|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/21518.html
ASUS presenta ufficialmente al Computex la prima scheda audio. Caratterizzata da un rapporto SNR di 118dB, è provvista di funzionalità come Dolby Headphone e Analog Loopback Transformation Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
curioso.... la Creative ha ceduto ai tempi attuali, ove le integrate fanno da padrone, e ha accettato anche di vendere come chip integrato (es. X-fi)
....e qui abbiamo asus che ...entra nel mondo delle schede audio ..nn sarà un pò in ritardo? e cmq le converrebbe fare la versione integrata nelle sue MB... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
Quella è una ventola o cosa? Mi fa paura quel dissipatore sulla scheda audio...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Pesaro
Messaggi: 2627
|
boh, stiamo a vedere quando esce...
![]()
__________________
[Vecchio nome utente: CicCiuZzO.o] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 78
|
Notevole l'idea di Asus di introdurre la tecnologia ALT come "DRM Backup"
![]() Credo che sia questa la funzionalità di punta, il Dolby Headphone infatti hanno provato altri a farlo, ma i risultati non sono mai stati esaltanti. ![]() Aspettiamo di vedere il prezzo! @XSonic Non è un dissipatore, ma una schermatura contro le interferenze elettromagnetiche ("a detta di ASUS, dovrebbe contenere le interferenze provenienti dagli altri componenti del sistema"). |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 408
|
Forniranno anche driver per Linux ? Senza quelli io non compro , anche se uso principalmente Windows : essere limitati già in partenza non lo sopporto .IMHO
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
|
La creative ha la grande mancanza di non supportare il dolby digital live/dts interactive nei giochi obbligando anche chi ha un ampli esterno (ed ormai si stanno diffondendo) ad usare 3 - 6 cavi x la connessione analogica.
P.S.: non è un dissipatore ma una gabbia metallica (c'è anche sulla razer barracuda) che "serve" x limitare lee interferenze presenti nel case (rumore delle ventole in primis), ma la cui utilità è ancora da dimostrare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Supporto ASIO a 192/24.....ma con che latenza?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Quote:
troppo alto il costo (e la qualità) per essere integrato nelle mb...
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3115
|
ok...ma il prezzo??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
Commento # 8 di: terrys3
1. http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/creative-chip-x-fi-disponibile-per-altre-aziende_20831.html 2. se spendono tanti soldi per entrare nel mondo dell'audio con questa scheda, sicuramente lo faranno anche x le integrate, e il discorso della qualità è vero, perderebbe qualcosa come integrata, ma se si fa una giusta progettazione.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
|
vedo che usa finalmente un pci express come connessione. io sapevo che la creative aveva problemi usando questo tipo di bus .... chissa se asus ha capito come risolverlo o se è solo un problema di creative. mi sembra strano cmq che una ditta così famosa nel campo audio non abbia ancora risolto tale problema. per questa asus, bisognerà aspettare il prezzo e la dotazione che ha; supporto eax, dts, uscite digitali, driver ottimizzati, supporto linux ecc ecc. chissa se asus sarà all'altezza di creative
![]() attendiamo intanto il prezzo e i primi benchmark ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (VA) Moto:Ducati 749Dark
Messaggi: 1385
|
Quote:
ecco si esatto, le eax... ce le ha o no? insomma sara concorrente delle x-fi o no?
__________________
DFI lp ut sli-d, Toledo 4400x2, Geil One S, DFI lp ut sli-d, HD 4850, HDD 160GB,SB live!,Creative T6700 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 373
|
sara' la solita inculata come la skeda audio Razer, ke prende i pcb di altre marche, ci mette la simpatica copertura "anti interferenze" e ti rivende la stessa fuffa maggiorata di prezzo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2209
|
E' una protezione contro le interferenze elettromagnetiche, nn un dissipatore
__________________
MacMini 2020 CPU M1 - GPU 8 Core - 8GB RaM - SSD 512GB | MacBook Pro 14" 2023 M3 Pro - GPU 18 Core- 18GB RaM - SSD 1TB | Synology DS916+ - DS213j | iPad Pro 11" 512GB WiFi+Cell | iPhone 15 Pro Max Titanio Bianco 256GB | Apple Watch Ultra 2 | Apple TV (4th gen) 32GB | Apple TV 4K 64GB | Canon EOS 100D |SeaBlog - Il blog del mare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
|
Ho sentito dei rumors che parlaano di prezzi sui 200$, non pochi ma neanche molto + elevati dei concorrenti della stessa fascia....
X quanto riguarda l'EAX, la creative non concede licenze sopra l'EAX 2.0 agli altri chip-maker, di conseguenza solo le schede su chip x-fi supportano l'eax 5.0.... Ultima modifica di Bongio2 : 11-06-2007 alle 10:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3350
|
Quote:
![]() Ti ha ingannato il primo pettine da sx (quello piccolo)...capita ![]() Ora non ricordo tecnicamente cosa cambia tra un PCI col primo pettine intero e uno diviso in 2 parti come appunto la scheda in questione. Ciao
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2209
|
Quote:
__________________
MacMini 2020 CPU M1 - GPU 8 Core - 8GB RaM - SSD 512GB | MacBook Pro 14" 2023 M3 Pro - GPU 18 Core- 18GB RaM - SSD 1TB | Synology DS916+ - DS213j | iPad Pro 11" 512GB WiFi+Cell | iPhone 15 Pro Max Titanio Bianco 256GB | Apple Watch Ultra 2 | Apple TV (4th gen) 32GB | Apple TV 4K 64GB | Canon EOS 100D |SeaBlog - Il blog del mare
Ultima modifica di ^Robbie^ : 11-06-2007 alle 10:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
|
Quote:
Basta pensare a cosa c'è su express, a parte schede video e tv: poco! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quoto Faber,
non capisco assolutamente quale sia il target di mercato di questa scheda: la Creative sembra voler uscire da questo mercato, Vista non supporta più accelerazione audio (come le EAX) neanche nei giochi DX9, e chi vuol far home-recording non comprerebbe certo una scheda come questa. Boh, o è un demo tecnologico, o pensano di piazzarla a qualche categoria di audiofili o cieloduristi del computer... (la presenza dello schermo metallico sulla scheda mi fa pensare proprio a quello: mai visto sulle schede professionali e probabilmente è poco efficace, visto che la maggior parte dei disturbi arrivano attraverso le connessioni) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.