|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/21199.html
AMD prepara il debutto di processori Athlon 64 X2 caratterizzati da livelli di consumo particolarmente contenuti. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bozen
Messaggi: 4295
|
non vedo l'ora che escano nuovi processori
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: luogo coperto da adsl :D
Messaggi: 127
|
Proprio se li voglio finire sti Athlon XD. Cmq i nuovi proci vanno su socket AM2 da quanto ho letto (anche se senza supporto HT3) quindi in futuro posso riutilizzare la sk madre, e gli athlon di potenza ne anno abbastanza se nn si hanno grosse pretese. Per di piu' costano molto poco (almeno così è per quelli a 65W). Morale, personalmente li vedo molto bene su un muletto a basso costo (sia per componenti che per consumi)
Ultima modifica di Arshes : 16-05-2007 alle 17:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
Un X2 3600+ lo trovi a 60€, non dirmi che non è un ottimo affare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 337
|
Io dico solo che al giorno d'oggi ci si porta a casa un dual core con 70 euro di processore, 50 di schede madre e 70 per 1 gb di ram. Se me lo dicevano 2 anni fa non ci credevo!!!!!
Io mi tengo il 3700+ a 2.4 ghz che finchè non verrà sfruttato completamente il dual core dei processori va benissimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
ottimo li avevo chiamati
![]() Commento # 29 di: giovanbattista pubblicato il 28 Marzo 2007, 19:27 Io mi aspettavo una notizia diversa, Amd caccia fuari gli EE a 65 nano, che potrebbero assestarsi sui 40/45W di consumo max, così potrebbe proporre qualcosa che al mercato manca e chi cerca bassi consumi e rumore, con un dissy decente può stare fanless sotto il 50% di occupazione cpu, oltre 700giri di una 9*9 saranno sufficenti. Anche se temo che dovremmo aspettare la seconda rev, peccato. Ultima modifica di giovanbattista : 16-05-2007 alle 17:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
good 45W di tdp che con C&Q a quanto scendono? :P
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Interessante... li vedrei bene accoppiati alle schede Mini-DTX di qualche news fa!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma... Città di salumi,formaggio e donne che se la tirano! E tanto!
Messaggi: 416
|
La cosa curiosa è vedere la differenza di asorbimento tra R600 e questi pei proci...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Massa Carrara
Messaggi: 872
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
ho preparato due computer
Uno con Core Duo 3320 1,86Giga 2 Giga di ram Gforce 7950GT 512, Windows XP discofisso 400giga(un po lento) Il secondo con AMD M2 X2 3600+ 1 Giga di ram Scheda video integrata Windows Vista Basic discofisso 160giga L' AMD rispondeva meglio nell' OS con un sistema piu' pronto e un senso di estrema leggerezza. Allora ho lanciato sul Core duo con la 7950GT , DarkMessiah con fraps in una scena dava 32-34 frames, sono uscito ho alzato il Core duo a 2,00Giga e i frames sono saliti a 37 nella stesso identico save. Un AMD Venice singolo core 4000+ e X800XT nella stessa scena segna 27 frames. Rimango dell' opinione che i Core Duo se non spinti siano sprecati , gli AMD M2 sono discretamente sempre potenti in qualsiasi situazione, anche se per avere incrementi simili di prestazioni servirebbero molti piu' mhz su questi ultimi.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
|
me li vedo benissimo in un muletto tutto passivo, scheda video integrata e magari una 12x12 silenziosissima per far girare un po' d'aria nel pc, consumi bassissimi e prezzo contenuto. il muletto ideale. brava amd con questo ennesimo taglio del TDP, a questo punto aspetto i quad core con TDP di 65W!
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
|
Mannaggia sono buoni sti processori... Che odio non poter prendere un AMD per colpa dei chipset
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
perchè che hanno?
il Geffo 6150 funziona bene come chipset ed è egregio per uso HTPC, ancora meglio quello nuovo di AMD/ATI che ha una sezione grafica, per quanto integrata, più curata degli altri... sistemi del genere con sk video integrata non consumano più di 60 Watt alla presa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Francavilla Fontana (BR)
Messaggi: 366
|
Ma escono tutti ad agosto o il 2300 e il 2350 prima? Stavo valutando l'acquisto di un Brisbane!
__________________
HP dv6870el T9300 | i5-3570 Ivy Bridge, AsRock Z77 Extreme-4M, GSkill 2X4GB PC3-12800, SSD Samsung 840 Evo 250GB | iPhone 5s | Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
|
Quote:
Già è normale parlare di quattro/otto processori. Capiamoci sono d'accordo ma entro certi limiti. Che ce ne facciamo di capacità elaborativa simultanea che va ampiamente oltre le capacità umane (la vedo dura impegnare 8 cpu su un desktop)?? Un po' come avere non una ma dieci auto per andare a fare la spesa. Alla fine 9 stanno ferme in garage. D'accordo al multicore ma con misura (diciamo max 4 per l'utente desktop) e torniamo a concentrarci sulla potenza pura della singola cpu ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
AMD ha preso da Intel i model number incomprensibili vedo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
Visti i prezzi del 4300 e 4400 Intel e i tagli in vista di luglio.....
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
![]() cmq per chi chiedeva i consumi in idle, facendo 2 conti con amon-ra, gli attuali x2 4400+ ee hanno vcore default a 1,25v, quindi questi dovrebbero averlo a 1,050-1,1v massimo, il che significa che a 1 ghz ( 200x5, non so se scendono tutti fino a 4 di molti ) e 0,8v perchè amonra non da di meno, siamo a 11w...quindi visto che mi sembrava potessero spingersi ben + in basso già gli am2 a 90 nanometri, quasi di sicuro con un rmclock e in idle si scende sotto i 10w....mica male ![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Allora avremmo veramente di che parlare ^^ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.