|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
|
Ing della Logistica e della Produzione
Salve,
c'è qualcuno che ha fatto o sta facendo la laurea triennale a distanza di Ing della logistica e della produzione? Che reputazione ha questa laurea? Ci si può ritenere un Gestionale a tutti gli effetti dopo oppure essendo una triennale... Inoltre ho notato una cosa: le triennali a distanza sono più complete delle triennali i aula, cercano di dare una certa finitezza, per questo, a mio parere sono superiori alle triennali in aula, poi non so... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
|
nessuno?
non c'è proprio nessuno che abbia fatto ing della logist eprod a distanza o si sia soltanto interessato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
|
Ho notato che tentativi di aprire discussioni du lauree a distanza sono sempre stati vani infatti non interviene nessuno come se ci fosse una specie di tabù o di omertà, come mai? Nessun interesse? Nessuno che le frequenta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
|
Quote:
A me interessa capire se dopo sei ritenuto un gestionale, se la preparazione, il materiale, l'interazione coi docenti è buona e vale la pena, oppure è solo un ripiego |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
|
Caro Antonio qui pare che nessuno se ne freghi a parte noi 2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
non posso essere in grado di risponderti dal punto di vista della "scelta universitaria più appropriata"....... posso però darti un'indicazione molto reale di quelle che sono le richieste nel mondo del lavoro: poi la deduzione su quale figura sia più ricercata te la fai da solo......
logistica&produzione (e ci aggiungerei anche la "qualità" in modo specifico!) sono quanto di più richiesto nel mondo industriale, ti posso dire senza alcun problema che ad esempio per me adesso sarebbe stato l'ideale come bagaglio universitario per affrontare ancora meglio le mie attuali mansioni in azienda non sto sfruttando ciò che ho appreso con la mia laurea in ingegneria elettrica indirizzo automazione industriale (giusto un pò per la manutenzione dei motori elettrici e la sicurezza degli impianti elettrici) ma sinceramente me la cavo ugualmente....... trai tu le tue conclusioni........... io ti dico solo questo: ora va molto una certa specializzazione, tra qualche anno le cose potrebbero cambiare..... per andare sul sicuro la scelta giusta alla fine potrebbe essere ingegneria meccanica che fra tutte è la più rivendibile, indubbiamente..... ma come ripeto da molto tempo: una volta laureato sei pur sempre un ingegnere e in quanto tale dovresti essere un "problem solving man" per eccellenza.... l'indirizzo non è poi così determinante ![]() tranquillo!
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
|
Io faccio un Corso di Laurea che è praticamente quello. Alla fine si tratta di Ingegneria gestionale orientata all'industria (non una falsa economia come altre ingegnerie gestionali) con qualche nozione in più del solito riguardo la logistica.
Vuoi sapere qualcosa in particolare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
|
Quote:
Sono all'Università di Trieste nella sede di Pordenone. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
Quote:
![]()
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
|
Sì devo dire che il poter combinare i preesistenti esami di sicurezza, ergrgotecnica con anche l'attestato di RSPP è stata una ottima mossa da parte dell'Università. Una volta finiti i 5 anni spero di riuscire ad esercitare la professione da studio di consulenza a diferenza della buona parte dei laureati del mio corso che invece trovano come dirigenti in aziende...speriamo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
|
Quote:
![]() Se mi parli di piccole aziende capisco, ma in grandi come l' Electrolux mi sembra impossibile ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
|
Cos'è l'RSPP?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
|
Quote:
RSPP=Responsabile del Servizio di Prevenzione e protezione. Se cerchi su Google trovi migliaia di spiegazioni dettagliate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.