Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2007, 12:16   #1
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Istat, il Pil accelera al +2,3% la crescita trainata dai consumi

Quote:
http://www.repubblica.it/2007/05/sez...istat-pil.html
Istat, al rialzo la stima del Pil nel primo trimestre dell'anno

ROMA - Cresce il Pil ma frenano gli stipendi. Gli ultimi dati dell'Istat fanno sapere che il prodotto interno lordo è stato rivisto al rialzo: nel primo trimestre dell'anno è allo 0,3% (le stime preliminari parlavano di uno 0,2%), rispetto al trimestre precedente. Per quanto riguarda le retribuzioni, l'aumento è risultato pari al 2%, contro il 2,5% degli ultimi tre mesi del 2006.

Il Pil. A livello tendenziale (nel confronto cioè con il primo trimestre 2006) l'Istat conferma una crescita del Pil al 2,3%. La stima preliminare, diffusa il 15 maggio 2007, aveva rilevato una variazione congiunturale dello 0,2% ed una variazione tendenziale del 2,3%. Il primo trimestre del 2007, ricorda l'Istituto, ha avuto tre giornate lavorative in più rispetto al trimestre precedente e lo stesso numero di giornate del primo trimestre del 2006.

Alla luce degli ultimi dati, sottolinea l'Istituto di statistica, il Pil acquisito per l'intero anno è dell'1,4%. L'Istat precisando che il Pil acquisito è quello che si otterrebbe se i restanti tre trimestri dell'anno presentassero una variazione del prodotto interno lordo nulla.

Retribuzioni. Frena la crescita degli stipendi nel primo trimestre dell'anno. L'aumento su base tendenziale, segnala l'Istat, è risultato pari al 2%, contro il 2,5% degli ultimi tre mesi del 2006. Si tratta della variazione più bassa dal secondo trimestre 2003. Al netto degli effetti stagionali, l'incremento congiunturale è stato dello 0,5% contro lo 0,6%. Il costo del lavoro è salito in termini tendenziali del 2,3% contro l'1,9% dell'ultimo trimestre dell'anno scorso. La variazione congiunturale è stata pari al +0,5% contro lo 0,6%. L'Istat aggiunge che gli oneri sociali sono aumentati del 3,1%.

(8 giugno 2007)
si cresce
le retribuzioni meno.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 12:22   #2
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
l'unica cosa di buono è che quest'estate mi pagheranno 20-30 euro in più...
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 13:15   #3
Pitonti
Senior Member
 
L'Avatar di Pitonti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce - Milano
Messaggi: 598
negli ultimi tre mesi del 2006 il dato tendenziale non era risultato in aumento del 2,8%?
__________________
"L'uomo Italiano è rimasto l'unico a "vestirsi" veramente. Non ha paura di mostrarsi vanitoso, non si vergogna a profumarsi né a pettinarsi in una certa maniera. (Tom Ford)
רק אלוהים ישפוט אותי
Pitonti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 13:33   #4
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Pitonti Guarda i messaggi
negli ultimi tre mesi del 2006 il dato tendenziale non era risultato in aumento del 2,8%?
no, soltanto nell'ultimo trimeste il tendenziale è stato del 2.8%.
questo perchè il IV trimestre 2006 è stato un boom... con un aumento congiuturale del 1.1%.
naturalmente tutti si aspettavano una frenata nel trimeste successivo, come di fatto è stato.
questo a riportato il tendenziale al 2.3%
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 13:37   #5
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
no, soltanto nell'ultimo trimeste il tendenziale è stato del 2.8%.
questo perchè il IV trimestre 2006 è stato un boom... con un aumento congiuturale del 1.1%.
naturalmente tutti si aspettavano una frenata nel trimeste successivo, come di fatto è stato.
questo a riportato il tendenziale al 2.3%
Ci pensa la BCE alla frenatura, con l'aumento dei tassi al 4%
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 13:40   #6
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da roverello Guarda i messaggi
Ci pensa la BCE alla frenatura, con l'aumento dei tassi al 4%
assolutamente d'accordo

ricordiamo che comunque i tassi di interesse negli anni prima dell'euro arrivavano anche al 14% con la liretta
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 13:55   #7
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Per me la BCE e soci dovrebbero bruciare al inferno ma tant'è
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 14:03   #8
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
crescono i consumi... dice niente sulla crescita dell'indebitamento delle famiglie assieme alla crescita dei consumi...?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 14:09   #9
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
crescono i consumi... dice niente sulla crescita dell'indebitamento delle famiglie assieme alla crescita dei consumi...?
nel complesso comunque il consumo interno è al palo.
parliamo di un aumento dello 0,6%

nulla praticamente.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 20:24   #10
Handy
Senior Member
 
L'Avatar di Handy
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Napoli
Messaggi: 868
Quote:
Originariamente inviato da roverello Guarda i messaggi
Ci pensa la BCE alla frenatura, con l'aumento dei tassi al 4%
Quindi sappiamo anche che fine farà il tesoretto...pagheremo più interessi.
Handy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 20:27   #11
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Si, ma quella italiana puzza sempre di economia fondata sulla spesa pubblica. Inoltre alla gente normale non fotte nulla, gli stipendi sono ridicoli e non accennano a crescere più di tanto, i consumi ed il potere di acquisto sono insufficienti. Non c'è di che brindare.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 20:34   #12
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
l'unica cosa di buono è che quest'estate mi pagheranno 20-30 euro in più...
io forse mi salvo con il TFR per beccare una ventina d'euro in +...
Anche se già pregusto l'inculatura a cui ci hanno sottoposto a tutti
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 20:44   #13
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Si, ma quella italiana puzza sempre di economia fondata sulla spesa pubblica. Inoltre alla gente normale non fotte nulla, gli stipendi sono ridicoli e non accennano a crescere più di tanto, i consumi ed il potere di acquisto sono insufficienti. Non c'è di che brindare.
consoliamoci che in giappone stanno peggio, ma quando dico peggio dico veramente peggio di noi! sono indebitati 178% del pil
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Col braccio meccanico sposta e organizza...
YouTube TV e Disney fanno pace: tornano ...
AMD ha in mano un terzo del mercato dell...
Circolare tra i quartieri centrali di Lo...
Netflix aumenta ancora i prezzi: rincari...
Tim Cook potrebbe lasciare Apple gi&agra...
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo...
IBM presenta i nuovi processori quantist...
Amazon Haul esplode di sconti: con l'off...
Dacia Sandriders, incontro con piloti e ...
Quanto costerà la Steam Machine? ...
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e co...
Etica e software libero protagonisti a S...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v