Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2007, 19:40   #1
ellusu
Senior Member
 
L'Avatar di ellusu
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 416
Excel--> Formattazione condizionata HELP

Ciao a tutti,

esiste un modo per ottenere una formattazione condizionata (colorazione di una cella) nel caso in cui non si rispettino 11h di intervallo?


Per capirci

tra due celle devono trascorrere 11 ore di intervallo, nel caso in cui non trascorrano esistono delle regole per colorare la cella in cui non non sono rispettate le 11 ore


cella A1: 18.00-22.00
cella A2: 08.00-12.00


non trascorrono le 11 ore come è possibile colorar la cella in automatico?
ellusu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 00:24   #2
john_revelator
Senior Member
 
L'Avatar di john_revelator
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
Secondo me ti conviene usare due colonne, una per l'orario iniziale e una per quello finale, impostando il formato delle celle come personalizzato h.mm.
A questo punto usi la funzione ora

es. =ora(ora_fine - ora_inizio)

A questo punto dal menù formato applichi la formattazione condizionale con le condizioni minore di 11.00 e maggiore o uguale a 11.00

ciao.
john_revelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 07:46   #3
ellusu
Senior Member
 
L'Avatar di ellusu
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da john_revelator Guarda i messaggi
Secondo me ti conviene usare due colonne, una per l'orario iniziale e una per quello finale, impostando il formato delle celle come personalizzato h.mm.
A questo punto usi la funzione ora

es. =ora(ora_fine - ora_inizio)

A questo punto dal menù formato applichi la formattazione condizionale con le condizioni minore di 11.00 e maggiore o uguale a 11.00

ciao.

buona idea... però poi mi sorge il problema di unire le due celle con un separatore (-) come si fa?
ellusu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 08:57   #4
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da ellusu Guarda i messaggi
Per capirci

tra due celle devono trascorrere 11 ore di intervallo, nel caso in cui non trascorrano esistono delle regole per colorare la cella in cui non non sono rispettate le 11 ore

cella A1: 18.00-22.00
cella A2: 08.00-12.00

non trascorrono le 11 ore come è possibile colorar la cella in automatico?
Forse ti sei espresso male : la differenza la fai tra 2 celle o tra 2 orari all'interno della stessa cella ?
Cioè : [Cella A1] [18.00-22.00] >> 22-18=4 quindi se questa differenza è <11 lo sfondo-cella diventa "rosso" ?
Una cosa del genere ?
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 11:01   #5
john_revelator
Senior Member
 
L'Avatar di john_revelator
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
Quote:
Originariamente inviato da ellusu Guarda i messaggi
buona idea... però poi mi sorge il problema di unire le due celle con un separatore (-) come si fa?
=TESTO(A1;"h.mm")&"-"&TESTO(B1;"h.mm")

ovviamente al posto di a1 e b1 metti i riferimenti alle due celle che contengono gli orari di inizio e di fine.
john_revelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 15:34   #6
ellusu
Senior Member
 
L'Avatar di ellusu
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Forse ti sei espresso male : la differenza la fai tra 2 celle o tra 2 orari all'interno della stessa cella ?
Cioè : [Cella A1] [18.00-22.00] >> 22-18=4 quindi se questa differenza è <11 lo sfondo-cella diventa "rosso" ?
Una cosa del genere ?

si scusami la differenza è tra le due celle (anche perchè nella stessa cella la differenza è sempre 4)

cella A1: 18.00-22.00
cella A2: 08.00-12.00

tra i due turni di lavoro non trascorrono 11 ore
ellusu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 18:12   #7
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da ellusu Guarda i messaggi
si scusami la differenza è tra le due celle (anche perchè nella stessa cella la differenza è sempre 4)

cella A1: 18.00-22.00
cella A2: 08.00-12.00

tra i due turni di lavoro non trascorrono 11 ore
Mmm, facciamolo assomigliare ad una cosa che ho fatto tempo fa, così ti posso aiutare...

Diciamo che hai 2 colonne :

Colonna A:A "Orario1"
Colonna B:B "Orario2"

in A1 mettiamo "18.00-22.00"
in B1 mettiamo "08.00-12.00"
Così puoi incolonnare tutti gli orari che vuoi.

Le ore sono sempre "secche", ossia niente 18:30 ad esempio...

Può andare ?
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 23:03   #8
ellusu
Senior Member
 
L'Avatar di ellusu
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Mmm, facciamolo assomigliare ad una cosa che ho fatto tempo fa, così ti posso aiutare...

Diciamo che hai 2 colonne :

Colonna A:A "Orario1"
Colonna B:B "Orario2"

in A1 mettiamo "18.00-22.00"
in B1 mettiamo "08.00-12.00"
Così puoi incolonnare tutti gli orari che vuoi.

Le ore sono sempre "secche", ossia niente 18:30 ad esempio...

Può andare ?
si son ore secche.... e son disposte cosi a colonne... però aiuto non ti seguo... ora che devo fare? perchè io nn riesco a far venire fuori sta casella colorata!!!
ellusu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 09:01   #9
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da ellusu Guarda i messaggi
si son ore secche.... e son disposte cosi a colonne... però aiuto non ti seguo... ora che devo fare? perchè io nn riesco a far venire fuori sta casella colorata!!!
... Perchè era solo la prima parte della soluzione.
La seconda è questa :
Devi aprire l'editor VBA ( Visual Basic... ) di Excel e mettere questo codice in "Foglio1" :

Codice:
Private Sub Worksheet_SelectionChange(ByVal Target As Range)
    Dim diff As Integer
    Dim R As Range
    For Each R In Sheets("Foglio1").Range("A:A")
        On Error Resume Next
        If R.Value = "" Then Exit For
        diff = CInt(Mid(Range("B" & R.Row).Value, 1, 2)) - CInt(Mid(R.Value, 7, 2)) + 24
        If diff >= 11 Then
            Range("A" & R.Row & ":B" & R.Row).Interior.ColorIndex = xlNone
        Else
            Range("A" & R.Row & ":B" & R.Row).Interior.ColorIndex = 3
        End If
    Next R
End Sub
Ora, ogni volta che inserisci/modifichi valori su "Foglio1" questa routine controllerà tutte le differenze tra gli orari di lavoro presi a due a due dalle colonne [A:A] e [B:B], evidenziando in Rosso gli orari che non rispettano le 11 H di intervallo...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 10:09   #10
ellusu
Senior Member
 
L'Avatar di ellusu
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
... Perchè era solo la prima parte della soluzione.
La seconda è questa :
Devi aprire l'editor VBA ( Visual Basic... ) di Excel e mettere questo codice in "Foglio1" :

Codice:
Private Sub Worksheet_SelectionChange(ByVal Target As Range)
    Dim diff As Integer
    Dim R As Range
    For Each R In Sheets("Foglio1").Range("A:A")
        On Error Resume Next
        If R.Value = "" Then Exit For
        diff = CInt(Mid(Range("B" & R.Row).Value, 1, 2)) - CInt(Mid(R.Value, 7, 2)) + 24
        If diff >= 11 Then
            Range("A" & R.Row & ":B" & R.Row).Interior.ColorIndex = xlNone
        Else
            Range("A" & R.Row & ":B" & R.Row).Interior.ColorIndex = 3
        End If
    Next R
End Sub
Ora, ogni volta che inserisci/modifichi valori su "Foglio1" questa routine controllerà tutte le differenze tra gli orari di lavoro presi a due a due dalle colonne [A:A] e [B:B], evidenziando in Rosso gli orari che non rispettano le 11 H di intervallo...

thanks stasera provo!!
ellusu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 08:33   #11
ellusu
Senior Member
 
L'Avatar di ellusu
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da ellusu Guarda i messaggi
thanks stasera provo!!

mmm nn va (mi colora la prima colonna...)

ora ci studio 1 pò sopra...
ellusu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 08:53   #12
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da ellusu Guarda i messaggi
mmm nn va (mi colora la prima colonna...)

ora ci studio 1 pò sopra...
Che versione di Excel hai ?
Prova a togliere temporaneamente la riga "On Error Resume Next", e vedi se la routine produce errori...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 09:08   #13
ellusu
Senior Member
 
L'Avatar di ellusu
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Che versione di Excel hai ?
Prova a togliere temporaneamente la riga "On Error Resume Next", e vedi se la routine produce errori...
levando quello mi da errore su questa riga

" diff = CInt(Mid(Range("B" & R.Row).Value, 1, 2)) - CInt(Mid(R.Value, 7, 2)) + 24"




ho excel 2007
ellusu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 09:28   #14
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da ellusu Guarda i messaggi
levando quello mi da errore su questa riga

" diff = CInt(Mid(Range("B" & R.Row).Value, 1, 2)) - CInt(Mid(R.Value, 7, 2)) + 24"

ho excel 2007
EH no. Non è possibile che non funzioni.
Io l'ho fatta/testata su Excel 2003. In Excel 2007 non ci son santi, deve andare...
Pensavo tu avessi Office '97 o giù di lì...

1. Ti da errore forse perchè non rispetti il formato della data :
devi mettere in colonna A il primo orario [18.00-22.00] in QUESTO formato esatto. E in colonna B il secondo orario. Se un orario ha un numero solo ( 8.00 ) devi metterci lo "0" per rispettare il formato ( 08.00 ).
La routine prende gli orari a coppie ( intervallo B1-A1 / intervallo B2-A2 ecc... ).

2. Comunque, sei sicuro di aver installato anche il VBA ?
Per sviluppare su Office, il VBA va installato espressamente. E' nelle opzioni iniziali del setup, in "Componenti di Office", o qualcosa di simile...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 09:31   #15
ellusu
Senior Member
 
L'Avatar di ellusu
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
EH no. Non è possibile che non funzioni.
Io l'ho fatta/testata su Excel 2003. In Excel 2007 non ci son santi, deve andare...
Pensavo tu avessi Office '97 o giù di lì...

1. Ti da errore forse perchè non rispetti il formato della data :
devi mettere in colonna A il primo orario [18.00-22.00] in QUESTO formato esatto. E in colonna B il secondo orario. Se un orario ha un numero solo ( 8.00 ) devi metterci lo "0" per rispettare il formato ( 08.00 ).
La routine prende gli orari a coppie ( intervallo B1-A1 / intervallo B2-A2 ecc... ).

2. Comunque, sei sicuro di aver installato anche il VBA ?
Per sviluppare su Office, il VBA va installato espressamente. E' nelle opzioni iniziali del setup, in "Componenti di Office", o qualcosa di simile...

ok il formato data è uguale

ora mi sorge il dubbio sul VBA
devo recuperare il dvd di installazione........
ellusu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 09:39   #16
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da ellusu Guarda i messaggi
ok il formato data è uguale

ora mi sorge il dubbio sul VBA
devo recuperare il dvd di installazione........
Prova anche a sostituire la routine precedente con questa :

Codice:
Private Sub Worksheet_SelectionChange(ByVal Target As Range)
    Dim diff As Integer
    Dim R As Range
    For Each R In Sheets("Foglio1").Range("A:A")
        On Error Resume Next
        If R.Value = "" Then Exit For
        diff = CInt(Mid(Range("B" & R.Row).Value, 1, 2)) - CInt(Mid(R.Value, 7, 2))
        If diff < 0 Then diff = diff + 24
        If diff >= 11 Then
            Range("A" & R.Row & ":B" & R.Row).Interior.ColorIndex = xlNone
        Else
            Range("A" & R.Row & ":B" & R.Row).Interior.ColorIndex = 3
        End If
    Next R
End Sub
Ho aggiunto una piccola correzione...

Ultima modifica di MarcoGG : 05-10-2007 alle 12:14.
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 09:48   #17
ellusu
Senior Member
 
L'Avatar di ellusu
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 416
ok

appena installo VBA provo anche quello
ellusu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 12:28   #18
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Provato ora anche su Excel 2007. A me funziona perfettamente.

Excel2007.jpg

Usa l'ultima routine che ho postato.
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 18:39   #19
ellusu
Senior Member
 
L'Avatar di ellusu
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Provato ora anche su Excel 2007. A me funziona perfettamente.

Allegato 53252

Usa l'ultima routine che ho postato.



funziona anche a me.... solo che (ora mi odierai e mi f@ncul1zz3r@1 ihihih) servirebbe che funzionasse anche al cambio della giornata

per esempio, finisco al lavoro alle 24.00 e il giorno dopo ho un turno con ingresso alle 8 :-D (son 8 ore e non 11), quindi anche da notturno a diurno....


quindi le coppie che danno gli errori sono


x-21.00 ---------- 08.00-x
x-21.30 ---------- 08.30-x
x-22.00 ---------- 09.00-x
x-22.30 ---------- 09.30-x
x-23.00 ---------- 10.00-x
x-23.30 ---------- 10.30-x
x-24.00 ---------- 11.00-x
x-24.30 ---------- 11.30-x




e anche che la verifica fosse fatta su tutto il foglio e non solo sulle colonne A e B
ellusu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 19:09   #20
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da ellusu Guarda i messaggi
funziona anche a me.... solo che (ora mi odierai e mi f@ncul1zz3r@1 ihihih) servirebbe che funzionasse anche al cambio della giornata

per esempio, finisco al lavoro alle 24.00 e il giorno dopo ho un turno con ingresso alle 8 :-D (son 8 ore e non 11), quindi anche da notturno a diurno....

quindi le coppie che danno gli errori sono

x-21.00 ---------- 08.00-x
x-21.30 ---------- 08.30-x
x-22.00 ---------- 09.00-x
x-22.30 ---------- 09.30-x
x-23.00 ---------- 10.00-x
x-23.30 ---------- 10.30-x
x-24.00 ---------- 11.00-x
x-24.30 ---------- 11.30-x

e anche che la verifica fosse fatta su tutto il foglio e non solo sulle colonne A e B
1. Infatti sto già iniziando a odiarti a morte.

2. Guarda che il mio codice funziona GIA' come dici tu. Ma queste ore di differenza tra un turno e l'altro devono essere almeno 8 o almeno 11 ?

3. Quindi gestire anche le mezz'ore ? Ma non potevi dirlo prima ?

3. "Su tutto il foglio" in che senso ?

Devi cercare di essere più chiaro e preciso... Non si capisce una mazza.
Menomale che non sei un mio cliente !
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Jaecoo 5 arriva in Italia, benzina o ele...
Audi Concept C: a Milano debutta il nuov...
Google Pixel 10a: poche novità ri...
Call of Duty diventerà un film: &...
34 offerte Amazon con prezzi da sottocos...
iPhone 16 Pro Max ora a 1.199€ su Amazon...
Apple aggiornerà iPhone 12 in tut...
Anche la prima moto elettrica di Honda &...
389€ o 449€: ecco i migliori portatili t...
NVIDIA schiaccia AMD: 94% di quota nel m...
GeForce RTX 5070 Ti da 16 GB a 839€ su A...
Il salto di qualità di AMD: FSR 4 porta ...
SK hynix installa il primo sistema High ...
Una e-bike pazzesca, ma con prezzo per p...
Rinnovamento a Milano: Lenovo riapre il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v