Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2007, 11:20   #1
re_romano_alex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1426
Sbalzi di tensione,troppi e dannosi.Che devo fare?

Ok
Ieri notte ho avuto l'ennesimo rompicapo.
Condizionatori che non funzionavano...
Allora vado a chiamare il tecnico stamattina,.viene adesso,amico mio,e mi dice che il sistema è andato in rpotezione per uno sbalzo di tensione

Mi arrabbio talmente,e va bene.
Lo saluto,amico mio,non vuole neanche i soldi.
Ora sono ibestialito.Per colpa di Enel qui da me si leva la corrente almeno un volta ogni due-tre giorni,e io ci ho gia rimesso frigorifero,lavastoviglie e lavatrice.
E ora anche condizionatori[per fortuna non rotti,per fortuna]
A chi devo fare la denuncia?
Io voglio i mieei soldi,o alm eno un servizio degno di quel che pago.
E ho più di 6 Kw sulla bolletta,ho ancora il contatore analogico proprio per questo.
Una mano,anche due.
__________________
CPU Intel Core i7 920RAM 3 x 2 GB Corsair Dominator @ 1333 VGA nVidia GeForce GTX285 1 GB Hard Disk 2x WD 320 GB RAID0 + Seagate 750 GB SATA2 CaseThermaltake Kandalf 25 cm VA9000BS Dissipatore Zalman 9900 Led Alimentatore ENERMAX 1250W REVOLUTION85+ ATX Version 2.3 Mobo Asus P6T Deluxe V2
re_romano_alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 11:30   #2
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
Hai il salvavita si?
Io son ignorante nel campo dell'elettricità e balle varie però:
1. In teoria col magneto termico dovresti salvarti dagli sbalzi di tensione
2. In teoria ci son delle prese che fungono come un UPS

Aspetta conferma da qualcuno
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 11:37   #3
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
ah beh, se è per questo anche da me gli sbalzi di tensione sono la norma, e tra l'altro poco tempo fa non c'era giorno in cui non tornassi da lavoro trovando il salvavita scattato chissà a che ora e con tutta la roba in frigo riscaldata... imho l'impianto elettrico è da rifare, ma non oso pensare al costo...
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 12:06   #4
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
il salvavita non ti protegge dagli sbalzi di tensione, e nemmeno il magnetotermico (sono cose diverse eh)

il salvavita scatta se tra fase e terra scorre una corrente, anche minima, dell'ordine di 10 mA
il magnetotermico scatta in caso di cortocircuito tra fase e neutro

per gli sbalzi di tensione dovrebbero esistere appositi filtri se non sbaglio... prova a informarti.

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 12:09   #5
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82 Guarda i messaggi
ah beh, se è per questo anche da me gli sbalzi di tensione sono la norma, e tra l'altro poco tempo fa non c'era giorno in cui non tornassi da lavoro trovando il salvavita scattato chissà a che ora e con tutta la roba in frigo riscaldata... imho l'impianto elettrico è da rifare, ma non oso pensare al costo...
se ti scatta il salvavita il problema può dipendere da un apparecchio elettrico non perfettamente isolato o con problemi con la messa a terra... non riesci a pensare a un qualcosa che lasciavi acceso e saltava tutto, e che ora spegni e non salta nulla?

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 12:14   #6
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
se ti scatta il salvavita il problema può dipendere da un apparecchio elettrico non perfettamente isolato o con problemi con la messa a terra... non riesci a pensare a un qualcosa che lasciavi acceso e saltava tutto, e che ora spegni e non salta nulla?

ciao!
mmm, di acceso non lascio mai niente (oltre ovviamente al frigo), semmai in stand by, ma tutto quello che c'era prima c'è anche adesso... forse ho toccato un pochino la presa del frigo... e se non ricordo male quella presa non ha la terra
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 12:48   #7
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
ma ti salta il salvavita o il magnetotermico? li riconosci perchè il salvavita ha un interruttore giallo con scritto test.

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 13:06   #8
re_romano_alex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1426
Grazie delle risposte.
No perchè per salvare 6.5 Kw,diciamo 2 Kw con gli elettrodomestici di norma accesi,non voglio e non posso proprio spendere oltre i cinquecento euro.
Io dispongo già di tutte le ciabatte per ogni televisore,ho l'UPS per il mio computer qui in firma,e qualche altra cavolata per altri apprecchi elettrici.
Piuttosto qualcuno che mi sapeva consigliare e parlarmi un pò di questi filtri.
Anche qualche link,non so dove cercare e fa un caldo che appena penso mi fondo [E lavoro anche ]
__________________
CPU Intel Core i7 920RAM 3 x 2 GB Corsair Dominator @ 1333 VGA nVidia GeForce GTX285 1 GB Hard Disk 2x WD 320 GB RAID0 + Seagate 750 GB SATA2 CaseThermaltake Kandalf 25 cm VA9000BS Dissipatore Zalman 9900 Led Alimentatore ENERMAX 1250W REVOLUTION85+ ATX Version 2.3 Mobo Asus P6T Deluxe V2
re_romano_alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 13:39   #9
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
per curare al meglio, bisogna individuare esattamente la malattia...
e con una diagnosi a distanza, oltretutto su una energia che non si vede, ci azzecchi solo x probabilità...
quindi, secondo me, il sopralluogo di un tecnico degno di tale nome lo vedo necessario

detto questo, i problemi di sbalzi di tensione (comuni quelli che provengono da linee in cavi aerei) si potrebbero risolvere anche con uno stabilizzatore di tensione (che x 6kW non è proprio a buon mercato, ed inoltre induce un consumo energetico proprio)

cosa diversa sono i picchi di tensione / sovratensioni, dovute spesso all'azione indiretta dei fulmini ma non solo, in quel caso un uso mirato dei "filtri" (il nome corretto è SPD, surge protective device) può fare molto, naturalmente pensando che anche qui ci sono apparecchi da parecchie decine di € l'uno, e più, quindi non si possono certo installare alla c.d.c. (o d.o.d.)

p.s.: non la vedo come la sezione + adatta, questa...
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 14:30   #10
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
ma ti salta il salvavita o il magnetotermico? li riconosci perchè il salvavita ha un interruttore giallo con scritto test.

ciao!
mmmm, boh? è quell'interruttore che se sta su è ok e se sta giù nn va bene... assieme a tanti altri interruttori simili che comandano la corrente delle varie prese in casa. Tali gingili sono posizionati in un quadro bianco con uno sportellino nero semitrasparente...

ah aspè, ho fatto una ricerca su google... il magnetotermico è l'interruttore che sta sul contatore? in tal caso mi scatta quell'altro
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill

Ultima modifica di Radagast82 : 21-06-2007 alle 14:33.
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 16:15   #11
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
può essere che nel tuo quadretto bianco con sportello fumé il primo interruttore partendo da sinistra sia il generale, magari del tipo magnetotermico differenziale (ev. posta marca e sigla)
può essere che questo interruttore abbia una levetta grande, una più piccola ed un pulsante ancora + piccolo
dovresti dire se quando lo hai trovato "spento" tutte e due le levette erano "giù" (probabile al 99%)
se invece la levetta è una sola (+ il pulsante) tale distinzione non è possibile farla
x curiosità, mediamente a che ora esci di casa x andare al lavoro?
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 17:19   #12
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da essegi Guarda i messaggi
può essere che nel tuo quadretto bianco con sportello fumé il primo interruttore partendo da sinistra sia il generale, magari del tipo magnetotermico differenziale (ev. posta marca e sigla)
può essere che questo interruttore abbia una levetta grande, una più piccola ed un pulsante ancora + piccolo
dovresti dire se quando lo hai trovato "spento" tutte e due le levette erano "giù" (probabile al 99%)
se invece la levetta è una sola (+ il pulsante) tale distinzione non è possibile farla
x curiosità, mediamente a che ora esci di casa x andare al lavoro?
scusa, sai che non ho capito un caxxo di quello che hai detto?
non è che metteresti un paio di img giusto per capire che cavolo ho vicino al muro?
in genere esco di casa verso le 8 del mattino e torno verso le 7 e mezza di sera...
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 17:33   #13
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
nel tuo centralino di casa tipo questo (?)


hai un interruttore (di solito il primo a sinistra) tipo questo:


oppure tipo questo:
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 17:40   #14
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
capperi sai che non ci ho fatto caso... dovrebbe essere il secondo... ed erano tutti e due abbassati
mmm, quale è meglio?
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 18:02   #15
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
allora, tutti e due hanno le stesse caratteristiche di sicurezza

solo che il primo è largo esattamente il doppio del secondo, ed invece di avere una sola levetta, ne ha 2

in questo modo, in molti casi, si può distinguere il tipo di guasto a seconda se trovi in off solo la levetta grande (guasto magnetotermico) o tutte e due (guasto di dispersione)

tutti e due gli interruttori dovrebbero avere un tastino piccolo che, premendolo, fa scattare immediatamente l'interruttore

se il tastino non ci fosse, allora si tratterebbe di un magnetotermico e basta, non di un differenziale
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 18:44   #16
w-shark
Senior Member
 
L'Avatar di w-shark
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da re_romano_alex Guarda i messaggi
Ok
Ieri notte ho avuto l'ennesimo rompicapo.
Condizionatori che non funzionavano...
Allora vado a chiamare il tecnico stamattina,.viene adesso,amico mio,e mi dice che il sistema è andato in rpotezione per uno sbalzo di tensione

Mi arrabbio talmente,e va bene.
Lo saluto,amico mio,non vuole neanche i soldi.
Ora sono ibestialito.Per colpa di Enel qui da me si leva la corrente almeno un volta ogni due-tre giorni,e io ci ho gia rimesso frigorifero,lavastoviglie e lavatrice.
E ora anche condizionatori[per fortuna non rotti,per fortuna]
A chi devo fare la denuncia?
Io voglio i mieei soldi,o alm eno un servizio degno di quel che pago.
E ho più di 6 Kw sulla bolletta,ho ancora il contatore analogico proprio per questo.
Una mano,anche due.
La denuncia devi farla all'enel, lei passa tutto alla propria assicurazione la quale tramite il proprio perito quantifica i danni e dispone il pagamento. Ovviamente dovresti avere gli elettrodomestici rotti ancora in casa.
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909
w-shark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 19:05   #17
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da essegi Guarda i messaggi
allora, tutti e due hanno le stesse caratteristiche di sicurezza

solo che il primo è largo esattamente il doppio del secondo, ed invece di avere una sola levetta, ne ha 2

in questo modo, in molti casi, si può distinguere il tipo di guasto a seconda se trovi in off solo la levetta grande (guasto magnetotermico) o tutte e due (guasto di dispersione)

tutti e due gli interruttori dovrebbero avere un tastino piccolo che, premendolo, fa scattare immediatamente l'interruttore

se il tastino non ci fosse, allora si tratterebbe di un magnetotermico e basta, non di un differenziale
ok ora sono a casa. Confermo le due levette più un mini tastino in alto a destra...
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 19:15   #18
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
il tastino serve come prova di funzionamento dell'interruttore stesso
le regole dicono che andrebbe premuto circa 1 volta al mese

è probabile che nei guasti che hai avuto tu abbia trovato tutte e 2 le levette in off, e quindi x ri-accendere abbia dovuto prima "tirare su" la piccola, e poi la grossa

hai idea se il guasto si sia presentato sempre alla stessa ora?
lo stesso problema tuo è successo ad altri nel palazzo?
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 21:16   #19
re_romano_alex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da w-shark Guarda i messaggi
La denuncia devi farla all'enel, lei passa tutto alla propria assicurazione la quale tramite il proprio perito quantifica i danni e dispone il pagamento. Ovviamente dovresti avere gli elettrodomestici rotti ancora in casa.
E chi li avrà più.
Dovevo pur trovare lo spazio per il mio pc


No vabbè,però i danni e le riparazioni,non pèosso in nesun modo presentarle.
__________________
CPU Intel Core i7 920RAM 3 x 2 GB Corsair Dominator @ 1333 VGA nVidia GeForce GTX285 1 GB Hard Disk 2x WD 320 GB RAID0 + Seagate 750 GB SATA2 CaseThermaltake Kandalf 25 cm VA9000BS Dissipatore Zalman 9900 Led Alimentatore ENERMAX 1250W REVOLUTION85+ ATX Version 2.3 Mobo Asus P6T Deluxe V2
re_romano_alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 22:25   #20
crosni
Senior Member
 
L'Avatar di crosni
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pistoia tra un viaggio e l'altro.
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da essegi Guarda i messaggi
per curare al meglio, bisogna individuare esattamente la malattia...
e con una diagnosi a distanza, oltretutto su una energia che non si vede, ci azzecchi solo x probabilità...
quindi, secondo me, il sopralluogo di un tecnico degno di tale nome lo vedo necessario
quoto in pieno

Quote:
Originariamente inviato da essegi Guarda i messaggi
detto questo, i problemi di sbalzi di tensione (comuni quelli che provengono da linee in cavi aerei) si potrebbero risolvere anche con uno stabilizzatore di tensione (che x 6kW non è proprio a buon mercato, ed inoltre induce un consumo energetico proprio)
350,00 euro circa, forse qualche spicciolo meno, ma non ti proteggono dalle sovratensioni di picco e sono ingombranti

Quote:
Originariamente inviato da essegi Guarda i messaggi
cosa diversa sono i picchi di tensione / sovratensioni, dovute spesso all'azione indiretta dei fulmini ma non solo, in quel caso un uso mirato dei "filtri" (il nome corretto è SPD, surge protective device) può fare molto, naturalmente pensando che anche qui ci sono apparecchi da parecchie decine di € l'uno, e più, quindi non si possono certo installare alla c.d.c. (o d.o.d.)
sacricatore di corrente interno circa 200euro
__________________
In autostrada la corsia di destra NON è riservata ai camion, la corsia centrale invece pare che sia riservata agli ignoranti, quella di sinistra la deve aver comperata qualche sborone. Un limone è per sempre! MSN: [email protected]

Ultima modifica di crosni : 21-06-2007 alle 22:30.
crosni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v