Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2007, 19:28   #1
robcir33
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
Ing della Logistica e della Produzione

Salve,
c'è qualcuno che ha fatto o sta facendo la laurea triennale a distanza di Ing della logistica e della produzione? Che reputazione ha questa laurea? Ci si può ritenere un Gestionale a tutti gli effetti dopo oppure essendo una triennale...

Inoltre ho notato una cosa: le triennali a distanza sono più complete delle triennali i aula, cercano di dare una certa finitezza, per questo, a mio parere sono superiori alle triennali in aula, poi non so...
robcir33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 22:28   #2
robcir33
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
nessuno?

non c'è proprio nessuno che abbia fatto ing della logist eprod a distanza o si sia soltanto interessato?
robcir33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 09:41   #3
robcir33
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
Ho notato che tentativi di aprire discussioni du lauree a distanza sono sempre stati vani infatti non interviene nessuno come se ci fosse una specie di tabù o di omertà, come mai? Nessun interesse? Nessuno che le frequenta?
robcir33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 15:22   #4
robcir33
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
Quote:
ma dell'università politecnica delle marche?
Dico in generale, c'è anche il Politecnico di Torino; certo il manifesto delle materie è quello di Nettuno, poi in realtà c'è la personalizzazione dell'Università presso cui ti iscrivi. Ad ogni modo grosso modo le triennali a distanza ing logist e della produz si dovrebbero equivalere.

A me interessa capire se dopo sei ritenuto un gestionale, se la preparazione, il materiale, l'interazione coi docenti è buona e vale la pena, oppure è solo un ripiego
robcir33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 20:22   #5
robcir33
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
Caro Antonio qui pare che nessuno se ne freghi a parte noi 2
robcir33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 21:11   #6
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
non posso essere in grado di risponderti dal punto di vista della "scelta universitaria più appropriata"....... posso però darti un'indicazione molto reale di quelle che sono le richieste nel mondo del lavoro: poi la deduzione su quale figura sia più ricercata te la fai da solo......

logistica&produzione (e ci aggiungerei anche la "qualità" in modo specifico!) sono quanto di più richiesto nel mondo industriale, ti posso dire senza alcun problema che ad esempio per me adesso sarebbe stato l'ideale come bagaglio universitario per affrontare ancora meglio le mie attuali mansioni in azienda

non sto sfruttando ciò che ho appreso con la mia laurea in ingegneria elettrica indirizzo automazione industriale (giusto un pò per la manutenzione dei motori elettrici e la sicurezza degli impianti elettrici) ma sinceramente me la cavo ugualmente.......

trai tu le tue conclusioni........... io ti dico solo questo: ora va molto una certa specializzazione, tra qualche anno le cose potrebbero cambiare..... per andare sul sicuro la scelta giusta alla fine potrebbe essere ingegneria meccanica che fra tutte è la più rivendibile, indubbiamente..... ma come ripeto da molto tempo: una volta laureato sei pur sempre un ingegnere e in quanto tale dovresti essere un "problem solving man" per eccellenza.... l'indirizzo non è poi così determinante
tranquillo!
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 22:17   #7
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Io faccio un Corso di Laurea che è praticamente quello. Alla fine si tratta di Ingegneria gestionale orientata all'industria (non una falsa economia come altre ingegnerie gestionali) con qualche nozione in più del solito riguardo la logistica.
Vuoi sapere qualcosa in particolare?
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 22:55   #8
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da robcir33 Guarda i messaggi
non c'è proprio nessuno che abbia fatto ing della logist eprod a distanza o si sia soltanto interessato?
Io non ho mai seguito un corso (tantomeno di Laurea) a distanza ma in base a cosa di ci che sono più complete e superiori ai corsi "in aula"?
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 16:03   #9
robcir33
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
Quote:
Io non ho mai seguito un corso (tantomeno di Laurea) a distanza ma in base a cosa di ci che sono più complete e superiori ai corsi "in aula"?
E' solo una mia opinione e cercavo conferme proprio a riguardo: mi riferisco al piano di studi, cioè sembra che alcuen lauree a distanza, tipo quelle della Nettuno in qualche modo ti mettono tutte le materie indispensabili per essere ing civile o gestionale della produzione, prevedendo che tu potrai non fare la specialistica; o almeno, ripeto, questo è il piano nazionale di nettuno, poi ogni facoltà lo personalizza. Le triennali delle facoltà specifiche, non a distanza, mi è parso invece che mostrino un piano di studi che debba prevedere necessariamente la continuazione alla specialistica, e quindi non condensano tutte le materie strettamente necessarie, almeno questa è stata la mia impressione...
robcir33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 16:07   #10
robcir33
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
Quote:
Io faccio un Corso di Laurea che è praticamente quello. Alla fine si tratta di Ingegneria gestionale orientata all'industria (non una falsa economia come altre ingegnerie gestionali) con qualche nozione in più del solito riguardo la logistica.
Vuoi sapere qualcosa in particolare?
potresti dirmi qual'è il corso? Che università? Seguire è obbligatorio oppure si può stare a casa? Costo d'iscrizione? Grazie
robcir33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 20:48   #11
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da robcir33 Guarda i messaggi
potresti dirmi qual'è il corso? Che università? Seguire è obbligatorio oppure si può stare a casa? Costo d'iscrizione? Grazie
Ingegneria industriale curriculum Gestionale e Logistica Integrata (fino a qualche anno fa si chiamava Ing Logistica e della Produzione), frequenza libera (tranne per il corso di fisica ed inglese dove la frequenza consente di fare gli esami con gli intermedi e per il corso che fa diventare RSPP). Costo quest'anno sono 1.400€ di retta più qualcosa per l'immatricolazione etc...
Sono all'Università di Trieste nella sede di Pordenone.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 23:30   #12
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da *nicola* Guarda i messaggi
Ingegneria industriale curriculum Gestionale e Logistica Integrata (fino a qualche anno fa si chiamava Ing Logistica e della Produzione), frequenza libera (tranne per il corso di fisica ed inglese dove la frequenza consente di fare gli esami con gli intermedi e per il corso che fa diventare RSPP). Costo quest'anno sono 1.400€ di retta più qualcosa per l'immatricolazione etc...
Sono all'Università di Trieste nella sede di Pordenone.
sicuramente il tipo di indirizzo che avrebbe fatto al caso mio....... considerando poi pure che per l'abilitazione a RSPP ho dovuto seguire un corso dopo la laurea che mi è costato circa 1500€.........
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 00:52   #13
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da mark41176 Guarda i messaggi
sicuramente il tipo di indirizzo che avrebbe fatto al caso mio....... considerando poi pure che per l'abilitazione a RSPP ho dovuto seguire un corso dopo la laurea che mi è costato circa 1500€.........
Sì devo dire che il poter combinare i preesistenti esami di sicurezza, ergrgotecnica con anche l'attestato di RSPP è stata una ottima mossa da parte dell'Università. Una volta finiti i 5 anni spero di riuscire ad esercitare la professione da studio di consulenza a diferenza della buona parte dei laureati del mio corso che invece trovano come dirigenti in aziende...speriamo...
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 09:08   #14
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da *nicola* Guarda i messaggi
Sì devo dire che il poter combinare i preesistenti esami di sicurezza, ergrgotecnica con anche l'attestato di RSPP è stata una ottima mossa da parte dell'Università. Una volta finiti i 5 anni spero di riuscire ad esercitare la professione da studio di consulenza a diferenza della buona parte dei laureati del mio corso che invece trovano come dirigenti in aziende...speriamo...
Scusa, tu dici che alla fine del corso che stai facendo buona parte dei laureati trova lavoro come dirigente? A me non quadra molto...e la gavetta?
Se mi parli di piccole aziende capisco, ma in grandi come l' Electrolux mi sembra impossibile
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 09:11   #15
robcir33
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
Cos'è l'RSPP?
robcir33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 18:45   #16
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da Chevelle Guarda i messaggi
Scusa, tu dici che alla fine del corso che stai facendo buona parte dei laureati trova lavoro come dirigente? A me non quadra molto...e la gavetta?
Se mi parli di piccole aziende capisco, ma in grandi come l' Electrolux mi sembra impossibile
Sì certo che prima c'è un po' di gavetta e poi, a meno che uno non combini grandi cavolate lo mettono a tempo indeterminato o simili. A volte si continua a lavorare dove si fa il tirocinio.

RSPP=Responsabile del Servizio di Prevenzione e protezione. Se cerchi su Google trovi migliaia di spiegazioni dettagliate.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v