Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2007, 21:05   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Imparare a suonare il piano

Dato che mia madre se l'è comprato, pensavo di provare a suonarlo... mi piace molto la musica ma non ho mai suonato nessun strumento, sono completamente a 0.
Secondo voi è fattibile? non ho molta voglia di impegnarmi a dire la verità, anche se mi piacerebbe suonare qualche strumento.
In verità mi piacerebbe di più la chitarra elettrica, ma non voglio spendere soldi... poi magari va a finire che abbandono tutto!

Ad ogni modo come mi consigliate di cominciare? si trova su internet qualche manuale semplice e intuitivo?
se mi piace magari mi impegno, altrimenti lascio perdere

grazie
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 21:13   #2
retorik
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1056
Lezioni private? Altrimenti il libro di musica delle scuole medie è ottimo, la maggior parte hanno la spiegazione delle note sia per il flauto che per piano e chitarra. Comunque se ti piacerebbe suonare la chitarra, potresti comprarti una classica da 50 euro, ce ne sono, e suonicchiare un po' con quella. Se poi vedi che ti piace dopo qualche mese ti prendi l'elettrica (niente di serio, ma con 200 euro ti prendi chitarra e amplificatore non proprio scadenti).
retorik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 23:02   #3
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Dato che mia madre se l'è comprato, pensavo di provare a suonarlo... mi piace molto la musica ma non ho mai suonato nessun strumento, sono completamente a 0.
Secondo voi è fattibile? non ho molta voglia di impegnarmi a dire la verità, anche se mi piacerebbe suonare qualche strumento.
In verità mi piacerebbe di più la chitarra elettrica, ma non voglio spendere soldi... poi magari va a finire che abbandono tutto!

Ad ogni modo come mi consigliate di cominciare? si trova su internet qualche manuale semplice e intuitivo?
se mi piace magari mi impegno, altrimenti lascio perdere

grazie
Imparare il piano da autodidatti è altamente sconsigliato. Rischieresti di prendere gesti e posture scorrette che difficilmente riusciresti a correggere in un futuro. Inoltre questo ti renderebbe il tutto più difficile (pensa a fare le scale senza saper fare il banale passaggio del pollice, o a suonare 2 righi musicali senza farsi venire i crampi dovuti ad un cattivo scaricamento del peso).
Insomma maestro privato rulez. Il mio si prende 25 euro a lezione, non tanto.
Poi considera che prima di iniziare a studiare piano dovrai farti un bel po' di solfeggio e la teoria di base. Altrimenti le note come fai a leggerle?
Cmq su youtube si trovano videolezioni ma se non capisci qualcosa ti attacchi, non hai nessuno a cui chiedere, nessuno che ti controlli la corretta riuscita degli esercizi.
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 23:29   #4
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
D'accordo con quanto detto, c'è niente da fare, non so come funzioni con gli altri strumenti, ma imparare a suonare il piano senza un maestro mi pare controproducente.
In ogni caso ci sono anche altri vantaggi nell'avere qualcuno che ti segue:
-Hai un termine di tempo per studiare (quindi non avresti la possibilità di lasciare per un mese e riprendere).
-Hai assoluta chiarezza nelle spiegazioni.
-Non credo sia possibile imparare a rilassare le braccia senza un insegnante.
-C'è qualcuno che ti ricorda ad ogni lezione quanto spiegato in passato.
-C'è qualcuno che ti motiva ad andare avanti e ti ricorda perchè hai cominciato!

Se non hai tempo non è necessario fare 3-4 lezioni alla settimana, se l'insegnante non ti pone vincoli ne puoi fissare una ogni 2-3 settimane e nel frattempo studi a casa.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 11:03   #5
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 569
Serve assolutamente che tu prenda lezioni.

Gl'insegnanti di conservatorio e delle scuole di musica non sono sempre una garanzia, purtroppo possono capirare anche degli emeriti incapaci, va molto a fortuna, e hanno il difetto di costare molto.

Se conosci qualcuno bravo a suonare puoi chiedere che ti dia lezioni, soprattutto per l'inizio è piú che sufficiente. Io ho fatto cosí e me la cavo con 10 euro l'ora, poi se ti piace potrai valutare se andare al conservatorio o chessò...
Ovviamente saper suonare non è una garanzia di saper insegnare...
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 18:11   #6
retorik
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Ovviamente saper suonare non è una garanzia di saper insegnare...
D'accordissimo, come succede quasi in tutti i campi.
retorik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 13:32   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
ho capito... allora lascio stare, almeno per ora. Non ho voglia di impegnarmi
la chitarra è un po' più semplice da imparare?
mi piacerebbe suonare uno strumento, il problema è che non ho molta voglia di impegnarmi
per cui non so nemmeno io se ne valga la pena...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 13:58   #8
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
mi piacerebbe suonare uno strumento, il problema è che non ho molta voglia di impegnarmi
Allora lascia perdere.

A meno che tu non voglia suonare le nacchere tutti gli strumenti sono difficili.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 14:10   #9
Maverick491
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick491
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
ho capito... allora lascio stare, almeno per ora. Non ho voglia di impegnarmi
la chitarra è un po' più semplice da imparare?
mi piacerebbe suonare uno strumento, il problema è che non ho molta voglia di impegnarmi
per cui non so nemmeno io se ne valga la pena...
L'inizio con la chitarra è particolarmente doloroso, sia per i calli che devi farti che per la posizione della mano e del polso che devi acquisire. All'inizio mi sentivo il fuoco fino al gomito nel braccio sx. Fidati, o sei veramente determinato ad imparare oppure dopo le prime 2 volte scoraggiato da questi problemi lasci perdere, anche perchè a differenza del piano, con la chitarra per diverso tempo neanche si riesce a fare uscire un suono, perchè è difficile premere le corde con la forza necessaria (ma forse per me è stato più difficile avendo iniziato con la acustica con corde d'acciaio).
__________________
MSI Z170A GAMING PRO - Intel Core i5 6600k@4.6GHz - EVGA GeForce GTX 1080 SC GAMING ACX 3.0 - 8GB*2 G.SKILL Ripjaws 4@3200MHz - XFX XTR 650 - Samsung 850 EVO 500GB - WD green 2TB - Seagate Barracuda 2TB - AOC U2879VF
Maverick491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 14:29   #10
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Maverick491 Guarda i messaggi
perchè è difficile premere le corde con la forza necessaria (ma forse per me è stato più difficile avendo iniziato con la acustica con corde d'acciaio).
Beh anche col piano è difficile avere la forza per premere i tasti adeguatamente, e si acquisisce solo cogli anni.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 14:36   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Allora lascia perdere.

A meno che tu non voglia suonare le nacchere tutti gli strumenti sono difficili.
eh infatti... peccato, mi sarebbe piaciuto ma alla fine mi sa che la musica mi piace solo ascoltarla .
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 15:19   #12
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
ho capito... allora lascio stare, almeno per ora. Non ho voglia di impegnarmi
la chitarra è un po' più semplice da imparare?
mi piacerebbe suonare uno strumento, il problema è che non ho molta voglia di impegnarmi
per cui non so nemmeno io se ne valga la pena...
Dipende cosa vuoi fare con la chitarra. Strimpellarci stile spiaggia o suonare pezzi classici? La chitarra classica ti romperà davvero le mani.
Perché non provi con lo shamisen? Non dovrebbe essere particolarmente difficile, è una specie di chitarrina a 3 corde giapponese.
http://it.youtube.com/watch?v=qsgQ2aJ0TIk
E' quello che sta di sottofondo a questo splendido video. Se cerchi shamisen su youtube ci sono anche pezzi più movimentati.
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2007, 10:30   #13
retorik
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
eh infatti... peccato, mi sarebbe piaciuto ma alla fine mi sa che la musica mi piace solo ascoltarla .
Allora per la chitarra, se vuoi imparare a suonare musica classica e arpeggiare è difficile e serve costanza e e impegno. Se vuoi strimpellare due canzoni con gli amici non serve chissà quale sforzo, basta imparare gli accordi principali. Ti consiglio di comprare una chitarra classica/acustica da 100 euro (anche elettrica se vuoi) e andare a lezioni private 5, 6 volte e dopo un paio di mesi, secondo me, sarai già in grado di farlo.
retorik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2007, 23:48   #14
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
ho capito... allora lascio stare, almeno per ora. Non ho voglia di impegnarmi
la chitarra è un po' più semplice da imparare?
mi piacerebbe suonare uno strumento, il problema è che non ho molta voglia di impegnarmi
per cui non so nemmeno io se ne valga la pena...

Se posso darti un consiglio: dimentica i consigli che ti hanno dato finora
Sono tutti consigli che sarebbero giusti se tu volessi diventare un pianista madalle tue parole si capisce che non hai tali pretese e ti vuoi solo divertire un po' per cui vai in un negozio di musica e comprati uno di quei manuali per strimpellatori, magari fatti consigliare dal negoziante. Non vedo dove sia il problema, non è che stiamo a parlare di rovinare Mozart

PS Io da autodidatta ho imparato ad orecchio due strumenti discretamente, mi ci sono divertito e successivamente ho imparato a leggere la musica e non ho mai comprato ne libri ne metodi perché all'epoca non potevo permettermeli.
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 10:35   #15
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Prova questo sito: http://www.pianofundamentals.com/
E` un libro online gratuito abbastanza famoso a riguardo.
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 10:51   #16
Il_Grigio
Member
 
L'Avatar di Il_Grigio
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
eh infatti... peccato, mi sarebbe piaciuto ma alla fine mi sa che la musica mi piace solo ascoltarla .
ma se tua madre ha comprato il piano lo saprà anche suonare, no?

comunque, se non vuoi impegnarti, potresti ricominciare con il flauto le basi le hai già
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene
-
Kung Fu!
Il_Grigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 11:10   #17
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da Il_Grigio Guarda i messaggi
ma se tua madre ha comprato il piano lo saprà anche suonare, no?
Ammesso e non concesso che la madre suoni il piano per esperienza "diretta" posso testimoniare che madrecheinsegnapianoalfiglio è uno scenario indesiderabile e poco produttivo. Tanto per dire mia moglie è diplomata in pianoforte e negli anni dell'università dava anche lezioni private ma mia figlia va da una insegnante "esterna", credimi è molto meglio sopratutto se lui non vuole impegnarsi più di tanto. Per quanto riguarda la sua perizia con il flauto non so nulla, per fortuna abitiamo in città diverse
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 13:10   #18
BHZ
Member
 
L'Avatar di BHZ
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: On The Jester Race World
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
ho capito... allora lascio stare, almeno per ora. Non ho voglia di impegnarmi la chitarra è un po' più semplice da imparare? mi piacerebbe suonare uno strumento, il problema è che non ho molta voglia di impegnarmi per cui non so nemmeno io se ne valga la pena...
bè se non ci metti un minimo d'impegno è dura..io suono da un mese la chitarra elettrica ma con l'impegno riesci a superare tutto, anche i calli e quando passano t diverti molto di più IMHO
BHZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2007, 13:30   #19
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Beh alla fine se l'obiettivo è mano sinistra accordi a 3 note, mano destra 1 2 note...certo il difficile con un pianoforte è arrivare ad avere la tecnica per suonarlo, con una tastiera e tasti non pesati il problema non si pone e in non troppo tempo sei operativo per un pò di sano piano bar all'italiana

Parlo per esperienza, ora rimpiango di non aver cominciato a prendere lezioni seriamente..ma costano e ci vuole il tempo che mi è sempre mancato penso
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 00:22   #20
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Il_Grigio Guarda i messaggi
comunque, se non vuoi impegnarti, potresti ricominciare con il flauto le basi le hai già
Ma looool non lo suono da quando avevo 13 anni
mah l'idea mi era venuta perché ora ho a disposizione uno strumento che non è niente male, il problema è che conoscendomi non mi impegnerei abbastanza --> perdita di tempo (questo perché alla fine non sono molto motivato)
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v