Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2007, 16:00   #1
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Formattare in formato Mac????

ragazzi sono in utility disco, vorrei formattare un HD esterno in formato mac
nella scheda "inizializza" mi da varie opzioni:
- macos esteso
- macos esteso (journaled)
- macos esteso (case-sensitive)
- macos esteso (journaled, case-sensitive)

quale scelgo?
che differenze ci sn?
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 16:06   #2
INeDiA
Senior Member
 
L'Avatar di INeDiA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 2138
io ho sempre scelto la seconda
quanto al case sensitive... beh, sai cosa vuol dire, ma non capisco cosa c'entri con la formattazione.

per il journaled... in breve, è un qualcosa che aiuta l'indicizzazione dei dati e il recupero dei file corrotti da parte del sistema.
INeDiA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 16:09   #3
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
se ricordo bene, il journaling sugli hd esterni non serve... mi pare vada messo solo sull'hd di sistema.

il case-sensitive lascialo perdere, ti farebbe solamente fare casino.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 16:12   #4
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Grazie delle info

fra 3 ore vi faccio sapere
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 16:30   #5
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Il journaling è sempre meglio averlo attivo, su qualsiasi tipo di disco; si tratta di una funzionalità che tutti i file system moderni propongono di default. Il case sensitive fa in modo che i VARIE, Varie, varie ecc... sia tutte cartelle differenti... formattare il disco di sistema in case sensitive crea qualche problema su Mac OS X (sugli altri sistemi UNIX-like è la configurazione di default e non ci sono problemi) ma su dischi esterni non ci sono controindicazioni anche se a dire il vero è un funzionalità poco utile IMHO.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 16:51   #6
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
se ricordo bene, il journaling sugli hd esterni non serve... mi pare vada messo solo sull'hd di sistema.
non è che serve solo su quello di sistema, il fatto è che usando osx sei obbligato a metterlo su quello di sistema. non è possibile disattivarlo (o meglio, forzandolo sì, ma non ha senso farlo)

sempre meglio avere il journaling attivo su tutti i dischi su cui si va a scrivere.

il journaling non serve solo nei dischi da cui si va a leggere e basta, chessò... un hd che contiene tutta la vostra libreria musicale, la scrivete una volta e poi il disco non lo usate più in scrittura
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 18:29   #7
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Sì ho cercato su wikipedia e ho lettoc he è utile, quindi ho fatto journaling
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 07:41   #8
sniper13
Senior Member
 
L'Avatar di sniper13
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1624
ma scusate la mia ignoranza... ma, per esempio, un HD esterno che uso su XP non lo posso portare ad un mio amico che ha un iMac perchè tanto il mac non lo legge??
__________________
iMac 24'' Intel Core 2 Duo 2,93 Ghz 640Gb / 4 Gb - NVIDIA GeForce GT 120 - 640 Gb
sniper13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 08:18   #9
INeDiA
Senior Member
 
L'Avatar di INeDiA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 2138
dipende dal tipo di formattazione
il FAT32 è quello che garantisce la maggiore compatibilità su ogni sistema esistente
INeDiA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 09:28   #10
sniper13
Senior Member
 
L'Avatar di sniper13
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da INeDiA Guarda i messaggi
dipende dal tipo di formattazione
il FAT32 è quello che garantisce la maggiore compatibilità su ogni sistema esistente
l'HD esterno in questione è in NTFS... lo legge?? il formato Mac è compatibile con XP?
__________________
iMac 24'' Intel Core 2 Duo 2,93 Ghz 640Gb / 4 Gb - NVIDIA GeForce GT 120 - 640 Gb
sniper13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 09:29   #11
manurosso87
Senior Member
 
L'Avatar di manurosso87
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Da Giannino Status:trivéla free Squadra:Milan Università:Polimi Modalità:Oggettiva Contro:demagoghi
Messaggi: 2012
lo legge..ma non ci scrive
manurosso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 13:29   #12
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2861
purtroppo, che io sappia non c'è un formato universale decente che vada bene per tutti i sistemi operativi

certo... ci sono sempre i software sperimentali per la scrittura, ma un supporto nativo sarebbe il massimo... ma si tratta sempre di microsoft...
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 14:03   #13
sniper13
Senior Member
 
L'Avatar di sniper13
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1624
beh ma non penso sia giusto incolpare solamente Microsoft, qui si parla di un problema fra più entità o sbaglio?
__________________
iMac 24'' Intel Core 2 Duo 2,93 Ghz 640Gb / 4 Gb - NVIDIA GeForce GT 120 - 640 Gb
sniper13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 14:08   #14
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da sniper13 Guarda i messaggi
beh ma non penso sia giusto incolpare solamente Microsoft, qui si parla di un problema fra più entità o sbaglio?
infatti, apple non si comporta meglio se vogliamo dirla tutta....
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 14:09   #15
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da sniper13 Guarda i messaggi
beh ma non penso sia giusto incolpare solamente Microsoft, qui si parla di un problema fra più entità o sbaglio?
Semplicemente M$ non ha mai reso pubbliche le specifiche di NTFS.
Se sia da incolpare o meno per questo decidilo tu, hanno fatto una scelta (IMHO sbagliata) piu' che legittima.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 14:12   #16
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
infatti, apple non si comporta meglio se vogliamo dirla tutta....

bo.. da quanto ne so io le specifiche di hfs+ le ha rilasciate...

http://developer.apple.com/documenta.../Files-99.html
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 14:16   #17
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Janky Guarda i messaggi
certo... ci sono sempre i software sperimentali per la scrittura, ma un supporto nativo sarebbe il massimo... ma si tratta sempre di microsoft...
Quote:
Originariamente inviato da prio Guarda i messaggi
Semplicemente M$ non ha mai reso pubbliche le specifiche di NTFS.
Se sia da incolpare o meno per questo decidilo tu, hanno fatto una scelta (IMHO sbagliata) piu' che legittima.
La stessa cosa (come dice anche manowar84) vale per Apple che non ha mai reso note le specifiche di HFS+ ed il supporto presente nelle distribuzioni GNU/Linux, parimenti a quello di MacDrive è sperimentale come quello di NTFS-3g.
Anche Apple ha fatto una scelta più che legittima dettata dal fatto che Microsoft domina nel mercato PC mentre Apple è in regime di monopolio nel mercato Mac () questo significa che non sono loro a doversi rendere compatibili ad ogni costo con gli altri.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 14:20   #18
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Janky Guarda i messaggi
bo.. da quanto ne so io le specifiche di hfs+ le ha rilasciate...

http://developer.apple.com/documenta.../Files-99.html
Sono quelle di HFS e non di HFS+. La lettura non crea problemi, la scrittura non è sempre consistente perché tra i due file system cambia qualche cosa.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 14:24   #19
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Per leggere i dischi Mac da PC c'è più o meno da sempre il software MacDrive che funziona benissimo. Il suo unico piccolo problema è quello di essere commerciale.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 14:25   #20
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2861
assomigliano molto a queste...
http://developer.apple.com/technotes/tn/tn1150.html
Quote:
This technote is directed at developers who need to work with HFS Plus at a very low level, below the abstraction provided by the File Manager programming interface. This includes developers of disk recovery utilities and programmers implementing HFS Plus support on other platforms.
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v