Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2007, 16:09   #1
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
ubuntu 7.04 xampp e permessi

Ciao
Ho installato xampp su ubuntu (un programma che installa tutto per programmare in php)
Dopo averlo installato ad ogni avvio del sistema devo digitare nel terminale:

sudo /opt/lampp/lampp start

Funziona ma ho un problema con i permessi.
Nella cartella htdocs di xampp (quella dove si inseriscono i file php e altro)
non riesco ad inserire i file php che avevo scritto precedentemente mi dice che non ho i permessi
per scrivere in questa cartella.
Sarà per il fatto che xampp lo avvio con il comando sudo?

Come devo fare allora?
Ho provato anche a fare così:
sudo nautilus (quindi con i permessi di root credo)
sono entrato nella cartella htdocs di xammp (situata in opt) e vi ho inserito i file ma poi questi se li voglio visualizzare nel browser in localhost
ho un altro messaggio di errore in merito ai permessi.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 18:18   #2
le_
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 92
Devi aggiungare ad htdocs il permesso di scrivere per il tuo utente, e devi verificare quando aggiungi dei file che questi siano leggibili dal processo che genera le pagine web.

In pratica, un sudo chmod o+rwx htdocs ti risolve la prima cosa (permesso a chiunque di lavorare con quella directory), e poi quando aggiungi dei file ci fai un chmod o+r nomefile
le_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 14:18   #3
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da le_ Guarda i messaggi
Devi aggiungare ad htdocs il permesso di scrivere per il tuo utente, e devi verificare quando aggiungi dei file che questi siano leggibili dal processo che genera le pagine web.

In pratica, un sudo chmod o+rwx htdocs ti risolve la prima cosa (permesso a chiunque di lavorare con quella directory), e poi quando aggiungi dei file ci fai un chmod o+r nomefile
si grazie
adesso riesco a spostare i file nella cartella htdocs senza problemi però ogni volta che aggiungo un file devo dare il secondo comando che hai suggerito.
Un po' scomodo. Non c'è un altro modo. Ho un sacco di file da inserire in questa cartella e ci sono tante cartelle con all'interno altre file.
Grazie.

ps: come mai se faccio click destro sulla cartella htdocs e scelgo proprietà
alla voce "permission" risulta che la cartella è ancora di proprietà e appartiene ancora al gruppo root nonostante il comando di cui sopra?
Precedentemente avevo tentato di cambiare i permessi in questa modalità "grafica" (da root); ma sembra che non abbia avuto nessun effetto.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 14:56   #4
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
un'altra cosa scusa.
Perchè il database mysql in xampp mi risulta disattivato?
eppure avviando xampp nel terminale dice che sta avviando anche mysql.
Come si attiva?
Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 21:12   #5
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Non capisco
se sposto un'intera cartella con file php all'interno (l'ho presa da win zippata e l'ho passata nella htdocs di xampp in ubuntu estraendola prima nella mia cartella home) leggo i file dal browser senza problemi (file complessi con collegamenti a db e ajax) se sposto un file php nella cartella htdocs ricevo questo messaggio dal browser quando cerco di aprirlo:

Warning: Unknown: failed to open stream: Permission denied in Unknown on line 0

Fatal error: Unknown: Failed opening required '/opt/lampp/htdocs/morse.php' (include_path='.:/opt/lampp/lib/php') in Unknown on line 0


Perchè?
Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 23:30   #6
le_
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 92
Quote:
adesso riesco a spostare i file nella cartella htdocs senza problemi però ogni volta che aggiungo un file devo dare il secondo comando che hai suggerito.
I file che generi su Linux vengono creati con certi permessi di default. Li puoi vedere col comando umask. Se la umask e` restrittiva (tipicamente un 007 o 077), evidentemente tutti i nuovi file creati hanno permessi restrittivi.
Per cambiare il default in qualcosa di leggibile a tutti, devi dare umask 002 (cosi` i file creati dovrebbero nascere con rw-rw-r- , le directory rwxrwxr-x).
Questo comando ha effetto sulla shell in cui lo digiti, per renderlo permanente va infilato in qualche script di login o di avvio del sistema, un posto tipico sarebbe /etc/bashrc o ~/.bashrc ma dipende un po' dalla distribuzione veramente.

Se usi delle share di Samba per copiare i file da un pc windows c'e` da fare il discorso separato di Samba. I file messi nelle share nascono con dei permessi definibili nel smb.conf con le direttive "create mask" e "directory mask":
Codice:
[share]
        comment = butta qui la roba!
        path = /share
        guest ok = Yes
        read only = No
        create mask = 0664
        directory mask = 0775
(per Samba si mettono con la notazione ottale di chmod, 0664/0775 equivale allo 002 del comando umask)


Quote:
ps: come mai se faccio click destro sulla cartella htdocs e scelgo proprietà
alla voce "permission" risulta che la cartella è ancora di proprietà e appartiene ancora al gruppo root nonostante il comando di cui sopra?
Il proprietario non l'hai cambiato, chmod cambia solo i permessi. Adesso appartiene a r00t ma c'e` il permesso di scrittura a chiunque. Se non hai particolare motivo per voler 'possedere' la directory con l'utente, va bene gia` cosi`. Essendo la directory parte di un programma e` buona norma che il proprietario resti r00t, l'utente e` bene che non possieda nulla fuori dalla propria home.
le_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v