|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 68
|
Chiedo un consiglio.
Mi fo il pc nuovo. Mi conviene montare vista? Lo uso per andare su internet, giocare e open office.
Se non lo prendo ora col pc, cioè OEM quando lo potrò riprendere? Considerando che la versione RETAIL ha un prezzo assurdo. Sarei tentato di fare due partizioni, una con vista e l'altra con xp. Se lo mettessi mi conviene prendere la versione a 64 bit visto che ho un core duo? E "incompatibile" come la versione a 32 o di più? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Imho ti conviene pensare al futuro e prendere Vista.
Al massimo poi ti puoi sempre fare la partizione. Se lo prendi OEM con le periferiche non dovresti avere problemi di incompatibilità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
|
uso sia xp sia vista e non hai idea della differenza abissale..... prendi vista
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Vista 32 bit
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 68
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
-la richiesta di driver certificati da microsoft -il fatto che i software sono a 32 per cui il sistema deve occuparsi preventivamente di modificare l' indirizzamento ,consumando ovviamente risorsa,da qui la sensazione di sistema pesante. é chiaro che lanciando che so il defender sullo stesso hardware ma su un Vista32 e un Vista64 noterai la differenza a favore di quest' ultimo ma per il software esterno non è cosi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
|
Quote:
I driver per Vista per ottenere la certificazione WHQL da Microsoft, devono obbligatoriamente essere sviluppati per entrambe le versioni (32-bit e 64-bit). Quindi non ha senso dire che ci sono più driver per Vista a 32-bit, in quanto se esiste un driver WHQL a 32-bit deve esistere anche il gemello a 64-bit. Non c'è nessun overhead aggiuntivo nella traslazione degli indirizzi, in quanto lo spazio di indirizzamento è già a 64-bit e la eventuale traslazione 32/64bit è fatta via hardware dai registri interni alla CPU a costo NULLO (Il dato a 32-bit finisce sul registro a 64-bit e i restanti 32-bit sono "azzerati" via hardware nello stesso istante). Ultima modifica di Pandrin2006 : 16-06-2007 alle 08:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
1è vero che se un driver è certificato microsoft a 32 lo è anche a 64bit ma la versione 32 bit accetta sia driver certificati dal produttore che a firma sconosciuta mentre la 64 solo driver firmato microsoft. Per l' indirizzamento la cpu delega al sistema il doversi occupare della modifica degli indirizzat in quanto il sistema stesso gli comunica che sia esso stesso che i software intendono lavorare a 64 e la cpu aspetta di lavora 64 bit e non si occupa del compeltamento degli esercizi che sono di sola competenza del sistema,che sarà per forza di cosa sovraccaricato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 68
|
scusate, vi chiedo un ultimo consiglio.
Considerando che sì il computer lo userò per andare su internet, open office ecc, ma anche per giocare e giocare anche a giochi non più nuovissimi tipo morrowind, rome total war e gothic2 cosa mi consigliate? Vista o xp? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.