Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2007, 08:37   #1
Hadler
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 190
consiglio processore per hupgrade pc

ciao a tutti. ho un athlon xp 2.8 socket che ho intenzione di sostituire. Onestamente come prestazioni non mi lamento ho 768 mega di ram e una vecchia scheda video.per giocare utilizzo un portatile con ati x1700 512 mega.
L'utilizzo che vorrei fare del desktop è quello di muletto per i download ed internet ed office, magari anche un po di multimedia ma cmq in futuro. quindi per adesso l'intenzione è di cambiare tutto il sistema per prenderne uno che consuma poco e quindi facilmente silenzabile ma che mi permetta un domani di aggiornare senza problemi.vorrei spendere il meno possibile acquistando poco per volta...quindi adesso un buon alimentatore 1 giga di ram e scheda madre con vga integrata.un domani acquisterei altra ram e una scheda video prestante.
Ora venendo al dubbio non so su che processore prendere.
Visto che ora come ora non potrei giocarci in quanto voglio usare la vga integrata nella scheda madre mi conviene acquistare un processore potente?tipo dualcore 6650?
ho sentito parlare bene di celeron 420 con bassissimi consumi e facilmente overcloccabile a prezzo contenuto.sarebbe una buona idea comprare una buona scheda madre socket 775 e questo celeron e + in la aggiornarlo con un dualcore uqando ne avrò bisogno?oppure un 2160 che è altrettanto overcloccabile in caso avessi bisogno di una potenza superiore?
il dubbio è se x l'uso che vorrei farne e la spesa considerando i futuri aggiornamenti è il caso spendere un po di + per un processore buono adesso o è meglio acquistare una buona scheda madre e un processore economico da sostituire quando avrò bisogno di maggiore potenza.
ciao e scusate se mi sono dilungato tanto
Hadler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 08:50   #2
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17999
la scheda madre, buona con chipset intel p35, tipo asus p5k oppure gigabyte ds3-ds4, etc etc, per info ci sono i thread ufficiali che ne parlano bene. processore intel, il celeron citato costa circa40€,consuma 35w e si può overcloccare molto bene, ma me sigle core. il 2140-2160 sono dual core, e costano intorno agli 80-90€ on-line, come consumi saliamo intorno ai 60w, come la maggior parte dei core2
se ora la potenza non ti serve, magari aspettare l'uscita dei processori penryn sarebbe ottimo, visto che li potrai montare sulle schede madri citate. cmq dipende molto dal tuo budget.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 08:51   #3
Brenta987
Senior Member
 
L'Avatar di Brenta987
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sul Lago di Garda
Messaggi: 5437
Sezione sbagliata...

chiedi qua...

http://www.hwupgrade.it/forum/forumd...ysprune=&f=138
__________________
# Thermaltake V150 TG # AMD Ryzen 7 5700X + TT Water 3.0 240 # AsRock B550M Steel Legend # Zotac RTX 3080 TI Amp Holo # 32 GB Ddr 4 GSkill Tridentz RGB 3200 #2X SSD Nvme 1TB WD # Corsair RM 750X #
Brenta987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 09:10   #4
Hadler
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 190
volevo principalmente un consiglio sui processori.ora come ora single o dual non penso io possa sentire molto la differenza solo come mulo o per minime applicazioni office.che ne dite?in questo caso propenderei per il celeron dal costo contenuto cosi che un domani possa cambiarlo quando sentirò la necessita di maggiore potenza...e di amd non c'è processore di questo tipo che valga la pena acquistare?
non ho capito se i nuovi processori in uscita tra qualche mese si potranno montare su quelle schede madri che hai citato e che sono gia in vendita...
Hadler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 09:21   #5
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17999
i processori intel penryn usciranno verso dicembre, ma le mainboard con chipset intel p35 li supporteranno di certo, e alcune hanno anche il supporto alle dd3, già da ora, anche se non se ne sentiva l'esigenza.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 09:26   #6
Hadler
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 190
ah ottimo...quindi i nuovi processori saranno su socket 775?
comprando un celeron 420 e scheda madre asus p5k potrei un domani cambiare il processore con uno nuovo che uscirà tra poco?se è cosi credo sia la scelta migliore
Hadler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 14:55   #7
Hadler
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 190
in termini di prestazioni un celeron 420 è molto inferiore a un athlon 2.800+?sentirei molto la differenza?
Hadler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 19:36   #8
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17999
non credo che si noterebbero grosse differenze, dipende dall'uso che fai del pc, e dagli altri componenti interessati dal cambio, cioè scheda video, hd, etc. cmq il procio si può overcloccare bene. esiste un thread ufficiale sia per il celeron che per la scheda madre in oggetto, e lì sono molto + informati di me, che non possiedo nessuno dei due. cmq ho sentito che anche le gigabyte sono ottime.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 19:42   #9
Hadler
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 190
l'hd è un wd 300 giga a 7200 giri...il prob è che la scheda video vorrei fosse integrata almeno all'inizio e schede madri di quel genere non hanno scheda video integrata
Hadler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 15:05   #10
black92
Senior Member
 
L'Avatar di black92
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da Hadler Guarda i messaggi
l'hd è un wd 300 giga a 7200 giri...il prob è che la scheda video vorrei fosse integrata almeno all'inizio e schede madri di quel genere non hanno scheda video integrata
Nessuna scheda madre con chipset P35 ha scheda video integrata. Allora, io invece, ti consiglio senza nemmeno pensarci AMD. Ci sono ottime schede madri con scheda video integrata, supporto al dual channel ecc. Per esempio la Asus M2N-MX. Qualsiasi scheda madre AM2 che compri ora ti offirà la compatibilità con i processori che usciranno tra qualche mese a 65nm, e fin'ora - a meno che qualcuno non smentisca - anche per i 45nm che andranno poi su socket AM3 ma che saranno compatibili anche con AM2+/AM2. Potresti prendere un processore dual core a 70€ con un consumo di 35W. 1gb di ram ddr2 che lo paghi 35/40€, la scheda madre la paghi intorno ai 60€, e con circa 150€ ti sei comprato scheda madre con video integrata, processore dual-core a bassissimo consumo e 1gb di ram.
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200
Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB
black92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 16:13   #11
Hadler
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 190
mmm è anche una soluzione interessante..il problema è valutare se sia il caso di acquistare adesso un processore del genere.penso che poi me lo terrei anche in futuro..un conto spendere 30 35 euro un conto 80 euro...
l'intenzione era quella di puntare su intel in quanto attualmente credo sia un livello sopra amd...
il fatto che non ci siano schede madri con chipset p35 con vga integrata mi ha un po spiazzato...dovrei altrimenti pensare di cercare una scheda video pci-e usata a prezzo modico...proverò a vedere nel mercatino

Ultima modifica di Hadler : 02-09-2007 alle 16:18.
Hadler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v