Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2007, 12:16   #1
nucce
Senior Member
 
L'Avatar di nucce
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 440
[Java - Azureus] Capirne il codice!!!

salve a tutti!!!vorrei addentrarmi nel codice di Azureus (il famoso client BitTorrent scritto in Java)...l'idea finale (a lunghissimissimo termine) sarebbe quella di monitorare da remoto tramite una web application lo stato dei propri download/upload (eventualmente poi dopo agguingerne altri da remoto...ma iniziamo a fare una cosa per volta)...per far ciò ovviamente devo prima capire un po' come lavora questo software (in particolare la gestione dei download)...è vero che è possibile scaricare il codice ma sinceramente (non avendo una grande esperienza) risulta un po' difficile capirene la struttura generale quindi mi chiedevo se qualcuno sa se esiste un (o +) diagramma uml (o simili) dove viene descritta la struttura generale del software...grassie 1000!!!
__________________
Guitar Pub, il sito dedicato al mondo della chitarra e dei chitarristi... e il mio Spazio
------------------------------------
Ho trattato positivamente con: teosc
nucce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 13:52   #2
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
bhè, il progetto finale sarebbe fare ua cosa simile al webserver di emule giusto????


interessante, voglio sentire come va a finire.
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 15:30   #3
nucce
Senior Member
 
L'Avatar di nucce
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 440
si alla fine si qualcosa di simile...anche se l'idea non è nata da li ma da "un'esigenza" personale...per ora stò valutando la difficoltà della cosa (in rapporto alle mie poche conoscenze) e la realizzazzione la farei nel pochissimo tempo libero!!!
__________________
Guitar Pub, il sito dedicato al mondo della chitarra e dei chitarristi... e il mio Spazio
------------------------------------
Ho trattato positivamente con: teosc
nucce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 17:18   #4
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Scusa, ma non fai prima a studiare direttamente il protocollo di comunicazione che scavare nelle migliaia di righe di codice di una particolare implementazione? Perché fare ingegneria inversa quando le specifiche di BitTorrent sono pubbliche?

Quote:
(in rapporto alle mie poche conoscenze) e la realizzazzione la farei nel pochissimo tempo libero!!!
Non vorrei scoraggiarti però un progetto del genere richiede MOLTO tempo a chi ha già MOLTE conoscenze...
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 17:54   #5
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da nucce Guarda i messaggi
salve a tutti!!!vorrei addentrarmi nel codice di Azureus (il famoso client BitTorrent scritto in Java)...l'idea finale (a lunghissimissimo termine) sarebbe quella di monitorare da remoto tramite una web application lo stato dei propri download/upload (eventualmente poi dopo agguingerne altri da remoto...ma iniziamo a fare una cosa per volta)
Scusa se mi intrometto, probabilmente lo sa già, ma esistono già dei plugin per Azureus che fanno quanto dici... no lo scrivo perché non si sa mai
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 19:56   #6
nucce
Senior Member
 
L'Avatar di nucce
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Scusa, ma non fai prima a studiare direttamente il protocollo di comunicazione che scavare nelle migliaia di righe di codice di una particolare implementazione? Perché fare ingegneria inversa quando le specifiche di BitTorrent sono pubbliche?



Non vorrei scoraggiarti però un progetto del genere richiede MOLTO tempo a chi ha già MOLTE conoscenze...
ma infatti io non voglio riscrivere un client bittorent ma semplicemte estrapolare le info dei download di azureus e scriverli su una pagina web!!!...per essere visualizzati sulla GUI di Azureus questi dati devono essere "confezionati"/"prodotti" in qualche modo...io prenderei semplicemente questi dati e tramite Java/Jsp li scrivo su una pagina web...non mi serve sapere il protocollo bittorrent o come funziona l'intero client ma, ripeto, solo quelle classi che danno info su percentuale di download effettuato, velocità e poche altre info...dici che cmq è difficile come progetto?

@bist: si lo so...si dovrebbe chiamare WebHTML UI o qualcosa del genere!!! (anche se ne ho scoperto l'esistenza dopo che mi è venuta ques'idea ...ma vorrei cmq provarci )
__________________
Guitar Pub, il sito dedicato al mondo della chitarra e dei chitarristi... e il mio Spazio
------------------------------------
Ho trattato positivamente con: teosc
nucce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 20:16   #7
pisto
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Scusa, ma non fai prima a studiare direttamente il protocollo di comunicazione che scavare nelle migliaia di righe di codice di una particolare implementazione? Perché fare ingegneria inversa quando le specifiche di BitTorrent sono pubbliche?
mica deve fare il reverse engineering di un eseguibile! è java, open source, presumubilmente ben documentato! e poi deve solo trovare i metodi per ottenere la lista dei downloade le altre informazioni, e fare una semplice interfaccia web! non mi sembra impossibile!

al massimo, se proprio non vuoi usare il plugin già cucinato, puoi darci una sbirciatina (dipende poi da te quanto copi però fare ctrl+c ctrl+v f2 "mio plugin" invio non vale )
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 21:00   #8
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
mica deve fare il reverse engineering di un eseguibile!
Chi ha parlato di "eseguibile"?!? L'ingegneria inversa non si fa SOLO sugli eseguibili, con il termine si intende l'atto di comprendere il funzionamento di un sistema partendo da una sua implementazione. Azareus è un progetto "corposo", quindi lo studio dei relativi sorgenti e dell'architettura corrispondente può richiedere molto tempo.

Secondo me conviene porre domande mirate nel forum degli sviluppatori del software (se ne esiste uno) o cercare l'eventuale documentazione "for developers".
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 21:22   #9
pisto
 
Messaggi: n/a
"mica deve fare il reverse engineering di un eseguibile!" non significa che NON è un reverse engineering, solo che non mi sembra un'impresa ciclopica! cmq giustamente il modo più semplice è chiedere al forum degli sviluppatori
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 21:29   #10
nucce
Senior Member
 
L'Avatar di nucce
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 440
per ora l'unica cosa che ho trovato è questa
__________________
Guitar Pub, il sito dedicato al mondo della chitarra e dei chitarristi... e il mio Spazio
------------------------------------
Ho trattato positivamente con: teosc
nucce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 21:29   #11
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
solo che non mi sembra un'impresa ciclopica
Le imprese "ciclopiche" sono altre, ma per uno sviluppatore con poca esperienza e poco tempo libero non è una passeggiata scavare nel codice di Azureus per comprenderne i meccanismi di funzionamento e basarvi un proprio applicativo.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v