare l'altra discussione... in questi 5 anni ci sono aggiornamenti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
|
Io per un progetto personale abbastanza piccolo sto usando questo sito: https://xp-dev.com/
Ha un piano gratuito abbastanza ridotto ma che soddisfava le mie esigenze (closed source). Esistono molti altri siti di questo tipo, se elimini la restrizione del closed source ne trovi a bizzeffe, primo forse fra tutti sourceforge.net Se invece elimini la restrizione dei soldi ne trovi a palate ![]() Se invece non apprezzi questo genere di siti, puoi hostare il repository sul tuo computer, ma dovrai tenerlo acceso quando dovrai accedervi e se vuoi che sia raggiungibile da remoto dovresti guardare i siti che offrono il servizio "Dynamic DNS" -> LINK Ce ne sono alcuni linkati in fondo. Infine se nessuna di queste soluzioni ti garba, potresti usare un sistema scomodissimo che ho usato in passato che è utilizzare Hamachi sia sul server che sul client per creare una rete VPN cosicché l'ip virtuale del server resti invariato. Detta così non sembra poi così scomodo, però non mi ricordo per quale motivo quando l'avevo fatto non mi ero trovato molto bene. Forse hamachi aveva qualche problema che poi è stato risolto... non so, potresti provare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Brescia
Messaggi: 57
|
grazie wingman87, ci guarderò!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.