|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
|
qualche info debian e kubuntu
Ciao a tutti!
Ho appena installato debian, mai sentito meglio ![]() siccome passo da un esperienza con opensuse, avrei bisogno di alcuni comandi shell che non mi tornano o che al momento mi sfuggono... 1) come si faceva a dargli il pausa? ricordate il vecchio dos quando si metteva dir /p... in linux se non sbaglio era qualcosa col pipe, ma mi sfugge 2) altra cosa che mi sfugge, che avevo fatto qualche tempo fa solo una volta: col vi (in genere uso vim) dove risiedono i repository di debian? 3) come faccio a killare i servizi che sono in esecuzione di default tipo smtp e menate varie? /etc/init.d/servizio stop?? basta quello? quello che voglio ottenere e che se faccio nmap 127.0.0.1 ho aperto la sola ssh su una porta (non la 22) 4) e a tal proposito, come faccio a creare l'accesso ssh, magari in ssh2, su una porta diversa dalla 22? vim su dove? 5) avreste qualche link per guide su iptables? il pc dovrebbe farmi da gateway... KUBUNTU; Su un altro pc, più nuovo del primo, di quello che mi servirebbe fare attualmente su kubuntu, ho fatto tutto (apt-get update, upgrade, installato pacchetti ecc.. mi manca solo una cosa che non mi va: installare skype e nero linux (pacchetti .deb ovviamente). Sembrerà strano, ma è l'unica cosa che non ho fatto a riga di comando non mi va ![]() in pratica una volta scaricato sul desktop, ho una cosa del genere: skype 1.4.xxx.deb ho provato a fare tasto destro e installa pacchetti ma non va, da shell ho provato con dpkg -i <pacchetto.deb> e non va uguale.... dove sbaglio? piccolo OT; che voi sapete, i chipset lan della VIA hanno qualche problema con debian in particolare, o comunque con linux? avevo sentito delle voci a riguardo? visto che dovrei farmi una scheda madre con rete onboard tra realtek e via, gradirei sapere prima dell'inconveniente... so per certo che realtek ne ho già installate una decina e mai piantato grane ma la scheda madre VIA però avrebbe prestazioni migliori.... grazie a tutti!!!! ![]()
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..." http://www.antoniodavanzo.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Per la pausa devi dare tipo ls | less, insomma pipe less ^^
Per il problema col pacchetto prova a installar skype col repository apposta per Ubuntu ^^ I repo stanno in /etc/apt/sources.list ![]() Per i resto non saprei :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
|
grazie cobra, proverò questo pomeriggio!!
per il resto qualcuno sa qualcosa per la scheda di rete??
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..." http://www.antoniodavanzo.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 2320
|
X IPTABLES
http://www.commedia.it/ccontavalli/d...ables4dummies/ http://www.netfilter.org/documentati...entation-howto per la scheda di rete dovresti specificare il nome del chip VIA Ultima modifica di mar81 : 27-07-2007 alle 08:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.