|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 237
|
Consigli per gli acquisti. Quale di queste tre??? tnx
Ciao ragazzi. Ho bisogno di qualche parere a riguardo di tre digitali.
La mia intenzione era di prendere una Benqt700 (http://www.benq.it/products/digicam/?product=833) catturato dallo splendido schermo da 3'', ma sinceramente non so quae sia la qualità di questa macchina,e a riguardo vi chiedo un primo parere. Poi mi sono interessato alla sony cybershot w55 (http://www.sony.it/view/ShowProduct....Still+Cameras) o w90 (http://www.sony.it/view/ShowProduct....Still+Cameras) ma mi sembra che nessuna delle due abbia lo stabilizzatore d'immagine. Quale delle tre? voi cosa fareste? grazie per l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
lo stabilizzatore su macchine così ha poco senso perchè lo zoom è talmente limitato da non averne bisogno. per la scelta io rimarrei su sony anche se ho letto bene delle benq.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 237
|
scusa l'ignoranza della domanda ma lo stabilizzatore non aiuta anche in caso di soggetto in movimento o leggero tremolio della mano etc...
e pensi che siano giustificate 80/100 euro in piu per avere la w 90 rispetto alla w55? grazie mille per l'aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Quote:
Cmq la Sony W90 HA lo stabilizzatore ottico. Se ti è sfuggita, c'è anche la W80, anch'essa con lo stabilizzatore.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 237
|
grazie newreg, senti mi daresti un tuo parere sulla benq t700 e sulle sue lenti pentax? mi cattura la sua estetica, le sue dimensioni e lo schermo ma non vorrei che la qualità fotografica sia molto inferiore alle sony.
grazie mille per la disponibilità |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Non si trovano molte informazioni su questa Benq, ma da quello che ho capito dovrebbe essere molto simile alla Pentax T30 di cui condivide sicuramente l'obiettivo e probabailmente anche il sensore e lo schermo. Non sono identiche perchè vanno considerate anche le altre componenti e il software interno. Quindi potresti anche orientarti sulla Pentax, che, almeno in teoria dovrebbe essere leggermente meglio.
A livello qualitativo, anche se i riscontri su internet sono abbastanza scarni, mi sembrano abbastanza buone, non eccelse, con il solito problema del rumore, anche se una macchina del genere si acquista più per l'estetica e la compattezza. ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 237
|
certamente quello del rumere credo sia un pb che su queste macchine non si possa eliminare del tutto, tuttavia pensi che sui modelli sony di cui parlavo il pb possa essere più attenuato? tnx
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Si, tra l'altro dicendo che il rumore è un problema diffuso mi riferivo a tutte le compatte non solo alle ultracompatte.
Queste Sony in realtà non è che siano straordinarie come qualità di immagine almeno a leggere le recensioni. Forse a livello di rumore vanno un pò meglio della benq/pentax, ma hanno ad es. problemi di nitidezza. Cmq secondo me con buona luce danno più o meno tutte dei buoni risultati. Quindi scegli o in base al prezzo o in base ad altre caratteristiche che per te potrebbero essere importanti (velocità operativa, autonomia delle batterie, ecc...).
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Una recensione della W80:
http://www.dcresource.com/reviews/sony/dsc_w80-review/
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 237
|
o grazie, corro a leggerla.
sono due ore che giro per questo forum e ho praticamaente quasi letto tutto ![]() qualcuno ne parla male ma in generale i pareri sono positivi. Ho letto anche sulla qualità delle immagini delle Canon ixus (es 70/75),ammetto che sto diventando pazzo, la mia scelta risulta essere sempre più difficile. sotto ai 300 euro quale Canon potrei considerare? pensi la qualità delle immagini delle Canon sia migliore? Si parla anche di Casio EX S770.....? scusa per le mille domande ma proprio non so + cosa fare ![]() Ultima modifica di TheKobe : 16-08-2007 alle 15:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Quote:
Di Canon ultracompatte con schermo grande sotto i 300 euro c'è la ixus 75.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 237
|
si infatti la sto vedento ora la 75, ora il dubbio si è spostato tra la sony w80 e la canon 75, sai mica darmi qualche dritta sulla differenza qualità delle foto trà le due. tu fossi nei miei panni su quale ti orienteresti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Quote:
In ogni caso anche la ixus 75 ha dei problemi di rumore, dettaglio... e a differenza della w80 non ha lo stabilizzatore. Probabilmente prenderei quella che costa meno.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 237
|
L'uso che ne devo fare è sicuramente poche macro, piuttosto paesaggi in vacanze o/e con soggetti,cmq nulla di professionale ovviamente, sennò mi orienterei ad un altro tipo di macchina.
Mbè, credo che se la differenza circa la qualità dell'immagine non sia evidente farò proprio così, sceglierò quella che costerà meno. ok. grazie mille, sei stata davvero gentilissima. Ciao,Leonardo Ultima modifica di TheKobe : 16-08-2007 alle 16:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 237
|
ops, scusa, l'immagine mi ha ingannato.
allora rettifico: sei stato gentilissimo, grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Quote:
![]() cmq non sei il primo, e probabilmente neanche l'ultimo, a farti ingannare dall'avatar...
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 237
|
Canon ixus 75 e canon powershot sd750
Sul sito americano l'equivalente canon ixus 75 (http://www.canon.it/For_Home/Product...S_75/index.asp) in vendita in italia viene chiamata
powershot sd75 (http://www.usa.canon.com/consumer/co...&modelid=14919) e da la possibilità di prendere la macchinetta in colore silver a differenza dell'unica black italiana. sapete spiegarmi il motivo? in italia è possibile trovare la silver? tnx |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:38.