|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Grotte di Pastena.
Interessante complesso speleologico. Scatti descrittivi eseguiti senza flash, a mano libera e a iso 1600.
1 ![]() 2 ![]() 3 ![]() 4 ![]() 5 ![]() 6 ![]() Commenti graditi Ciao ![]()
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
tranne la prima, le altre mi piacciono tutte
nella 2 trovo originale il fatto di aver inserito le lampade, la 3 è molto tridimensionale e rende bene l'idea della profondità, la 4 è la mia preferita, interessanti le forme nella 5 e nella 6 ![]()
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1374
|
Foto molto suggestive (la 1° un pò meno) e complimenti per la "mano ferma".
Curiosità: Grotte di Pastena in provincia di Salerno? Ciao
__________________
“Meglio morire una volta sola, che temere la morte tutta la vita.” (Giulio Cesare) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1374
|
Grazie per la precisazione. In effetti una frazione di Salerno si chiama Pastena ma non sapevo che ci fossero grotte simili. In provincia di Salerno però trovi molte aree archeologiche e naturalistiche interessanti. Ciao
__________________
“Meglio morire una volta sola, che temere la morte tutta la vita.” (Giulio Cesare) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1856
|
Ma che mano ferma! Interessanti, a parte la uno che dice poco le altre rendono bene l'idea del posto, bel reportage...
![]()
__________________
Sitonzo -- Perchè quando fare le tagliatelle era un'arte Peppa non era ancora nata... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quote:
Le grotte sono un ambientaccio da fotografare: buie, strette, con luci che danno pesanti dominanti. Sei riuscito a tirar fuori buoni scatti, complimenti! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Direi la 3 la più interessante. Posto meraviglioso.
Alla prossima! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Grazie a tutti per i commenti e concordo, in tutto, e per tutto
![]() ![]() ![]() ![]() Ciao ![]()
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.