Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2007, 12:08   #1
Un_Amico
Senior Member
 
L'Avatar di Un_Amico
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
Rivoluzione Finalmente - Canon CMOS for compact cameras single lens reflex?

Siamo finalmente ad una svolta?
"The CMOS chips will be used in both single lens reflex (SLR) models as well as in some compact models."
E' finita la corsa al megapixel e comincia quella per la qualità anche nelle compatte/bridge??
Speriamo bene

http://www.dpreview.com/news/0707/07...moscompact.asp
Un_Amico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 14:29   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Speriamo bene, si saranno resi conto che da 8 Mpx in su tutte le compatte fanno foto peggiori dei modelli vecchi.
Secondo me, altro motivo potrebbe essere che finora per le compatte Canon ha utlizzato sensori forniti da Sony, e adesso vuole diventare indipendente.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 14:35   #3
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Secondo me, altro motivo potrebbe essere che finora per le compatte Canon ha utlizzato sensori forniti da Sony, e adesso vuole diventare indipendente.
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 09:57   #4
Un_Amico
Senior Member
 
L'Avatar di Un_Amico
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Speriamo bene, si saranno resi conto che da 8 Mpx in su tutte le compatte fanno foto peggiori dei modelli vecchi.
Secondo me, altro motivo potrebbe essere che finora per le compatte Canon ha utlizzato sensori forniti da Sony, e adesso vuole diventare indipendente.
Infatti, se metteranno cmos di grosse dimensioni sulle compatte/bridge e magari utilizzeranno tecnologia reflex spiazzeranno concorrenza e gli altri si dovranno edeguare. E soprattutto verrano messe sul mercato macchine molto performanti con poco rumore.
Un_Amico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 10:38   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Un_Amico Guarda i messaggi
Infatti, se metteranno cmos di grosse dimensioni sulle compatte/bridge e magari utilizzeranno tecnologia reflex spiazzeranno concorrenza e gli altri si dovranno edeguare. E soprattutto verrano messe sul mercato macchine molto performanti con poco rumore.
Pesanti qualche kilo e costose quanto una 400D + un obiettivo da almeno 2 o 300 euro... tipo la Sony R1... altro che compatta!
Credo che Canon si accinga a trasferire l'esperienza tecnologica fatta sul CMOS anche sui minuscoli sensori da compatta.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 10:54   #6
Un_Amico
Senior Member
 
L'Avatar di Un_Amico
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Pesanti qualche kilo e costose quanto una 400D + un obiettivo da almeno 2 o 300 euro... tipo la Sony R1... altro che compatta!
Credo che Canon si accinga a trasferire l'esperienza tecnologica fatta sul CMOS anche sui minuscoli sensori da compatta.
Ciao
Parlano di "compact models" e "The CMOS chips will be used in both single lens reflex (SLR) models".
Spero proprio che tu abbia torto.
Un_Amico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 11:08   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Un_Amico Guarda i messaggi
Parlano di "compact models" e "The CMOS chips will be used in both single lens reflex (SLR) models".
Spero proprio che tu abbia torto.
Non posso avere torto; mettere un sensore come gli attuali CMOS Canon in una compatta, significherebbe farla diventare grande almeno quanto una 350D con ottica montata; sicuramente metteranno formati più piccoli (e molto meno costosi) con densità superiori, magari adottando la stessa tecnologia usata sul sensore della 1D MkIII (che costa 4000€ e ha 10 Mpixel) che permette di aumentare la densità di fotodiodi riducendo gli spazi tra di essi e non dovendo ridurre le dimensioni del fotodiodo stesso.
CMOS è semplicemente una tecnologia produttiva, ha lo stesso identico principio di funzionamento del CCD, cambia la gestione elettronica più che altro e comunque non implica di produrre sensori di dimensioni elevate... anzi... molti sensori schifosi da webcam o cellulari sono CMOS, perché meno costosi da produrre e progettare.
Ad ogni modo un CMOS APS-C in una Canon G7, S5 o Ixus non può fisicamente starci, anche perché le lenti sarebbero abnormi rispetto a quelle attuali (tipo Sony R1 per intenderci).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 11:27   #8
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Come non essere d'accordo con Teod.

Se adesso per avere uno zoom 12x su una s3 basta una lente 6mm-72mm su un aps-c per avere un 12x equivalente a quello servirebbe un 21mm-250mm lente che non trovo compatta e leggera.

Sicuramente Canon mettera' i suoi CMOS al posto dei CCD Sony come ha fatto fino all' altro ieri .

CIauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 21:32   #9
Un_Amico
Senior Member
 
L'Avatar di Un_Amico
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
Magari i sensori non saranno quelli delle attuali reflex ma magari troveranno un compromesso per garantire un aumento di qualità rispetto alle attuali macchine.
Un_Amico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 22:04   #10
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
secondo me caro "un amico" mio ( ) sei tu che vuoi vedere il lato positivo nella notizia...
canon ha solo pensato di non dare più soldi a terzi e farsi tutto in casa propria!
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 22:18   #11
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Un_Amico Guarda i messaggi
Magari i sensori non saranno quelli delle attuali reflex ma magari troveranno un compromesso per garantire un aumento di qualità rispetto alle attuali macchine.
Le dimensioni del sensore determinano in modo chiaro le specifiche delle lenti , se mettono sensori piu' grandi sulle compatte serviranno lenti con un diametro piu' grande (per avere un raggio di copertura maggiore) e tanto spazio in piu' per farci stare il sensore (un IXUS con uno zoom 4x ce la possiamo dimenticare).

Qui trovi le dimensioni di tutti i sensori usati sulle moderne macchine fotografiche , guarda le dimensioni che passano da un sensore da 1/2.5" (tipo canon S3 IS) al classico aps-c delle 350D

Questa mossa di Canon e' piu' che altro rivolta a non pagare piu' a sony i sensori

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 22:55   #12
Un_Amico
Senior Member
 
L'Avatar di Un_Amico
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
Probabilmente sono troppo ottimista.
Non possono certo continuare all'infinito a sfornare macchine con 1000xx000 megapixel e mantenere le dimensioni dei sensori uguali e con foto meno dettagliate e più rumorose dei vecchi modelli.
Un_Amico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 23:39   #13
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Un_Amico Guarda i messaggi
Probabilmente sono troppo ottimista.
Non possono certo continuare all'infinito a sfornare macchine con 1000xx000 megapixel e mantenere le dimensioni dei sensori uguali e con foto meno dettagliate e più rumorose dei vecchi modelli.
Lo scopo di Canon, come di qualsiasi altra azienda, è di incrementare fatturato e utili e di creare mercato per i propri prodotti. Se per raggiungere tale scopo le conviene fabbricarsi sensori in casa, semplicemente lo fa e potenzia le linee produttive; oltretutto potrebbe facilmente diversificare la produzione di sensori dato che la tecnica produttiva Cmos è più facilmente adattabile (non è un caso che Canon riesca a produrre 5 diversi sensori per reflex, più o meno quanti ne usano tutti gli altri produttori messi assieme.).
inoltre, come ha ben detto Patriota, per avere una macchina paragonabile alla S5, ma con un sensore da reflex, l'ottica dovrebbe essere lunga almeno 25 centimetri... alla faccia della compattezza!
In pratica Canon non farà altro che creare cmos anche piccoli, con prestazioni probabilmente superiori ai ccd attuali (sempre che gli analisti dicano che è questo che chiede il mercato).
La produzione di sensori per compatte le consentirà anche di adattare le linee all'effettiva richiesta, senza essere vincolata a contratti con fornitori esterni.
di sicuro comanderà il marketing che probabilmente richiederà prestazioni superiori; ma non è detto... si è visto cosa è successo finora: tanti numeri, qualità sempre uguale, a voltre inferiore, ma vendite in crescita.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 07:08   #14
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Lo scopo di Canon, come di qualsiasi altra azienda, è di incrementare fatturato e utili e di creare mercato per i propri prodotti. Se per raggiungere tale scopo le conviene fabbricarsi sensori in casa, semplicemente lo fa e potenzia le linee produttive; oltretutto potrebbe facilmente diversificare la produzione di sensori dato che la tecnica produttiva Cmos è più facilmente adattabile (non è un caso che Canon riesca a produrre 5 diversi sensori per reflex, più o meno quanti ne usano tutti gli altri produttori messi assieme.).
inoltre, come ha ben detto Patriota, per avere una macchina paragonabile alla S5, ma con un sensore da reflex, l'ottica dovrebbe essere lunga almeno 25 centimetri... alla faccia della compattezza!
In pratica Canon non farà altro che creare cmos anche piccoli, con prestazioni probabilmente superiori ai ccd attuali (sempre che gli analisti dicano che è questo che chiede il mercato).
La produzione di sensori per compatte le consentirà anche di adattare le linee all'effettiva richiesta, senza essere vincolata a contratti con fornitori esterni.
di sicuro comanderà il marketing che probabilmente richiederà prestazioni superiori; ma non è detto... si è visto cosa è successo finora: tanti numeri, qualità sempre uguale, a voltre inferiore, ma vendite in crescita.
Concordo! Se il mercato volesse la qualità NON ci sarebbe le camere sui telefonini (...ed i lettori mp3, ed i Reality, e gli spettacoli sul calcio, e la F1,...)
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 07:25   #15
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Un_Amico Guarda i messaggi
Probabilmente sono troppo ottimista.
Non possono certo continuare all'infinito a sfornare macchine con 1000xx000 megapixel e mantenere le dimensioni dei sensori uguali e con foto meno dettagliate e più rumorose dei vecchi modelli.
Il discorso è molto semplice , oltre che per un limite tecnico (sensore grande = ottica grande , pesante e sopratutto COSTOSA) c'è da prendere in considerazione che l' utente medio della compatta di fotografia e sopratutto di tecnica fotografica non sa una beamata mazza e si fa rincoglionire dalle sigle , dai numeri ed anche dal look

Altrimenti non si spiegherebbe perchè:
-tutti vogliono "almeno" xx megapixel pur non sapendo che ottica montano
-tutti vogliono lo stabilizzatore e non sanno neanche come funziona e in che situazioni possa essere utile
-tutti vogliono almeno 10000ISO e poi in molte fotocamere gia' gli 800iso fanno schifo
-tutti vogliono uno "zoom" 10x/12x per essere sicuri di poter fotografare anche la cacchina dell' uccello 5km di distanza
-tutti voglionouna macchina che sia o piccolissima oppure che assomigli il piu' possibile ad una reflex pur non essendolo (ma deve dare un' idea professionale )

Questo chiede il mercato , questo viene dato.L'alternativa alle compattone c'è gia' si chiamano reflex entry level , costano un po' di piu' ma qualitativamente sono indubbiamente superiori ... quando le consigli tutti poi dicono che ovviamente la macchina dei loro sogni deve stare nel taschino della giacca e che non hanno voglia di portarsi appresso piu' che l' obbiettivo attaccato alla macchina

Ah , dimenticavo l' LCD deve essere almeno da 42" ipercontrastato e supersaturo (cosi' non ti accordi che la lente che hai davanti non vale 20€ anche se marchiata zeiss o leica o chissa' che altro).

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 11:54   #16
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
non posso far altro che quotare in pieno patriota!
Tanto per dirvene una ho preso giusto ieri una a550 per sostituire la a70 che prima o poi dovrò mandare in assistenza...
questo per 3 motivi:
1) perchè la presi anni fa a HK e non so se una volta spedita in assistenza me l'accettino come riparazione gratuita;
2) perchè non so se in ogni caso me la faranno risultare in riparazione gratuita piuttosto che farci la cresta sopra;
3) mio padre mi stava facendo una testa così che la voleva da più megapixel, più piccina, più leggerina... insomma così come tutti la voglio e di conseguenza il mercato si rivolge proprio in questo senso.
Beh appena presa in mano persino mio padre che non capisce granchè di foto, ma che ha gli occhi per guardare ha detto:"a me sembrava meglio la a70 fatta 4 anni e passa fa!!!"
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 10:25   #17
Un_Amico
Senior Member
 
L'Avatar di Un_Amico
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da tonike Guarda i messaggi
Beh appena presa in mano persino mio padre che non capisce granchè di foto, ma che ha gli occhi per guardare ha detto:"a me sembrava meglio la a70 fatta 4 anni e passa fa!!!"
Non posso che quotarti.
Io ho il "vizio" di stare "dietro alla tecnologia"......cambio CPU e scheda madre ogni 6 mesi come anche PVR, media center ecc. ecc. Ma stranamente non cambio le mie fotocamere da due anni e non ne sento il bisogno. E due anni sono un'eternità oggi.........
Un_Amico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 15:51   #18
gasdedo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 7
Un grande Patriota...

[quote=(IH)Patriota;17951708]Il discorso è molto semplice , oltre che per un limite tecnico (sensore grande = ottica grande , pesante e sopratutto COSTOSA) c'è da prendere in considerazione che l' utente medio della compatta di fotografia e sopratutto di tecnica fotografica non sa una beamata mazza e si fa rincoglionire dalle sigle , dai numeri ed anche dal look

Altrimenti non si spiegherebbe perchè:
-tutti vogliono "almeno" xx megapixel pur non sapendo che ottica montano
-tutti vogliono lo


Niente da dire, un vero patriota e'm sempre un po' provocatore.... basta pero' che non diventi troppo "fascista" :-)
Come gia' detto in altro forum, il progresso tecnologico non sempre migliora le prestazioni. + spesso fa aumentare le vendite e, aumentando i margini, consente di far scendere i prezzi al dettaglio. Il tempo di vita degli apparecchi elettronici e' sempre + breve: le esigenze di mktg succhiano il sangue a qualsiasi gadget che non fa in tempo ad apparire sul mercato che gia' ci sono rumors sul nuovo modello che lo sorpassa. Allora meglio guardare il lato pratico per l'utente: se non vuole l'ultimo grido, il vecchio prodotto cala talmente di prezzo che oggi ti compri una compatta lanciata meno di 2 anni fa che fa foto + che decenti con cifre vicine sotto i 200 euro. Poi che la gente "comune" fotografi in 3/2 a 10mp e guardi le foto su uno schermo 16/9 che ha una ris nettamente inferiore, cosa importa? D'altra parte, se e' vero una macchina fotografica serve di base a fermare un momento/una situazione come una automobile serve per andare da A a B, a che serve spendere 30k per farsi una mini-cooper s o 60-70k per avere 200 e passa kw che ti fanno 250 orari "autolimitati", con le strade e le norme che abbiamo?.....
gasdedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 15:52   #19
gasdedo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 7
Un grande Patriota...

a
gasdedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 16:05   #20
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da gasdedo Guarda i messaggi
..
Niente da dire, un vero patriota e'm sempre un po' provocatore.... basta pero' che non diventi troppo "fascista" :-)
Come gia' detto in altro forum,
Ci conosciamo da qualche altra parte ?

Quote:
Originariamente inviato da gasdedo Guarda i messaggi
Allora meglio guardare il lato pratico per l'utente: se non vuole l'ultimo grido, il vecchio prodotto cala talmente di prezzo che oggi ti compri una compatta lanciata meno di 2 anni fa che fa foto + che decenti con cifre vicine sotto i 200 euro.
Il problema è che tutti vogliono l' ultimo grido , a trovare oggi una Canon G3 da 4 mpix per 100€ (o anche meno) si fa un affare

Quote:
Originariamente inviato da gasdedo Guarda i messaggi
.. D'altra parte, se e' vero una macchina fotografica serve di base a fermare un momento/una situazione come una automobile serve per andare da A a B, a che serve spendere 30k per farsi una mini-cooper s o 60-70k per avere 200 e passa kw che ti fanno 250 orari "autolimitati", con le strade e le norme che abbiamo?.....
Hai detto la parola giusta "fermare" , finchè c'è buona luce le compatte il loro lavoro lo fanno piu' che bene mentre se la luce scarseggia con lenti mediamente buie , ISO alti rumorosi , flash poco potenti ecc.. diventa difficile "fermare" qualcosa...

E' ovvio che con 200/300€ sara' ben difficile che ti possano dare:

-un' ottima lente , luminosa e con grande escursione
-un buon sensore grande , poco rumoroso e con una buona gamma dinamica , -un flash potente
-una buona costruzione
-ecc..ecc..

Se si vuole di piu' purtroppo i costi aumentano in modo esponenziale ma d'altra parte è cosi' in tutto dalla fotografia alle moto alle macchine ecc...

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v