|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 244
|
Applicazione server TCP-IP??
In windows avevo fatto un programma in visual basic (server TCP-IP): in pratica da un PC mi connettevo a questo, sulla porta xy, inviavo una stringa e ricevevo la risposta.
Adesso vorrei fare lo stesso su un PC con linux: come si può fare? Ci sono già dei comandi appositi? Grazie! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
puoi farlo in un milione di modi...
il modo più semplice è usare netcat ma ovviamente è limitato (anche se molto più potente di telnet) Altrimenti a seconda del linguaggio che preferisci... potrebbe essere un'ottima scusa per imparare qualche linguaggio di scripting (python o perl) oppure in C se vuoi stare a basso livello.
__________________
[ W.S. ] |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 244
|
Per fare una cosa semplice?
Tipo uno script in C, da dove posso cominciare? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
si può fare anche in java usando i socket ->ServerSocket per TCP e DatagramSocket per UDP .
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
Quote:
Se non vuoi complicarti la vita e non hai particolari necessità in termini di performance, ti consiglio caldamente di dare un'occhiata a python che peraltro include molti oggetti di alto livello che potrebbero benissimo evitarti di dover programmare a basso livello con i socket.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Sposto in Programmazione.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.




















