|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 94
|
Problema OC con Asus A8N-E
Ciao a tutti... ho un problema ad overclockare la mia CPU con suddetta scheda madre: Asus A8N-E.
Vi spiego... da Bios riesco a modificare senza problemi l'HT Link, Frequenza delle RAM, Moltiplicarore della CPU, voltaggi di tutti i suddetti.. e riesco a verificare questo con Cpu-z che ad ogni modifica mi permette di vedere ogni variazione... Il problema si presenta quando vario FSB della CPU... come processore ho un AMD 64 3000+ socket 939 e con la mia precedente scheda madre (presente nella firma) riuscivo a portarlo da 200MHz a 250MHz senza alcun problema... con la Asus invece se sto con valori entro i 230MHz il PC si avvia senza problemi ma cpu-z mostra FSB sempre a 200MHz, come se non avessi variato nulla.. se invece vado appena oltre i 230MHz il PC si blocca dopo pochi secondi dalla pressione del tasto di accensione... qualcuno saprebbe darmi qualche delucidazione?? ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Asus M4A785TD-V EVO --- AMD Phenom II X4 945 3GHz -- DDR3 GSkill 1333 4GB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 94
|
Contrordine sono riuscito a OC con Clockgen... ma ancora non riesco da BIOS il dubbio mi rimane
![]() ![]() ![]()
__________________
Asus M4A785TD-V EVO --- AMD Phenom II X4 945 3GHz -- DDR3 GSkill 1333 4GB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 94
|
up
![]()
__________________
Asus M4A785TD-V EVO --- AMD Phenom II X4 945 3GHz -- DDR3 GSkill 1333 4GB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Scusa, perchè dici "con la mia precedente scheda madre (presente nella firma) riuscivo a portarlo da 200MHz a 250MHz senza alcun problema... " e poi quella in firma è la stessa che usi ora?
Qual'era la mobo precedente? Quella attuale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 94
|
Infatti mi correggo... il fatto è che ho recentemente cambiato la firma... prima avevo un asrock 939nf6g-vsta... con quella da BIOS come ho scritto nei post precedenti se modificavo l'FSB del processore al riavvio del PC le configurazioni si impostavano senza problemi... Con la ASUS, che ho adesso nella firma, non riesco a variare l'FSB da BIOS dato che se lo faccio quando poi riavvio il PC questo si blocca nella videata successiva a quella del BIOS... per effettuare l'OC devo perforza usare Clockgen da software quindi e non capisco il motivo... sapresti darmi qualche dritta??
__________________
Asus M4A785TD-V EVO --- AMD Phenom II X4 945 3GHz -- DDR3 GSkill 1333 4GB. Ultima modifica di akumafu : 16-05-2007 alle 10:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Molti utenti hanno avuto il tuo stesso problema, i casi erano 2:
1) il floppy è assente o disbilitato da bios, il che genera tra le tante cose, l'inattività dei fix... 2) La presenza di utility come appunto clockgen generava grane assurde quanto al save delle impostazioni di oc da bios... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 94
|
sai che penso possa propio essere il floppy... l'ho disabilitato da BIOS infatti... non usandolo mai l'ho tolto dal case e disabilitato da BIOS... potrebbe essere propio come dici tu... grazie mille appena riesco provo e ti faccio sapere se abilitandolo riesco... grazie ancora..
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Asus M4A785TD-V EVO --- AMD Phenom II X4 945 3GHz -- DDR3 GSkill 1333 4GB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Io escluderei il "potrebbe"... è così...
![]() Praticamente l'assenza del floppy causa l'inattività dei fix, il che genera, per ovvie ragioni l'instabiltà del sistema... Reinstalla il floppy, abilitalo da bios, e disinstalla clockgen... Attiva i fix da bios, HT a 4x, ram in asincrono, c&q disabilitato, e su con l'fsb... ![]() Saluti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 94
|
Funzionato... ed è bastato abilitare il floppy senza bisogno di montarlo... fsb ufficialmente a 280MHz con temperatura fissa in full a 45°C grazie allo Zalman
![]() ![]() ![]()
__________________
Asus M4A785TD-V EVO --- AMD Phenom II X4 945 3GHz -- DDR3 GSkill 1333 4GB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Figurati...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:41.