|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
booloader
quando si installa linux su una macchina con Xp gia presente andando ad nstallare il loader di linux nell' mbr l' ntloader di windows viene fisicamente spostato in un altro settore del disco oppure si crea solo un riferimento al loader di linux come se fosse presente nell' mbr?
Se poi si eliminase la partizione con xp,linux rimarrebbe avviabile oppure bisognerebbe fixare qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
linux (se si sceglie di mettere il suo bootloader nell'MBR del disco) sovrascrive quello di windows, ma di solo si moddifica inserendo la voce per avviare anche quest'ultimo S.O. Se non lo facesse in automatico, si avvia linux, e poi si aggiunger a mano òla riga per avviare windows.
Se in futuro si volesse ripristinare il bootloader di windows, si avvia con il dico di installazione e si da un comando (che varia a seconda della versione). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
se invece si elimina windows poi linux rimarebbe avviabile,tenedo presente che il bootloader è quello di linux
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.