Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2007, 12:26   #1
Host Name
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bologna
Messaggi: 338
[VB.NET] Salvare le modifiche di un dataset in un database

Sto studiando VB.NET 2005 ed in particolare mi sto concentrando sull' accesso
ai DB.
Ho una tabella di access il cui tracciato record è il seguente:
Matricola (chiave primaria)
Nome
Cognome
Login
Password

quest'ultimo campo (password) di default è vuoto perchè lo voglio
valorizzare successivamente con una applicazione VB.NET che accede al db,
calcola una password casuale alfanumerica per ogni riga e risalva i dati
aggiornati nel db; quello che non riesco ancora a far funzionare e salvare le
modifiche operate sul dataset all'interno del file di access; il codice
associato ad un tasto che esegue l'operazione è il seguente:

Dim conn As New OleDbConnection

conn.ConnectionString = "PROVIDER=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source =
C:\ListaUtenti.mdb"

conn.Open()
Dim MaxRows As Integer
Dim i As Integer
Dim ds As New DataSet
Dim da As OleDbDataAdapter
Dim sql As String
sql = "SELECT * FROM LoginTable"

da = New OleDbDataAdapter(sql, conn)

da.Fill(ds, "dsLoginTable")

conn.Close()

MaxRows = ds.Tables("dsLoginTable").Rows.Count

For i = 0 To MaxRows - 1
ds.Tables("dsLoginTable").Rows(i).Item(4) = PassGenerator(8)
Next

DBGrid.DataSource = ds.Tables(0)

Dim cb As New OleDbCommandBuilder(da)

da.Update(ds,("dsLoginTable")

Passgenerator è una funzione che richiamo ogni volta che voglio generare la
mia password di 8 caratteri.

MI sono basato
su:http://msdn2.microsoft.com/it-it/lib...3x(VS.80).aspx

per la procedura di aggiornamento; il dataset viene correttamente aggiornato
ma il db no, l'errore segnalato è:

ERRORE DI SINTASSI NELL'ISTRUZIONE UPDATE



Qualche suggerimento?
Grazie
Host Name è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 12:55   #2
Einstein
Senior Member
 
L'Avatar di Einstein
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
Puoi provare ad costruirti tu manualmente il comando di update senza usare il CommandBuilder (tra l'altro, fortemente sconsigliato).

Dim updateCmd As New OleDbCommand()
updateCmd.Connection = conn
updateCmd.CommandType = CommandType.Text
updateCmd.CommandText = "UPDATE tabella SET..."
da.UpdateCommand = updateCmd
da.Update(ds, "dsLoginTable")

Se il problema è la sintassi, in questo modo riesci a controllarla...

Ciao
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1
My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby
Einstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 14:37   #3
Host Name
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bologna
Messaggi: 338
Quote:
Originariamente inviato da Einstein Guarda i messaggi
updateCmd.CommandText = "UPDATE tabella SET..."


Ciao
non mi è chiaro questo passaggio...devo inserire l'istruzione in un ciclo per fargli aggiornare tutte le righe?
come faccio a referenziare il campo password per fare l'update?
UPDATE LoginTable SET Password=ds.Tables("dsLoginTable").Rows(i).Item(4)??

grazie
ciao
Host Name è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 20:25   #4
Einstein
Senior Member
 
L'Avatar di Einstein
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
No, devi inserire il comando SQL per eseguire l'update della tabella.
Quando modifichi un campo di una datatable, la proprietà RowState della datarow diventa "Changed". Quando poi chiami il metodo Update() del DataAdapter, quest'ultimo eseguirà l'UpdateCommand per tutte le rows con RowState=Changed.
La configurazione guidata del DataAdapter può generarti in automatico questo SQL, quindi puoi anche farti generare tutto dall'ambiente di sviluppo per vedere cosa ne esce fuori.
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1
My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby
Einstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 20:41   #5
Host Name
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bologna
Messaggi: 338
Quote:
Originariamente inviato da Einstein Guarda i messaggi
No, devi inserire il comando SQL per eseguire l'update della tabella..
Ok...ma com'è fatto sto SQL?

Quote:
Originariamente inviato da Einstein Guarda i messaggi
La configurazione guidata del DataAdapter può generarti in automatico questo SQL, quindi puoi anche farti generare tutto dall'ambiente di sviluppo per vedere cosa ne esce fuori.
Sono abbastanza allergico ai wizard...ma questa configurazione guidata la trovo anche in Visual Studio Express?
Host Name è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 21:05   #6
Host Name
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bologna
Messaggi: 338
Ho provato a rifare tutto in altro modo...

Private Sub Button2_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Button2.Click

Cursor = Cursors.WaitCursor
Dim conn As New OleDbConnection("PROVIDER=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source = C:\Login.mdb")

Dim cmd As New OleDbCommand

cmd.CommandType = CommandType.Text

'cmd.CommandText = "UPDATE LoginTable SET Password = 'q2f4ss56' WHERE ID = 1"

cmd.CommandText = "INSERT INTO LoginTable (COGNOME,NOME,LOGIN,PASSWORD)VALUES('BIANCHI','FRANCO','ancora3','sd34fk65')"

cmd.Connection = conn

conn.Open()

cmd.ExecuteNonQuery()

conn.Close()

End Sub


Ho preso pari pari un esempio MSDN sostituendo solo il db e quindi la tabella...è incredibile ma continua a dirmi che c'è un errore di sintassi nella Query di Update e in quella di INSERT (le ho provate entrambe).
Sto uscendo pazzo
Host Name è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 21:17   #7
Host Name
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bologna
Messaggi: 338
AHHHHH!!!! primo risultato, ho modificato il nome del campo PASSWORD in PWD e finalmente sono riuscito a fare la INSERT e l'update con con ExecuteNonQuery; quindi la parola PASSWORD è riservata in ACCESS?
Adesso provo a ritornare sul mio codice iniziale
finalmente la nebbia si dirada..almeno spero
Host Name è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 21:23   #8
Host Name
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bologna
Messaggi: 338
YEHAAAAA!!!! problema risolto!!! in ACCESS non si può chiamare un campo PASSWORD
Host Name è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v