|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Abbazia di Montecassino.
Domenica, visita all'abbazia di Montecassino.
Un luogo molto particolare, di culto religioso (ordine benedettino), e di grande fascino storico/culturale. Mi ha colpito molto la sua storia, è stata distrutta e ricostruita quattro volte. L'ultima volta nel secondo conflitto mondiale (la famosa linea Gustav): Il 15 febbraio 1944, per ben 6 ore , fù bersaglio dei B52 americani, lasciando solo un cumulo di macerie e morte credendo nel complesso un covo di nazisti della resistenza tedesca. Tutte queste orrende vicissitudini non hanno tolto lo spirito di rinascita e continuità del posto. 1 2 Chiostro d'ingresso ![]() 3 Chiostro del bramante ![]() 4 Particolare ![]() 5 Chiostro dei benefattori ![]() 6 Decori della basilica ![]() 7 Scusate, ma non ho resistito........ è un Botticelli ![]() Grazie per i commenti che lascerete. Ciao
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Un pò qui un pò la...
Messaggi: 384
|
Belle, bei posti e belle foto!
Molto bella la 3, sicuramente d'impatto! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
caro Radeon,
belle foto, mi piacciono molto le prime 5, quelle in esterno, sopratutto per il soggetto. La 3 è sicuramente una delle meglio riuscite, mentre la prima (forse un po' troppo larga?) mi sembra decisamente storta! la seconda manca di contrasto e luminosità, imho molto bella anche la solennità della 4 (pende un filo a ds pure questa) degna di nota anche la resa cromatica dell'affresco, detto questo, ti dirò che le vedo scurette... buona giornata, Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
Quote:
OT - @code: già provati i tubi?
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
personalmente concordo con Code...
quella che preferisco è la 7 per la bella luce.. le altre troppo scure e cielo troppo saturo. ciao albus
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
|
Quote:
Ero proprio curioso di vedere questo famoso monumento nazionale, come dopo esser stato distrutto durante la guerra è stato recuperato e dalle foto vedo che hanno realizzato un egregio lavoro.
__________________
My photo4u Space Ultima modifica di stezan : 02-10-2007 alle 10:32. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
certo! è dipinto su tela non un affresco...
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
|
Brevemente.
1. Bella, scenografica. Effettivamente un po' scura. 2. Bel posto, ma luce sfavorevole. 3. Bella per il mescolarsi di statue e persone. In B/N sarebbe ancora più ambigua ed interessante. 4. Un po' stortina e barilotta. 5. Bel gioco di luce e ombra. La striscia scura sulla pavimentazione porta l'occhio dritto verso il pozzo a scoprire la persona seduta parzialmente illuminata. 6. Non mi piacciono le teste mozze in basso. E di decori barocchi non se ne sentiva la mancanza... 7. Bravo il Botticelli, meno bravo chi ha messo le luci. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 771
|
Mi piacciono molto 3, 4, 5 e 6, noto una ricercatezza particolare nei tagli.
Concordo però con chi mi ha preceduto riguardo la sottoesposizione, abbastanza marcata a dire il vero, delle foto in esterno. Vorrei capire inoltre quale fenomeno abbia curato l'illuminazione del tondo di Botticelli, sembra di guardare dal buco di una serratura... |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
|
Probabilmente, "l'architetto" ha voluto illuminare il dipinto con una luce diretta, così da concentrare lo sguardo e l'attenzione solo sulla tela come fosse quasi una diapositiva in una sala buia, ma questo ce lo potrà dire solo chi c'è stato come Radeon.
__________________
My photo4u Space |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
|
Le ho riviste ora senza il sole che stamattina batteva nella stanza: in effetti sono tutte sottoesposte.
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2053
|
Quote:
...e la stessa foto che accentua la luce usata, la trovo molto carina!!!(anche se sembra pendere, non credo che l'opera sia stata appesa storta) comunque....belle anche la 3, solo una cosa l'angolo nero, l'avrei croppato, giusto dove si congiunge con la balaustra\terrazzo superiore, così togli anche quel mezzo uomo sulla scalita, e per il resto dell'angolo scuro che resta nel cielo, un facilissimo timbro clone....(tanto è semplicemente blu )
__________________
ex-30d di zontas + sigma 18-50 3.5\5.6 DC + ef 28 1.8 USM + ef 24-70 2.8 L USM + 715B + RS-80N3 + tutti questi obiettivi(
Ultima modifica di homeless in rome : 02-10-2007 alle 16:11. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
|
Belle, posto splendido e foto nitidissime. Difetti: un po' scure, colori troppo saturi per i miei gusti (PP?) e tutte mi danno la sensazione di pendere a dx.
Comunque mi hai fatto venire la voglia di andarci, grazie. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 760
|
sono l´unico a cui sembrano tutte leggermente pendenti a destra?
![]() cmq sono belle la prima e´ quella che mi piace di piu´
__________________
Gandalf_BD -------------------------------------------- "When you aim at perfection, you discover it's a moving target" |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Sono assolutamente favorevole nonchè deliziato dalla sensazione di sottoesposizione causato da un cielo blu polarizzato!
Mi sembrano nitide e perfettamente composte, forse nella 2 avrei giocato di più con le dagonali (gli angoli superiori della foto le reclamano!). Belle! (Hai visto Max domenica? Che roba!) |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7203
|
Quote:
cmq lo foto sono tutte molto belle e ben fatte
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7203
|
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Allora carissimi, la discussione vedo che verte principalmente sull'esposizione!!
Effettivamente lo sono, non potrei dire il contrario ma: a) le pareti di pietra cosi bianche mi dicevano di togliere stop, vedevo bruciature da tutte le parti b) La luce era fortissima a peggiorare la situazione c) Sono sempre dell'idea che è meglio una foto scuretta che bruciata d) Osservate la 4, parete sinistra contro destra ai lati delle colonne e ditemi se era cosa facile........ Illuminatemi, o voi sapienti d'arte Max, max, il campionato si fa avvincente, potrebbe anche farcela...... Quote:
Effettivamente credo che l'intenzione sia quella che dici te Ste, ma non credo che giusto esporle in quel modo. Non vi era affatto una giusta luce per osservare i particolari, importanti per quel genere di dipinti
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 62
|
un po scurette,,,,ma sono sono sempre di grande fascino...
la prima è da favola |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.


















certo! è dipinto su tela non un affresco...
)









