Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2007, 18:43   #1
juggler
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 58
stampanti ad ultravioletti

Ciao a tutti, vorrei sapere se conoscete degli ottimi link dai quali reperire informazioni riguardo alle stampanti a raggi ultra-violetti (UV). Ho visto un pò su Ebay e su Google ma non sono riuscito a trovare niente di interessante: mi domandavo se tra di voi c'è qualcuno che ha esperienza di utilizzo di tale argomentazione.

In pratica so dell'esistenza delle penne che hanno un inchiostro visibile solo ai raggi UV (avvolte integrati nella penna stessa con una piccola lucetta che li propaga); tali penne le ho trovate su Internet anche a cinque Euro ma, mettiamo il caso in cui però devo stampare dei fogli visibili solo ai raggi UV, dovrei avere a disposizione un'apposita stampante UV: le mie domande sono

1) Che prezzo potrebbero fare le stampanti UV?
2) Esistono in commercio delle cartucce ad inchiostro UV da inserire nelle normali stampanti?
3)Qualcuno di voi ha già avuto esperienza nel richiedere la stampa di documenti con inchiostro visibile agli UV a qualche libreria, copisteria, tipografia ecc? In tal caso che prezzo vi hanno cercato per foglio?

Riguardo alla terza domanda, ho già provato a richiedere tale servizio a delle copisterie della mia zona ma senza successo, ecco per questo mi piacerebbe avere un feedback di chi ha già eventualmente stampato dei documenti con questi speciali inchiostri visibili agli ultra-violetti.

Grazie in anticipo per le vostre risposte, ciao!
juggler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 18:54   #2
alexpiranha
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
no, mai sentito niente del genere, credo dovresti chiedere a ... 007 ...


ma poi, non per intrigarmi, ma che devi farne di una cosa del genere, ammesso che esista ?
alexpiranha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 18:59   #3
alexpiranha
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
ho dato un'occhiata in giro, credo che ci sia un fraintendimento, se ho capito bene la tecnologia uv consiste in :


Le testine di stampa UV HP 83 e le tecnologia Jetexpress di HP permettono di ottenere una stampa a getto d'inchiostro resistente ai raggi UV, rapida e senza compromessi. Sfruttando una testina di stampa di quasi 2,5 cm di larghezza, la tecnologia Jetexpress HP permette alle stampanti HP Designjet serie 5000 di raggiungere velocità eccezionali. Le funzioni smart incorporate in ciascuna cartuccia a getto d'inchiostro UV HP 83 e testina di stampa UV HP controllano l'utilizzo dell'inchiostro, verificano lo stato di usura della testina e avvisano l'utente quando è necessaria la sostituzione dei materiali di consumo.

ed anche :

Dalle singole storie e dai differenti punti di vista sono emersi giudizi sostanzialmente concordi sui vantaggi assicurati dai trattamenti UV in termini economici (ridotto investimento iniziale), di tempistica, qualità (soprattutto brillantezza) e flessibilità (si possono utilizzare su supporti di materiali diversi). Per contro, si denunciano un’ancora scarsa diffusione, varietà ed economicità dei materiali di consumo (inchiostri in primis), oltre alla necessità di perfezionare ulteriormente macchine e impianti, per poter garantire costanza di risultati.
alexpiranha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 13:22   #4
juggler
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 58
Ciao, forse mi sono espresso male, stavo cercando una stampante che stampasse dei fogli visibili solo ai raggi ultravioletti; non se se hai presente che in commmercio ci sono delle apposite penne che scrivono con un inchiostro simpatico visibile solo con una apposita lucetta a raggi UV.

Ebbene, dal momento che dovrei stampare diversi fogli dal computer, stavo cercando una stampante che appunto riesca a stampare i fogli visibili solo agli UV, mi domandavo in tal senso se esistevano delle apposite cartucce/stampanti o altro....
juggler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 15:16   #5
skuama
Senior Member
 
L'Avatar di skuama
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: venezia
Messaggi: 1193
mettere del succo di limone in una cartucca? (è una cavolata lo so)
skuama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 15:50   #6
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Sono due cose differenti:

- una cosa sono le vernici uv-reactive, che si "illuminano" quando vengono bombardate dai raggi di speciali neon ad ultravioletti
- altra cosa sono le stampanti uv: sono stampanti che utilizzano pigmenti resistenti ai raggi uv, es i plotter o le epson durabrite

Le vernici uv reactive non possono essere usate nelle normali stampanti più di quanto possa essere usata la maionese
E non esistono stampanti specifiche per vernici uv, di cui peraltro fatico a vedere l'utilità visto che al giorno d'oggi esistono sistemi un po' più sicuri per non farsi leggere rispetto all'inchiostro simpatico.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 16:02   #7
alexpiranha
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Sono due cose differenti:

- una cosa sono le vernici uv-reactive, che si "illuminano" quando vengono bombardate dai raggi di speciali neon ad ultravioletti
- altra cosa sono le stampanti uv: sono stampanti che utilizzano pigmenti resistenti ai raggi uv, es i plotter o le epson durabrite

Le vernici uv reactive non possono essere usate nelle normali stampanti più di quanto possa essere usata la maionese
E non esistono stampanti specifiche per vernici uv, di cui peraltro fatico a vedere l'utilità visto che al giorno d'oggi esistono sistemi un po' più sicuri per non farsi leggere rispetto all'inchiostro simpatico.
esatto !!
alexpiranha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 15:22   #8
juggler
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 58
Grazie x le gentili illuminazioni; ma mi e vi domando: le penne che irradiano la lucetta blu che permettono la lettura dell'inchiostro simpatico, hanno al loro interno anche il tipo d'inchiostro simpatico reagente poi con la lucetta, penso che ne avrete viste di queste anche su Internet o magari c'è chi li vende nei negozi a 10-15 Euro.

Ebbene, così come esiste l'inchiostro simpatico che è contenuto nelle penne con luce a raggi UV, credo anche che debbano esistere delle apposite cartucce per stampanti o comunque sia, l'esistenza di un qualsivoglia metodo per stampare con inchiostro simpatico; cioè così come viene creato il composto chimico dell'inchiostro simpatico nelle penne, credo anche che alcuni produttori di cartucce/inchiostri, abbia realizzato una qualche cartuccia "speciale" per tale scopo; ovvio che ciò è una mia personale congettura...

In tal senso sarebbe istruttivo sul come sia costituito specificatamente da un punto di vista chimico l'inchiostro simpatico visibile solo ai raggi UV e se tale composto può essere realizzato artigianalmente ma, ovviamente, ci vorrebbe la consulenza di qualche perito chimico... :-)
juggler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 20:06   #9
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
cioè vorresti una stampante che stampi con un inchiostro non visibile alla luce normale, ma solo alla UV ? ma a che ti serve, ?

se vuoi farlo procurati una cartuccia vuota, per esempio quella nera, riempila con l'inchiostro UV , installala e poi invia alla stampante il disegno o il testo e stampalo solo in nero senza sfumature, "dovrebbe " in teoria funzionare.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 20:18   #10
juggler
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 58
Sinceramente non so se funzioni, mi sembrerebbe troppo bello x essere vero :-)

Il composto chimico dell'inchiostro reagente agli UV lo volevo creare io personalmente in modo artigianale ma, purtroppo non sono un chimico e non so come possa essere fatto, semmai potrei informarmi direttamente dai produttori delle stesse pene UV, non saprei....

Mannaggia, come posso fare?... :-(
juggler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 20:52   #11
minosat
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 34
Di certo se non è un inchiostro accettato dalla stampante farai solo danni, ricodiamoci che le stampanti inviano delle correnti alle cartuccie per riscaldare l'inchiostro e renderlo più fluido e che molti inchiostri compatibili a volte sono risultati più liquidi creando non pochi "pasticci" se questo avvenisse con l'inchiostro simpatico magari non vedresti le macchie... ma credo che non vedresti manco il testo!
minosat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 23:36   #12
alexpiranha
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da minosat Guarda i messaggi
Di certo se non è un inchiostro accettato dalla stampante farai solo danni, ricodiamoci che le stampanti inviano delle correnti alle cartuccie per riscaldare l'inchiostro e renderlo più fluido e che molti inchiostri compatibili a volte sono risultati più liquidi creando non pochi "pasticci" se questo avvenisse con l'inchiostro simpatico magari non vedresti le macchie... ma credo che non vedresti manco il testo!
d'accordo perfettamente, se vuoi buttare via la stampante provaci pure ...

e scusaci tanto, ma vedo che in molti ce lo chiediamo : a meno che non lavori nella CIA, ma a cosa mai potra' servirti una cosa del genere ?

Non e' per mera curiosita', e' proprio per cultura personale, potremmo imparare qualcosa di nuovo, un nuovo spunto, un'idea, non so.
alexpiranha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 12:29   #13
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da juggler Guarda i messaggi
Sinceramente non so se funzioni, mi sembrerebbe troppo bello x essere vero :-)

Il composto chimico dell'inchiostro reagente agli UV lo volevo creare io personalmente in modo artigianale ma, purtroppo non sono un chimico e non so come possa essere fatto, semmai potrei informarmi direttamente dai produttori delle stesse pene UV, non saprei....

Mannaggia, come posso fare?... :-(

Cosi la cosa si complica, prova a cercare nel sito dei brevetti:

http://ep.espacenet.com/

http://patft.uspto.gov/netahtml/PTO/search-adv.htm
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 18:06   #14
juggler
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 58
Beh, è chiaro che è meglio non rischiare di perdere la stampante...

CIA? MI5? NSA? Magari! :-) Scrivo per conto di un mio amico avvocato il quale come secondo lavoro fa l'investigatore privato regolarmente iscritto agli appositi albi e quant'altro; a lui gli capita di dover analizzare reperti realizzati tramite inchiostro simpatico: si va dal classico succo di limone misto ad acqua all'inchiostro visibile soltanto tramite raggi ultra-violetti (UV).

Ed è proprio la tecnica degli UV che ultimamente vari clienti gli stanno chiedendo; ai fini di privacy molte delle persone/enti che si rivolgono a lui hanno necessità di proteggere le loro comunicazioni, i loro dati e quant'altro senza l'espresso utilizzo di crittografia e stenografia trattate informaticamente.

Alcuni dei suoi clienti, infatti, hanno la necessità di realizzare ex-novo una gran mole di documentazione fisica, e non digitale, attraverso gli inchiostri simpatici visibili solo agli UV tramite computer/stampante e non a mano con le classiche penne con luce UV reperibili un pò dappertutto; nello specifico gli è stato chiesto di realizzare e, dunque, stampare della documentazione visibile soltanto ai raggi ultra-violetti; or bene, tale evenienza non gli è mai occorsa nella sua professione ed ecco perchè mi ha chiesto di postare per lui nel forum dal momento che i suoi numerosi impegni professionali non gli lasciano un attimo di respiro.

Un saluto a tutti!

P.S. Darò un'occhiata ai link.... grazie
juggler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 20:57   #15
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da juggler Guarda i messaggi
Beh, è chiaro che è meglio non rischiare di perdere la stampante...

CIA? MI5? NSA? Magari! :-) Scrivo per conto di un mio amico avvocato il quale come secondo lavoro fa l'investigatore privato regolarmente iscritto agli appositi albi e quant'altro; a lui gli capita di dover analizzare reperti realizzati tramite inchiostro simpatico: si va dal classico succo di limone misto ad acqua all'inchiostro visibile soltanto tramite raggi ultra-violetti (UV).

Ed è proprio la tecnica degli UV che ultimamente vari clienti gli stanno chiedendo; ai fini di privacy molte delle persone/enti che si rivolgono a lui hanno necessità di proteggere le loro comunicazioni, i loro dati e quant'altro senza l'espresso utilizzo di crittografia e stenografia trattate informaticamente.

Alcuni dei suoi clienti, infatti, hanno la necessità di realizzare ex-novo una gran mole di documentazione fisica, e non digitale, attraverso gli inchiostri simpatici visibili solo agli UV tramite computer/stampante e non a mano con le classiche penne con luce UV reperibili un pò dappertutto; nello specifico gli è stato chiesto di realizzare e, dunque, stampare della documentazione visibile soltanto ai raggi ultra-violetti; or bene, tale evenienza non gli è mai occorsa nella sua professione ed ecco perchè mi ha chiesto di postare per lui nel forum dal momento che i suoi numerosi impegni professionali non gli lasciano un attimo di respiro.

Un saluto a tutti!

P.S. Darò un'occhiata ai link.... grazie
..... cambia " avvocato " !

hai mai sentito parlare di steganografia numerica ? forse è piu efficace. . .
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 22:03   #16
w-shark
Senior Member
 
L'Avatar di w-shark
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da juggler Guarda i messaggi
Alcuni dei suoi clienti, infatti, hanno la necessità di realizzare ex-novo una gran mole di documentazione fisica, e non digitale, attraverso gli inchiostri simpatici visibili solo agli UV tramite computer/stampante e non a mano con le classiche penne con luce UV reperibili un pò dappertutto; nello specifico gli è stato chiesto di realizzare e, dunque, stampare della documentazione visibile soltanto ai raggi ultra-violetti; or bene, tale evenienza non gli è mai occorsa nella sua professione ed ecco perchè mi ha chiesto di postare per lui nel forum dal momento che i suoi numerosi impegni professionali non gli lasciano un attimo di respiro.

Cioè dovrebbero stampare una mare di fogli apparentemente bianchi.
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909
w-shark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v