Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2007, 12:59   #1
Piojolopez2406
Senior Member
 
L'Avatar di Piojolopez2406
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: NAPOLI
Messaggi: 648
[C] Aggiunta nodo sentinella in lista lineare...ma come??

Salve ragazzi ho fatto un programmino che gestisce una lista lineare senza nodo sentinella, ora vorrei inserire il nodo sentinella così da poter eliminare 1 function di inserimento ed 1 di eliminazione, ma non riesco propria capire cosa devo fare per creare sto nodo sentinella, mi dareste una mano...???


#include<stdio.h>
#include<stdlib.h>
#include<string.h>



/* Strutture autoriferente dinamica */
typedef struct {
char nome[20];
short age;
} INFO_FIELD;



/* Prototipi di funzione */
char *crea_lista();
void insert_testa(short, INFO_FIELD *, void **);
void insert_nodo(short, INFO_FIELD *, void **);
void delete_testa(void **);
void delete_nodo(void **);
INFO_FIELD legge_infonodo(struct PERSONA **);
void visualizza_lista(void **);
void messaggio_errore();

void main()
{
struct PERSONA {
INFO_FIELD info;
struct PERSONA *p_next;
};


struct PERSONA *head, *punt;
short scelta, n;
INFO_FIELD dato;


head = (struct PERSONA *) crea_lista();

do {
printf("QUESTO PROGRAMMA GESTISCE UNA LISTA GENERICA\n\n");
puts("[1] Aggiungi elemento nella lista");
puts("[2] Elimina elemento dalla lista");
puts("[3] Visualizza lista");
puts("[0] Esci dal programma");

printf("\nscelta: ");
scanf("%hd", &scelta);

switch(scelta) {
case 1:
printf("\n\nA G G I U N G I E L E M E N T O\n\n");
fflush(stdin);
printf("Inserire nome: ");
gets(dato.nome);
printf("Inserire eta': ");
scanf("%hd", &dato.age);

do {
puts("\n[ 1 ] Inserimento in testa alla lista");
puts("[ 2 ] Inserimento dopo nodo corrente (solo se la lista non e' vuota)");
printf("\nscelta: ");
scanf("%hd", &n);
} while (!(scelta == 1 || scelta == 2));


if(n == 1) {
insert_testa(sizeof(dato), &dato, &head);
punt = head;
}
else
insert_nodo(sizeof(dato), &dato, &punt);
printf("\n\n");
break;

case 2:
printf("\n\nE L I M I N A E L E M E N T O\n\n");
do {
puts("\n[1] Elimina nodo di testa");
puts("[2] Elimina nodo successore al nodo corrente");
printf("\nscelta: ");
scanf("%hd", &n);
switch(n) {
case 1:
delete_testa(&head);
break;
case 2:
delete_nodo(&punt);
break;
default:;
}

} while (!(scelta == 1 || scelta == 2));
case 3:
printf("\n\nVISUALIZZA LISTA\n\n");
visualizza_lista(&head);
printf("\n\n");
break;
}
} while(scelta != 0);
}


/*
* Questa function inizializza il nodo di testa della la lista lineare
*/
char *crea_lista()
{
char *testa;

testa = NULL;
return testa;
}


/*
* Questa function inserisce un nodo in testa ad una lista lineare.
* Prende in input la dimensione del elemento da inserire, l'elemento
* e il puntatore al nodo di testa.
* Definisce una struttura lista e con la funzione 'memcpy' copia
* nel nodo 'ptr' (appena creato) l'elemento dato di dimensione len_info,
* a questo punto fa puntare il nodo creato al nodo di testa e assegna
* al nodo appena creato il puntatore 'p_head'.
*/
void insert_testa(short len_info, INFO_FIELD *dato, void **p_head)
{
struct lista {
INFO_FIELD info;
struct lista *p_next;
} *ptr;


ptr = calloc(1, sizeof(struct lista));
memcpy(ptr, dato, len_info);

ptr->p_next = (struct lista *) *p_head;

(struct lista *) *p_head = ptr;
}


/*
* Questa function inserisce un nodo dopo il nodo corrente di una lista
* lineare. Prende in input la dimensione del dato, il dato da inserire
* nel nodo creato e il punatatore al nodo corrente.
* Con la funzione memcpy, copia il contenuto di dato nel nodo appena creayto
* creato. Fa diventare successore del nodo creato, il nodo successore
* del nodo corrente, fa diventare il nodo creato successore
* del nodo corrente. Fa puntare il puntatore al nodo corrente al nodo
* appena creato.
* Se si tenta di aggiungere un elemento dopo il nodo corrente quand la lista
* è vuota si originerà un errore di windows nell' esecuzione.
*/
void insert_nodo(short len_info, INFO_FIELD *dato, void **p_punt)
{
struct lista {
INFO_FIELD info;
struct lista *p_next;
} *ptr;

ptr = calloc(1, sizeof(struct lista));
if(ptr == NULL)
messaggio_errore();

memcpy(ptr, dato, len_info);
ptr->p_next = ((struct lista *)*p_punt)->p_next;

((struct lista *)*p_punt)->p_next = ptr;

(struct lista *)*p_punt = ptr;
}


/*
* Questa function elimina il nodo di testa in una lista lineare.
* Prende in input il puntatore alla testa della lista, controlla che la
* lista non sia vuota, e in caso negativo inserisce nel nodo 'temp'
* il successore del nodo di testa, libera il nodo di testa e fa puntare
* dal puntatore p_head il nodo temp.
*/
void delete_testa(void **p_head)
{
struct lista {
INFO_FIELD info;
struct lista *p_next;
} *temp;


if(!(struct lista *)*p_head) {
printf("\n\n\n *** L I S T A V U O T A ***\n\n\n");
return;
}

temp = ((struct lista *)*p_head)->p_next;

free((struct lista *)*p_head);

*p_head = temp;
}


/*
* Questa function elimina il nodo corrente in una lista lineare.
* Prende in input il nodo corrente, controlla se la lista non è
* vuota e se il nodo corrente ha un successore.
* Se la lista non è vuota e il nodo corrente ha un successore,
* fa puntare da ptr il nodo successore del nodo corrente, fa diventare
* il successore di 'ptr', successore del nodo corrente, elimina il nodo
* puntato da ptr.
*/
void delete_nodo(void **p_punt)
{
struct lista {
INFO_FIELD info;
struct lista *p_next;
} *ptr;


if(!(struct lista *)*p_punt) {
printf("\n\n\n *** L I S T A V U O T A ***\n\n\n");
return;
} else if(!((struct lista *)*p_punt)->p_next) {
printf("\n\n\n *** NON ESISTE SUCCESSORE ***\n\n\n");
return;
}

ptr = ((struct lista *)*p_punt)->p_next;
((struct lista *)*p_punt)->p_next = ptr->p_next;

free(ptr);
}


//Questa function visualizza a schermo la lista lineare
void visualizza_lista(void **p_head)
{
struct lista {
INFO_FIELD info;
struct lista *p_next;
} *temp;

temp = (struct lista *)*p_head;


while (temp != NULL){
printf("[%s, %d] -> ", temp->info.nome, temp->info.age);
temp = temp->p_next;
}
printf("NULL\n\n");
}


// Questa function visualizza un messaggio di errore.
void messaggio_errore()
{
printf("Memoria insufficiente\n");
exit(1);
}
__________________
O'Napule dint'o'core..........
-MacBook 2,26 GHz Intel Core 2 Duo - 4 GB DDR3
-IPhone 3GS 16 GB
-Ipad wifi+3g 64gb
Piojolopez2406 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 16:39   #2
Piojolopez2406
Senior Member
 
L'Avatar di Piojolopez2406
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: NAPOLI
Messaggi: 648
non c'è nessuno che sappia aiutarmi?
__________________
O'Napule dint'o'core..........
-MacBook 2,26 GHz Intel Core 2 Duo - 4 GB DDR3
-IPhone 3GS 16 GB
-Ipad wifi+3g 64gb
Piojolopez2406 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 20:46   #3
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
ciao, a fondamenti 1 mi è capitato spesso di avere a che fare con le liste (anche se in c++, comunque dovremmo riuscire a capirci anche in c), ma non capisco cosa intendi per nodo sentinella... spiegati che ti aiuto volentieri

poi un favore: renditi "leggibile", indentando e scrivendo tutto nei tag "code"

Codice:
while(1)
    if(!0)
    {
        printf("ciao");
        scanf();
    }
    else
        printf("non mi vedrai mai");

Ultima modifica di Furla : 04-06-2007 alle 20:54.
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 20:58   #4
Piojolopez2406
Senior Member
 
L'Avatar di Piojolopez2406
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: NAPOLI
Messaggi: 648
Codice:
#include<stdio.h>
#include<stdlib.h>
#include<string.h>
 


/* Strutture autoriferente dinamica */
typedef struct {
	char nome[20];
	short age;
} INFO_FIELD;



/* Prototipi di funzione */
char *crea_lista();
void insert_testa(short, INFO_FIELD *, void **);
void insert_nodo(short, INFO_FIELD *, void **);
void delete_testa(void **);
void delete_nodo(void **);
INFO_FIELD legge_infonodo(struct PERSONA **);
void visualizza_lista(void **);
void messaggio_errore();

void main()
{
	struct PERSONA {
		INFO_FIELD info;
		struct PERSONA *p_next;
	};


	struct PERSONA *head, *punt;
	short scelta, n; 
	INFO_FIELD dato;


	head = (struct PERSONA *) crea_lista();
	
	do {
		printf("QUESTO PROGRAMMA GESTISCE UNA LISTA GENERICA\n\n");
		puts("[1] Aggiungi elemento nella lista");
		puts("[2] Elimina elemento dalla lista");
		puts("[3] Visualizza lista");
		puts("[0] Esci dal programma");

		printf("\nscelta:  ");
		scanf("%hd", &scelta);		

		switch(scelta) {
			case 1:
				printf("\n\nA G G I U N G I   E L E M E N T O\n\n");
				fflush(stdin);
				printf("Inserire nome:   ");
				gets(dato.nome);
				printf("Inserire eta':   ");
				scanf("%hd", &dato.age);

				do {
					puts("\n[ 1 ] Inserimento in testa alla lista");
					puts("[ 2 ] Inserimento dopo nodo corrente (solo se la lista non e' vuota)");
					printf("\nscelta:   ");
					scanf("%hd", &n);
				} while (!(scelta == 1 || scelta == 2));
				

				if(n == 1) {
					insert_testa(sizeof(dato), &dato, &head);
					punt = head;
				}
				else
					insert_nodo(sizeof(dato), &dato, &punt);
				printf("\n\n");
				break;
	
			case 2:
				printf("\n\nE L I M I N A   E L E M E N T O\n\n");
				do {
					puts("\n[1] Elimina nodo di testa");
					puts("[2] Elimina nodo successore al nodo corrente");	
					printf("\nscelta:   ");
					scanf("%hd", &n);
					switch(n) {
						case 1:
							delete_testa(&head);
							break;
						case 2:
							delete_nodo(&punt);
							break;
						default:;
					}
					
				} while (!(scelta == 1 || scelta == 2));	
			case 3:
				printf("\n\nVISUALIZZA LISTA\n\n");
				visualizza_lista(&head);
				printf("\n\n");
				break;
		} 
	} while(scelta != 0);
}


/*
 * Questa function inizializza il nodo di testa della la lista lineare
 */
char *crea_lista()
{
	char *testa;

	testa = NULL;
	return testa;
}


/*
 * Questa function inserisce un nodo in testa ad una lista lineare.
 * Prende in input la dimensione del elemento da inserire, l'elemento
 * e il puntatore al nodo di testa.
 * Definisce una struttura lista e con la funzione 'memcpy' copia
 * nel nodo 'ptr' (appena creato) l'elemento dato di dimensione len_info,
 * a questo punto fa puntare il nodo creato al nodo di testa e assegna
 * al nodo appena creato il puntatore 'p_head'.
 */
void insert_testa(short len_info, INFO_FIELD *dato, void **p_head)
{
	struct lista {
		INFO_FIELD info;
		struct lista *p_next;
	} *ptr;

	
	ptr = calloc(1, sizeof(struct lista));
	memcpy(ptr, dato, len_info);
	
	ptr->p_next = (struct lista *) *p_head;

	(struct lista *) *p_head = ptr;
}


/*
 * Questa function inserisce un nodo dopo il nodo corrente di una lista
 * lineare. Prende in input la dimensione del dato, il dato da inserire
 * nel nodo creato e il punatatore al nodo corrente.
 * Con la funzione memcpy, copia il contenuto di dato nel nodo appena creayto
 * creato. Fa diventare successore del nodo creato, il nodo successore
 * del nodo corrente, fa diventare il nodo creato successore
 * del nodo corrente. Fa puntare il puntatore al nodo corrente al nodo
 * appena creato.
 * Se si tenta di aggiungere un elemento dopo il nodo corrente quand la lista
 * è vuota si originerà un errore di windows nell' esecuzione.
 */
void insert_nodo(short len_info, INFO_FIELD *dato, void **p_punt)
{
	struct lista {
		INFO_FIELD info;
		struct lista *p_next;
	} *ptr;

	ptr = calloc(1, sizeof(struct lista));
	if(ptr == NULL)
		messaggio_errore();
		
	memcpy(ptr, dato, len_info);
	ptr->p_next = ((struct lista *)*p_punt)->p_next;

	((struct lista *)*p_punt)->p_next = ptr;

	(struct lista *)*p_punt = ptr;
}


/*
 * Questa function elimina il nodo di testa in una lista lineare.
 * Prende in input il puntatore alla testa della lista, controlla che la
 * lista non sia vuota, e in caso negativo inserisce nel nodo 'temp'
 * il successore del nodo di testa, libera il nodo di testa e fa puntare
 * dal puntatore p_head il nodo temp.
 */
void delete_testa(void **p_head)
{
	struct lista {
		INFO_FIELD info;
		struct lista *p_next;
	} *temp;

		
	if(!(struct lista *)*p_head) {
		printf("\n\n\n *** L I S T A   V U O T A ***\n\n\n");
		return;
	}

	temp = ((struct lista *)*p_head)->p_next;

	free((struct lista *)*p_head);
	
	*p_head = temp;
}


/*
 * Questa function elimina il nodo corrente in una lista lineare.
 * Prende in input il nodo corrente, controlla se la lista non è
 * vuota e se il nodo corrente ha un successore.
 * Se la lista non è vuota e il nodo corrente ha un successore,
 * fa puntare da ptr il nodo successore del nodo corrente, fa diventare
 * il successore di 'ptr', successore del nodo corrente, elimina il nodo
 * puntato da ptr.
 */
void delete_nodo(void **p_punt)
{
	struct lista {
		INFO_FIELD info;
		struct lista *p_next;
	} *ptr;

	
	if(!(struct lista *)*p_punt) {
		printf("\n\n\n *** L I S T A   V U O T A ***\n\n\n");
		return;
	} else if(!((struct lista *)*p_punt)->p_next) {
		printf("\n\n\n *** NON ESISTE SUCCESSORE ***\n\n\n");
		return;
	} 	
	
	ptr = ((struct lista *)*p_punt)->p_next;
	((struct lista *)*p_punt)->p_next = ptr->p_next;

	free(ptr);
}


//Questa function visualizza a schermo la lista lineare
void visualizza_lista(void **p_head)
{
	struct lista {
		INFO_FIELD info;
		struct lista *p_next;
	} *temp;

	temp = (struct lista *)*p_head;


	while (temp != NULL){
		printf("[%s, %d] -> ", temp->info.nome, temp->info.age);
		temp = temp->p_next;
	}
	printf("NULL\n\n");
}


// Questa function visualizza un messaggio di errore.
void messaggio_errore()
{
	printf("Memoria insufficiente\n"); 
	exit(1);
}
Per nodo sentinella intendo quel nodo fittizio che si crea in testa alla lista e lo si sostituisce al puntatore alla testa, in modo tale da poter usare una sola funztion per l'inserimanto(che sia in testa o in coda) e non più 2 , e 1 per l'eliminazione...
__________________
O'Napule dint'o'core..........
-MacBook 2,26 GHz Intel Core 2 Duo - 4 GB DDR3
-IPhone 3GS 16 GB
-Ipad wifi+3g 64gb
Piojolopez2406 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 00:42   #5
turibbio
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9
And the winner is?

In pratica un nodo sentinella e' un nodo che viene applicato all'inizio e alla fine di una lista per evitare di avere due funzioni per l'inserimento e due per l'eliminazione. In tal modo, infatti, si ha bisogno solo della funzione per l'inserimento/cancellazione di nodo successivo rispetto al nodo corrente, e non quelle per inserimento/eliminazione della testa. In realtà è più difficile da immaginare che da implementare. Devi inizializzare il tutto con un nodo "fittizio", che sia di tipo NULL, e che punti alla prima componente (anch'essa per il momento null). Nell'inserimento basterà passare head = nodo_sentinella, che provvederà da solo a inserire nel nodo successivo il nuovo elemento.
SE hai bisogno puoi chiedermi altro!

Ultima modifica di turibbio : 05-06-2007 alle 08:17.
turibbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 11:22   #6
Piojolopez2406
Senior Member
 
L'Avatar di Piojolopez2406
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: NAPOLI
Messaggi: 648
bhe quindi in sostanza cosa dovrei aggiungere nel codice...?
__________________
O'Napule dint'o'core..........
-MacBook 2,26 GHz Intel Core 2 Duo - 4 GB DDR3
-IPhone 3GS 16 GB
-Ipad wifi+3g 64gb
Piojolopez2406 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 18:53   #7
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
ma la struttura del nodo non potevi dichiararla globalmente al posto di ridichiararla in ogni funzione?

a parte questo, quello che cambia è che la funzione crealista passerà al puntatore a testa non più un valore nullo, ma l'indirizzo del nodo sentinella allocato dinamicamente appena prima. a quel punto le funzioni di inserimento ed eliminazione in testa non hanno più senso di esistere, basterà chiamare le altre funzioni di inserimento/eliminazione passando head come nodo attuale. questo per quanto riguarda il nodo di testa... in coda mi sembra che tu non ne abbia bisogno visto che la lista è unidirezionale.
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 21:17   #8
turibbio
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9
Nodo sentinella, creazione

Per creare il nodo sentinella bisogna procedere in questo modo:

struct PERSONA *head, *punt, sentinella;
short scelta, n;
INFO_FIELD dato;

sentinella = {0};
punt = &sentinella; /*& e' necessario perchè i tipi sono differenti*/

Questo dovrebbe essere il modo più semplice ed intuitivo. Altrimenti si potrebbe modoficare la funzione crealista(), affinche crei la sentinella e restituisca come valore di ritorno l'indirizzo in memoria della sentinella. Esempio:

/*ATTENZIONE char * == void *, si tratta di un puntatore*/
char *crea_lista()
{
struct persona sentinella;

sentinella = {0};
return sentinella;
}


nel main...
...
head = (cast x il tipo *)crealista();
...

Una attenzione molto importante è che quando bisogna controllare se la lista è vuota bisogna procedere analizzando il puntatore p_next di head e non head stesso:
...
if(head -> p_next == NULL)
printf("La lista e' vuota\n");
...

di conseguenza bisogna apportare anche opportune modifiche affinché non vi troviate in un classico caso error-runtime.
turibbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v