|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 236
|
consiglio fotografia in manuale.....
Ciao a tutti. Volevo un consiglio riguardo all'uso in manuale della fotocamera digitale (ho una canon S3).
In particolare vorrei sapere la differenza che c'è utilizzanto i parametri sottoriportati (mettendo a fuoco lo stesso soggetto a circa 2 metri di distanza dall'obiettivo: caso 1: velocità otturatore 1/200 valore diaframma 2.8 ISO 80 Distanza focale 12.4 caso 2: velocità otturatore 1/25 valore diaframma 8 ISO 80 Distanza focale 12.4 Grazie per i consigli Roberto
__________________
Ho trattato positivamente nel forum con: Alebertaz, skorpioITA, tury |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
|
Principalmente cambia la profondita' di campo.
Nei due settaggi, quello con f8 ha un campo di messa a fuoco piu' profondo rispetto al settaggio con f2.8. Poi, cambia il tempo di posa. con 1/25 per esempio, occorre scattare con mano molto ferma e soggetto immobile. con 1/250 invece, riesci a fermare soggetti in leggero movimento.
__________________
PENTAX K100D - 18-55 Pentax kit - Tamron M70-210mm f4-5.6 - Tamron M 28mm f2.8- SIGMA 70-300 APO MACRO f4-5.6 - Pentax M 50mm f1.7 PANASONIC FZ5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Cambia la profondità di campo dovuta appunto all'apertura del diaframma. Ti consiglio di fare una ricerca sulla guida presente in questo forum o nelle varie discussioni sui temi: "esposizione", "diaframma" e "profondità di campo". Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 236
|
Quote:
Grazie
__________________
Ho trattato positivamente nel forum con: Alebertaz, skorpioITA, tury |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
|
Quote:
Se fotografi un soggetto posto ad un metro e lo sfondo e' l'orizzonte, avrai lo sfondo sfocato sia con f8 che con f2.8. Certo che lo sfondo sara' comunque piu' sfocato nella foto a f2.8. Pero, se fotografi un soggetto ad un metro, e hai uno sfondo posto ad un metro e mezzo, probabilmente lo sfondo sara' a fuoco solo nella foto fatta a f8.
__________________
PENTAX K100D - 18-55 Pentax kit - Tamron M70-210mm f4-5.6 - Tamron M 28mm f2.8- SIGMA 70-300 APO MACRO f4-5.6 - Pentax M 50mm f1.7 PANASONIC FZ5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:54.