|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
|
computer win xp non più raggiungibile con debian PERCHE?
Quote:
1 Ho due PC linux chiamato"VENERE" e win XP PROFESSIONAL "GIOVE" 2 Dopo le varie procedure mi sono accorto che dopo aver configurato SAMBA e dopo aver condiviso una cartella di "VENERE" il PC "VENERE" viene correttamente visto da "GIOVE". 3 Su risorse di rete di "giove" clicco su "VENERE" e all'improvviso mi esce fuori una password per collegarmi a "venere". Ho provato a creare un utente su "giove" ma niente....cioè dopo aver creato questo nuovo utente con il nome utente di VENERE ....ho provato a inserire sulla password di VENERE le password dell'utente di linux e anche quella di root. RISULTATO NEGATIVO. 4 ho il pc GIOVE acceso , poi accendo VENERE ... con il risultato che non riesco a vedere le cartelle di GIOVE....PERCHé????? 5 OGNI TANTO succede come il post qui sotto. cosa succede??
__________________
Ciao ciao a tutti Ultima modifica di bibi9000 : 01-10-2007 alle 18:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
|
altra novità....
stamattina ho avviato prima il pc linux poi il pcwinxp: magia il pc windowsxp si vede. finisco di scaricare dal c di winxp, chiudo la cartella di linux....ed ecco fatto magia il computer win xp non si vede più Perchè?
__________________
Ciao ciao a tutti Ultima modifica di bibi9000 : 01-10-2007 alle 17:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
|
SAMBA è stato installato!
Ho seguito anche questo thread ma niente http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13515851 Ho risposto in tre discussioni diverse per far prelevare con più facilità "dal tasto QUOTE" Ciao
__________________
Ciao ciao a tutti Ultima modifica di bibi9000 : 02-10-2007 alle 23:00. Motivo: correzione orto |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
|
ho creato su tutti e due i pc gli utenti per accedere ai sistemi operativi.
ho impostato su win xp i sistemi di protezione... ma su win xp mi appare sempre la schermata di login, mi richiede una password che io non so come posso fare??? Ho provato con tutte le password ma niente... Poi con linux dopo un certo tempo che è acceso sparisce il collegamento con il pc win xp. con vnc riesco a collegarmi fra i due computer ciao a tutti ![]() ![]()
__________________
Ciao ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Non è che ci posti la parte global del file di config di samba ?
Intanto controlla il parametro security = ----- Esempio di accesso con password ----- [global] workgroup = WOLFNET netbios name = DEBIAN server string = FILE SERVER security = USER smb passwd file = /etc/samba/smbpasswd encrypt passwords = YES log file = /var/log/samba/%m.log max log size = 100 log level = 1 Il parametro [global] è obbligatorio ed indica la configurazione globale. Il parametro workgroup = WOLFNET indica di quale gruppo di lavoro fa parte la macchina Linux. Il parametro netbios name = DEBIAN (il nome della mia macchina) indica il nome macchina nel gruppo di lavoro. Il parametro server string = FILE SERVER indica la descrizione della macchina. Il parametro security = USER indica il livello di sicurezza delle condivisioni. Il parametro smb passwd file = /etc/samba/smbpasswd indica il file in cui vengono salvate le password di Samba. Il parametro encrypt passwords = YES indica la criptazione delle password. Il parametro log file = /var/log/samba/%m.log indica la directory in cui verranno salvati i log di Samba. Il parametro max log size = 100 indica la dimensione max del file di log, superata la quale verrà creato un nuovo file. Il parametro log level = 1 indica il livello di dettaglio dei log. Nella sezione security = USER è possibile inserire in alternativa SHARE in modo da creare condivisioni liberamente accessibili, anche se non è lo scopo di questa guida. Nella sezione log file = /var/log/samba/%m.log usando la variabile %m per ogni macchina che accede a Samba verrà creato automaticamente un file di log con il nome macchina.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
|
controllerò subito le tue spiegazioni ....grazie mille ciao
![]()
__________________
Ciao ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
|
ho provato
Controllare se è giusto Nelle parentesi ho scritto il mio commento (colore rosso) Mentre quello che avete consigliato è di colore bianco Quote:
__________________
Ciao ciao a tutti Ultima modifica di bibi9000 : 13-10-2007 alle 17:25. Motivo: aggiunto colori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Togli smbpasswd ... quello dovresti farlo da riga di comando. Cmq è inutile se usi security=share.
E commenta anche smb passwd ... non serve, sempre per il motivo di cui sopra. Negli allow host metti 192.168.1.0/24 (subnet di classe C, se vuoi googolare) che significa tutti quelli da 1 a 254 finale. Nella sezione share definitions hai tutta la home condivisa. Ti va bene così ? Controlla anche il valid user, perchè con %S è visibile e scrivibile solo dall'utente con cui si è eseguito il login sul server. Se è share non credo che tu possa accedere a qualcosa, dipende come ti chiami sul windows, commentala per sicurezza. Facci apere.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
|
User linux Giove
password linux: Giove User XP: Giovanni Password linux :1234 Utente giovanni creato su linux Utente Giove creato su xp (adesso che ci penso l'ho cambiato e quindi lo devo ricambiare) Cmq adesso riuscivo ad entrare su linux ma non riuscivo a scrivere e a creare cartelle mentre con linux solo sulla partizione fat riuscivo a scrivere (e per me va bene così). Ho scaricato anche IFS driver per poter scrivere su partizioni ext2/3--- L'unico dubbio mi verrà se devo copiare un files più di 4Gb come farò??? Forse se faccio l'operazione da xp forse riuscirò a spostare il tutto su nfts (che è meglio) Cmq è vero che se monto i files su linux per scrivere su ntfs potrò anche perdere i dati???? Cmq adesso controllo tutto quello che mi hai detto e faccio una modifica GRAZIE MILLE
__________________
Ciao ciao a tutti Ultima modifica di bibi9000 : 13-10-2007 alle 18:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
I miei unici files da + di 4 Gb sono gli avi 'grezzi' che Pinnacle mi genera dalla Videocamera.
![]() IO personalmente evito di usare NTFS-3G o altri driver per scrivere da Linux su NTFS, a meno che non sia un caso di Disaster Recovery. In questi casi la decisione è semplice: si deve mettere sui due piatti della bilancia la possibilità di scrivere su NTFS e la probabilità che si danneggi il file System NTFS. Quindi se è più importante scrivere, le soluzioni ci sono, se sono più importanti i dati esiste la FAT32.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
|
ora ti illustro se i miei ragionamenti sono corretti!
Correggimi se sbaglio. CONSIGLIATEMI UNA GUIDA COMPLETA DI SAMBA DA STUDIARE 1- NTFS: visto che microsoft non ha rilasciato delucidazioni su questo files system non è molto sicuro scrivere con questa modalità. quindi procedo con FAT32 (OK) 2- Ho creato un disco con FAT32 però se ho la necessità di traportare un files più grosso di 4Gb quanti rimedi si conoscono: 2a- dividere il files in due parti (conosco winrar in windows che divide il files) ci sono metodi in linux??? 2b- windows può leggere il system EXT2 e EXT3 se si come: Ho installato EXT2 IFS.exe ma non ho visto nessuna differenza. 3- cosa serve smbpasswd: Serve per inserire le password degli user scelti nei cambi valid user (giusto?) Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Mi richiede anche se io il domio non c'è l'ho: Quote:
Quote:
VI ALLEGO: samba origiale:smb (quello originale).txt samba caricato adesso:smb (quello che ho montato su adesso).txt per impostare questi files ho seguito una guida di debian clan come webwolf ha consigliato di vedere in un altra discussione.:guida_samba.pdf http://www.debianclan.org/index.php?...catid=22&id=98 index.php (poi adesso ho scoperto che hai inserito la guida sulla firma!!!) e un link come configurare samba tutto già detto nella guida pdf: http://openskills.info/infobox.php?ID=691 GRAZIE CIAO
__________________
Ciao ciao a tutti Ultima modifica di bibi9000 : 14-10-2007 alle 23:13. Motivo: dopo modifica |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
|
Ho aggiornato il punto sopra:
Prima ho provato con il files : (per connessioni user) Quote:
mi chiede da linux sempre quella finestra del cavolo: Quote:
__________________
Ciao ciao a tutti Ultima modifica di bibi9000 : 14-10-2007 alle 23:32. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Il gruppo di lavoro è uguale in Windows e su Linux ?
Letture: http://openskills.info/topic.php?ID=62 http://www.claudiove.com/samba.pdf
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
|
grazie mille per le guide.
Ora con SHARE i due pc si vedono: L'unica cosa quando scrive che la cartella è protetta da scrittura o accesso non permesso (esempio nel scaricare un files "copia e incolla") può essere che una partizione e quindi non riesce a leggerla e devo montare la cartella in un altro modo..... cmq rileggo le guide perchè avevo notato un qualcosa sulle partizioni o dischi. Mentre con una cartella del files system sono riuscito a scaricare il files da me scelto.
__________________
Ciao ciao a tutti Ultima modifica di bibi9000 : 16-10-2007 alle 00:26. Motivo: dopo prova |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.