|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 999
|
DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER!!!
salve...
ho questo pc tra le mani e il problema riguarda un hd maxtor da 200 gb pAta l'errore riscontrato è : DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER!!! l'errore avviene allo startUp prima di caricare windows xp... cosa impossibile in quanto l'hd (unico installato) non viene riconosciuto. Infatti nemmeno dal bios viene visto. Controllato bene i collegamenti...smontato e rimontato... nulla. Preparatevi questo è nulla, la cosa strana è che quando decide lui si avvia ![]() poi capita che mentre funziona bene x qualke ora all'improvviso si piantona e si riavvia, per poi rimostrare l'assenza del disco ! al momento sto facendo una scansione dei settori con PowerMax, approfittando dell'avvenuto riconoscimento dell'hd... Avete mai riscontrato un caso simile ?? p.s. i dati importanti del disco già sn stati salvati, potrei procedere a Format senza problemi, ma servirebbe ??
__________________
Intel Pentium IV 3,0 GHz, Asus P5SD2-X , 1.0 Gb ddr2, Radeon X550 , Maxtor 160Gb sata, Hitachi 100 gb pata,Piooner Dvr-109 ,Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 76
|
a me è capitato per hard disk che stavano "morendo".
provato a farlo funzionare su un altro pc? prova a capire se funziona solo a volte in relazione a temperatura o alimentazione diverse. non credo sia il bios, altrimenti non lo vedrebbe mai.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Resetta le impostazioni del BIOS, controlla bene i cavi fra cui quello di alimentazione e magari cambia il cavo IDE... se dopo questi accorgimenti l'hard disk continua a venire riconosciuto a tratti allora è lui ad avere problemi e magari come ha detto Kleon è prossimo alla morte
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Per me il disco perde l'alimentazione e la colpa è del molex (magari con contatti non perfetti) o della scheda del disco
Verifica in avvio, toccando con la mano, se il disco si avvia Quando non viene riconosciuto, se non gira, è sicuramente un problema di alimentazione (il disco quando si avvia lo si sente perché si avverte una leggera vibrazione dovuta al motore che mette in rotazione i piatti) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10800
|
Prova ad invertire il connettore di alimentazione con quello del CD/DVD o un altro libero.
Se è possibile cambia anche cavo dati, anche quello può dare noie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 999
|
grazie x i tanti sggerimenti... la prova cavetto di alimentazione già l'avevo fatta (senza successo) mantenendo il disco nella mano posso dire con certezza che quando non viene riconosciuto l'hd non parte proprio, nel senso che non si sente la vibrazione del motorino.
ho fatto in oltre la scansione con powermax approfittando di una volta che è partito.. farò la prova del change molex, intanto posso dire che il fattore temperatura non c'entri, il pc era spento dalla mattina, di sera ho provato ad accenderlo e si è avviato solo dopo un ora di riavvii !!
__________________
Intel Pentium IV 3,0 GHz, Asus P5SD2-X , 1.0 Gb ddr2, Radeon X550 , Maxtor 160Gb sata, Hitachi 100 gb pata,Piooner Dvr-109 ,Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Per cui è un problema di alimentazione del disco
Ora bisognerebbe capire se è il molex o la scheda Potresti, con un pinza piccola cercare di stringere le spine del molex in modo da essere sicuro che entrino forzate e facciano contatto Altrimenti significa che è la scheda del disco Suggerimento: controlla anche le tensioni erogate dall'alimentatore e magari, se possibile, metti il disco su un filo che non abbia altri utilizzatori collegati o solo il floppy, che non fa testo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 999
|
Quote:
cosa intendi x stringere le spine del molex ?? nell'hd entra una "spina con 4 contatti" ma il tutto coperto da plastica... cosa stringo ?
__________________
Intel Pentium IV 3,0 GHz, Asus P5SD2-X , 1.0 Gb ddr2, Radeon X550 , Maxtor 160Gb sata, Hitachi 100 gb pata,Piooner Dvr-109 ,Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Lascia stare, non serve
Da quello che mi dici ho la sensazione che il problema possa essere l'alimentatore Hai la possibilità di provarcene un altro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: milano
Messaggi: 8
|
aiuto
Ciao l'altro giorno ho acceso il pc e mi è comparso questo errore "disk boot failure, insert system disk and press enter", io non ho inserito nulla e ho premuto enter ed il sistema si è caricato e il pc ha funzionato tranquillamente.
Ora ogni volta che lo accendo mi dice lo stesso errore "disk boot failure, insert system disk and press enter" cosa devo fare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Devi controllare nel bios qual'è la sequenza di boot e mettere per primo l'hard disk. Controlla se per caso hai dimenticato un floppy all'interno del pc
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: milano
Messaggi: 8
|
Ciao, no nel pc non ci sono nè floppy ne cd.
La sequenza è: 1° floppy 2° hard disk 3° cd rom Quindi devo mettere per primo l'hard disk? Ma come mai ha cambiato da solo? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Può essere che è sempre stato così e adesso il lettore floppy ha problemi.
Metti per primo l'hard disk, salva e riavvia e vediamo se lo fa ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: milano
Messaggi: 8
|
Ciao l'ho fatto...ma è sempre uguale.....ho fato anche lo scandisk ma nulla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Togli il logo all'avvio del pc dal BIOS e controlla se alla prima accensione, se l'hard disk viene subito rilevato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: milano
Messaggi: 8
|
cosa vuol dire togliere il logo all'avvio?
Ho guardato nel bios e l'hard disk lo vede |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Non dico di controllare nel BIOS.
Immagino che quando tu accendi il pc ti appare il logo della marca della scheda madre giusto? Entra nel BIOS e nella sezione del Boot, dove dice Quiet Boot metti Disabled. In questo modo il logo scompare e al suo posto vedrai il caricamento del BIOS con il riconoscimento dell'hard disk e dei lettori. Devi vedere qui se l'hard disk viene riconosciuto subito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: milano
Messaggi: 8
|
ho cambiato la bandella e sembra che vada
Grazie del tuo aiuto Ultima modifica di da.dany : 25-07-2008 alle 20:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.