Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2007, 08:57   #1
satured
Member
 
L'Avatar di satured
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 41
Partizione primaria o unita' logica su partizione estesa: quale differenza?

Ciao, mi spiego:
vorrei sapere la differenza tra le due partizioni in oggetto.

Dovendo partizionare l'80% di un disco in cui ho gia' la partizione primaria attiva con il S.O., e dovendo utilizzare tale spazio per archivio dati, video, etc, c'e' qualche controindicazione se creo la partizione come primaria in modo da avere la possibilita' futura d'installare un secondo S.O.?

C'e' qualche motivo per cui dovrei preferire una partizione estesa con unita' logiche all'interno? Cosa cambia? Mi aiutate a capire?
Thanks
__________________
Ho concluso affari perfetti con: oblomo,_19Fabio85_
satured è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 12:45   #2
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Un'hard disk puo' essere suddiviso al massimo in quattro partizioni primarie, pero' ci possono essere dei casi in cui ci sia la necessita' di dovere creare piu' di 4 partizioni su un unico disco.

Immagina di avere un disco sul quale vuoi installare, ad esempio, Xp, Vista, Linux (con le sue partizioni di root e swap), una partizione per i dati e una in Fat32 per i file di scambio Win/Linux.

Creando tutte partizioni primarie non potresti superare il limite di 4, quindi devi creare delle partizioni estese all'interno delle quali creare le unita' logiche.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 13:01   #3
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Non mi risulta che ci siano controindicazioni a creare due partizioni primarie sullo stesso HD nè tantomeno una partizione primaria deve necessariamente contenere un sistema operativo.

Una partizione primaria è, per definizione, avviabile, ovvero viene riconosciuta dal BIOS come tale ed è quindi destinata ad ospitare sistemi operativi. Una partizione estesa, di per se, è solo un contenitore di unità logiche (chiamiamo queste ultime "sottopartizioni", giusto per rendere l'idea) e non è avviabile.

Poiché la struttura logica degli HD non permette di creare più di 4 partizioni sullo stesso disco, le partizioni estese risultavano utili perché, potendo essere a loro volta ulteriormente suddivise in 4 "sottopartizioni", rendevano possibile creare fino a 7 unità logiche su di un HD.

Oggi giorno l'uso delle partizioni estese non ha più molto significato, considerando il numero di dispositivi di archiviazione (interni ed esterni) che si possono collegare a un PC.

Quindi, come ho detto prima, puoi andare tranquillo...
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 13:03   #4
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Ooooops, sono troppo lento a scrivere e sono stato preceduto...
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 13:17   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da mister pink Guarda i messaggi
Non mi risulta che .................

Quindi, come ho detto prima, puoi andare tranquillo...

Però a me non risulta ci sia un limite alle unità logiche inseribili in una partizione estesa
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 21:55   #6
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
...Però a me non risulta ci sia un limite alle unità logiche inseribili in una partizione estesa...
Emh... credo di essere rimasto un po' indietro su queste cose... Diciamo che le mie sono "reminiscenze" dei tempi del DOS...
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 22:11   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Consiglio anche io d fare partizioni primarie finchè si può, sono strutture più semplici, ed in genere si recupera più facilmente in caso di problemi.
Le partizioni estese le farei solo se proprio dovessi, cioè se me ne servissero più di 4.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 16:44   #8
Massy84
Senior Member
 
L'Avatar di Massy84
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 6551
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Consiglio anche io d fare partizioni primarie finchè si può, sono strutture più semplici, ed in genere si recupera più facilmente in caso di problemi.
Le partizioni estese le farei solo se proprio dovessi, cioè se me ne servissero più di 4.

- CRL -
quindi finchè si può meglio fare partizioni primarie anche se magari se ne utilizza solo una per il SO?
__________________
..:: TT Tower 300 :: Gigabyte Aorus Elite AX B650m :: AMD Ryzen 7600x @ x.xGHz :: Corsair Vengeance 2x16Gb @6000MHz CL30 :: WD SN850 500Gb + Toshiba P300 3Tb :: ASUS Dual RTX 4070 SUPER :: CM V750i :: Inspire 2.1 2800 :: Dell U2417H ::..
Massy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 22:46   #9
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Quote:
Originariamente inviato da Massy84 Guarda i messaggi
quindi finchè si può meglio fare partizioni primarie anche se magari se ne utilizza solo una per il SO?
E' proprio quello che ha scritto
Te lo consiglio anche io.

Ciao!
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 01:19   #10
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
...già!

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2015, 10:23   #11
Klhaudio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 1
Problema simile

Ciao a tutti, intervengo in questa discussione perché ho un problema analogo e spero possiate risolverlo dato che trattate le stesse terminologie del mio caso.

ho un problema ormai da qualche tempo con due HD esterni, che non ho formattato e sono certo siano pieni, tutto è iniziato quando ho formattato il MacBook Pro. Il primo HD vedo le sue partizioni ma non il contenuto, l'altro non compare nessuna icona su scrivania, entrambi gli HD li vedo presenti con Utility disco. Entrambi hanno formato MAC OS esteso, il Macbook pro ha l'HD diviso in partizioni, HD di sistema con petizione logica, mentre nella partizione 2 mac os esteso (journaled). C'è un modo tramite software per recuperare o meglio vedere gli HD e esportare i file per poi sistemarli e archiviarli al meglio? Spero sia chiara la situazione, grazie in anticipo.
Klhaudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Accise sui km percorsi invece che sul ca...
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Sa...
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali c...
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cos...
Evotrex promette la roulotte del futuro,...
AMD non teme la bolla: gli investimenti ...
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG...
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 gr...
Svolta per le centrali a batteria: Peak ...
Truffa da 1 miliardo di dollari attraver...
Oggi il Black Friday in anticipo fa crol...
Black Friday anticipato su Amazon: sound...
ARC Raiders si espande con il nuovo aggi...
Solo svantaggi per gli utenti: Apple pro...
L'Irlanda apre un'indagine su X: sospett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v