Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2007, 10:17   #1
poffarbacco
Senior Member
 
L'Avatar di poffarbacco
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 963
Quesito di Misure...

Mi date una mano a risolvere questo esercizio?

A un voltmetro magnetoelettrico con raddrizzamento a doppia semionda è applicata la forma d'onda triangolare ,ottendendo la misura di val efficace Veffmis=110 V


a) ricordando che la misura di valore efficace fornita da un voltmetro di questo tipo è proporzionale al valore medio del modulo del segnale al suo ingresso (Veffmis = k|Vm|); determinare la costante di proporzionalità k

b) determinare il valore assoluto medio |Vm|, il valore di picco Vp e il vero valore efficace Veff della forma d'onda

Grazie!

Ultima modifica di poffarbacco : 18-07-2007 alle 11:22.
poffarbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 14:24   #2
85francy85
 
Messaggi: n/a
fatto l'esame prorpio oggi e dopo uno scritto ( a mio avviso ) fatto male che vale come sbarramento 30L all'orale

ci manca un dato: su che forma d'onda è tarato il k ( potrei dire una chiavata causa riacduta post esame) che se tarato su una sinusoide k=1,11 pari a 2 sqrt(2)/pi

poi ti calcoli il resto.

Quale è il tuo dubbio?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 14:39   #3
poffarbacco
Senior Member
 
L'Avatar di poffarbacco
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 963
Ah, ok...era quì l'intoppo. Il voltmetro è tarato su segnali sinusoidali, per questo il Veffmis è fittizio. Considerando la funz in figura, che dovrebbe essere , calcolo il valore medio del segnale raddrizzato, che è , da cui si ricava .

Mi calcolo poi il vero Veff che è
Da quì il rapporto che è uguale a 1,15...diverso da 1,11

e via discorrendo

p.s.
Inverti la frazione che hai scritto

Ultima modifica di poffarbacco : 18-07-2007 alle 15:06.
poffarbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 15:14   #4
poffarbacco
Senior Member
 
L'Avatar di poffarbacco
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 963
Volevo ricavarmi quel k=1,11 per i segnali sinusoidali...ma nella risoluzione del calcolo ho dei dubbi dove figurano i puntini di sospensione (si dovrebbe avere 1-cos(T/2)...che dovrebbe semplificare il 2 ??), voi come risolvereste? Ho trovato questo:


EDIT:
Non è che devo interpretare quel T come un periodo, quindi ?? I conti tornerebbero...Ho detto una cretinata?

Ultima modifica di poffarbacco : 18-07-2007 alle 16:15.
poffarbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 17:39   #5
85francy85
 
Messaggi: n/a
ciao

si certo va invertita sono troppo suonato oggi vado in giro cosi .

comunque quello che hai scritto va bene ma non ho capito se è sottinteso che il voltmetro sia tarato su segnali sinusoidali. Nella realta so benissimo che lo mè ma in unu esercizio magari no .

Per il 1,11 fai cosi
il valore di picco di un segnale sin rispetto al rms è sqrt 2 volte piu grande.
il valore medio di un segnale sinusoidale raddrizzato è 2/pi*Vpicco.
e da questi ricavi la relzaizone Vmedio / Vrms

per l'integrale hai cambiato la variabile di integrazione ma non gli estremi devi mettere a posto ache quelli
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 18:11   #6
poffarbacco
Senior Member
 
L'Avatar di poffarbacco
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 963
Quote:
Originariamente inviato da 85francy85 Guarda i messaggi

Per il 1,11 fai cosi
il valore di picco di un segnale sin rispetto al rms è sqrt 2 volte piu grande.
il valore medio di un segnale sinusoidale raddrizzato è 2/pi*Vpicco.
e da questi ricavi la relzaizone Vmedio / Vrms
Si ok questo lo so, volevo però ricavarmi quei valori che tu scrivi direttamente, senza spiattellarli così...lo faccio con l'integrale che ho messo prima...solo che non capisco come procede dove ci sono i puntini di sospensione...perchè dopo l'integrale dovrebbe essere e l'unica è appunto che T sia uguale a , cioè un periodo...

Quote:
per l'integrale hai cambiato la variabile di integrazione ma non gli estremi devi mettere a posto ache quelli
Non ho capito..perchè dovrei cambiarli?

Ultima modifica di poffarbacco : 18-07-2007 alle 18:14.
poffarbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 18:23   #7
85francy85
 
Messaggi: n/a
devi cambiare gli estremi perche sono un tempo e ora ha come variabili wt che è un angolo.
Comunque fai prima a scrivere cosi: ti calcoli il valor medio per una singola semionda su un semiperiodo .
Questo è il valor medio della sinusoide raddrizzata ( entrambi i semipeiriodi o la dividi a meta per avere il valor medio della sinusoide a un semiperiodo)

1/(pi) * int(Vp*sen(wt) dwt ,0,pi) = 1/(pi) * Vp*(-cos(pi)+cos(0)) che fa appunto 2/pi*Vp


ok?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 18:40   #8
poffarbacco
Senior Member
 
L'Avatar di poffarbacco
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 963
E quindi in definitiva si sostituisce T con che è quello che chiedo da due ore

p.s.
Così è tutto molto più chiaro, e quando ci hai fatto l'abitudine anche più veloce

Ultima modifica di poffarbacco : 18-07-2007 alle 18:50.
poffarbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v