Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2007, 08:22   #1
baronz
Senior Member
 
L'Avatar di baronz
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Imola
Messaggi: 415
Impostazione qualità ?

Premetto che sono niubbo con le digitali
Ho notato che sia nella mia HP che nella Samsung della mia ragazza oltre all'impostazione dei MegaPixel, c'è anche un impostazione per la qualità, di default settata sul livello precedente al massimo.. Mi pare di avere capito che è la compressione JPG che viene applicata alla foto, mettendo l'impostazione al massimo le foto occupano più del doppio
La mia domanda è se c'è molta differenza tra le due impostazioni, considerando che comunque stampo spesso in formati piccoli, tipo 13x17...
__________________
Undicesimo comandamento: non toccare il PC altrui...
baronz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 08:39   #2
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Non avendo la fotocamera non posso risponderti con dati di fatto.
L'unica cosa che posso fare e' domandarti: TU vedi differenze?
Scatta uno stesso soggetto (il meno uniforme possibile) alle diverse impostazioni di qualita', ed analizza le foto sul PC al 100% d'ingrandimento: vedi differenze?
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 08:54   #3
saveliev
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 238
tieni sempre il valore massimo. al massimo compra una scheda più capiente.
saveliev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 10:56   #4
baronz
Senior Member
 
L'Avatar di baronz
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Imola
Messaggi: 415
boh proverò facendo due foto nella stessa posizione e guardo se c'è qualche differenza... al max tengo sempre la migliore qualità..
__________________
Undicesimo comandamento: non toccare il PC altrui...
baronz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 11:05   #5
(neo)
Senior Member
 
L'Avatar di (neo)
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
Tieni sempre al massimo. Se abbassi qualità sgrani tutto, usciranno delle foto orride, perchè aumenta la compressione. Anche se magari non te ne rendi molto contro nello schermo del pc, nelle stampe noterai la differenza.. specie se stampi anche di poco + grande..
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V)
Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba....
_.-::"Le mie foto su Flickr"::-._
(neo) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 13:03   #6
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
La macchina dovrebbe essere sempre usata al massimo delle sue possibilità e comprare gli "storage" in funzione dell'utilizzo che se ne fa.
Solitamente è sufficiente una sola scheda di memoria (1 o 2 GB) e poi un Xdrive (o oggetto simile) per scaricare le foto e ti togli il pensiero dello spazio.

Qualche hanno fa abbiamo fatto delle prove qui su HWUpgrade con tanto di pubblicazione delle immagini e alla fine risulta più conveniente (notevolmente) aumentare la compressione piuttosto che ridurre la risoluzione se si è costretti.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 13:07   #7
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da (neo) Guarda i messaggi
Tieni sempre al massimo. Se abbassi qualità sgrani tutto, usciranno delle foto orride, perchè aumenta la compressione. Anche se magari non te ne rendi molto contro nello schermo del pc, nelle stampe noterai la differenza.. specie se stampi anche di poco + grande..
se aumenti molto la compressione non sgrani ma vedi gli artefatti dati dalla essa. E' un termine più appropriato ad un calo di risoluzione.
Di solito è proprio a monitor che si notano di più i difetti e non in stampa (es. rumore docet).
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 13:56   #8
(neo)
Senior Member
 
L'Avatar di (neo)
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì Guarda i messaggi
se aumenti molto la compressione non sgrani ma vedi gli artefatti dati dalla essa. E' un termine più appropriato ad un calo di risoluzione.
Di solito è proprio a monitor che si notano di più i difetti e non in stampa (es. rumore docet).
allora chiedo venia...
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V)
Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba....
_.-::"Le mie foto su Flickr"::-._
(neo) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 14:24   #9
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
è quello di cui sono convinto io e mi spiace se certe volte scrivo i post di volata e appaio come un rompipalle che pretende la ragione assoluta.

Pardon.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 16:44   #10
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6978
Non c'è una verità assoluta, fai alcune prove e confronta i risultati.
Nelle varie fotocamere che ho avuto e che ho con tre livelli di qualità, chiamiamoli base, medio e fine, ho notato un evidente calo di qualità nella modalità base, mentre tra quella media e quella più fine non ci sono grandi differenze.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v