Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2007, 23:53   #1
maxone12
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 303
Overclock di un core 2 duo E6400 Alle prime armi!

Salve!Sono un neo overclocker..ho letto la guida riguardante l'overclock di un core 2 duo e fin qui tutto bene..ho iniziato con l'aumentare l'fsb e fin qui anche tutto bene..la domanda che mi pongo è..come faccio ad overcloccare anche le ram per aumentare le prestazioni?Ho controllato nel bios..e ci sta una voce mi pare si chiami DRAM FREQUENCY..che mi propone di settare le ram a 557..667..800..1033..ecc..Posseggo una scheda madre ASUS P5B-E con ram GEIL PC6400 800 MHZ..poi un altra domandina..ho un dissipatore originale..però ho visto che è uscito un bel dissipatore asus silent knight che non costa neanche tanto..voi dite che è buono per fare un buon raffreddamento in caso di overclock?Grazie a presto
maxone12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 08:43   #2
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Le ram vanno settate in sincrono con l'fsb, cioè @533...
Il silent knight non è malaccio ma c'è di meglio in giro...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 09:37   #3
maxone12
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
Le ram vanno settate in sincrono con l'fsb, cioè @533...
Il silent knight non è malaccio ma c'è di meglio in giro...
Su dram frequency ho 556 non 533..poi volevo sapere una cosa..a me avevano consigliato le geil e le ho prese..sono delle buone ram per overclocare?e poi..visto che vanno a 800 mhz..come posso sfruttarle al massimo?e poi..per quanto riguarda il dissipatore cosa mi consigli di meglio? grazie
maxone12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 11:32   #4
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Delle 800 sono la scelta ideale per buoni oc, vai tranqui..
Per sfruttarle al max sarebbe opportuno portare l'fsb a 400 e tenere le ram in sincrono con quest'ultimo...
Come dissy uno Zalman 9500 o 9700 va alla grande...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 11:40   #5
maxone12
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
Delle 800 sono la scelta ideale per buoni oc, vai tranqui..
Per sfruttarle al max sarebbe opportuno portare l'fsb a 400 e tenere le ram in sincrono con quest'ultimo...
Come dissy uno Zalman 9500 o 9700 va alla grande...
Per quanto riguarda ora ho settato..l'fsb a 280..va bene se setto le ram a 556 mhz? volevo sapere come si fa a calcolare il rapporto tra fsb e velocità di ram..ancora non mi è molto chiara questa cosa del viaggiare in sincrono..

Edit: ho controllato con cpu-z il rapporto fra fsb e ram ed è 1:1...va bene così?

Ultima modifica di maxone12 : 05-05-2007 alle 11:45.
maxone12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 12:08   #6
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Certo, è così che deve essere... proprio 1:1...
Settando l'1:1, farai in modo che le ram viaggino sempre alla stessa frequenza dell'fsb...
Il tuo obiettivo è portare l'fsb a 400, e le ram andando a loro volta a 400 gireranno appieno alla freqeuzna per la quale sono certificate, appunto 400...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 12:21   #7
maxone12
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 303
stavo pensando una cosa..io posseggo un case cooler master centurion 534..abortendo il progetto di comprare un nuovo dissipatore..e volendo fare un impianto liquido ci sarebbero problemi di spazi con questo case?
maxone12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 12:26   #8
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Oddio dipende dall'impianto, ormai ce ne sono in giro di compatti ed efficaci, però per queste info ti consiglio di postare nel thread di riferimento...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 12:42   #9
maxone12
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 303
Ho un altro quesito per te..aumentando la frequenza delle ram..dovrei anche modificare i famosi valori di latenza?se si mi potresti dire dove andare nel bios per modificarli?
maxone12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 13:03   #10
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Non occorre modificare le latenze... Portando il bus a 400 e con esso anche le ram, farai lavorare queste ultime a frequenza e latenze per le quali i banchi sono certificati...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 15:36   #11
maxone12
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 303
mmmmm ho letto in altri threads che è meglio abbassare il moltiplicatore ed aumentare l'fsb ai fini della stabilità..io posseggo una asus p5b-e..si può abbassare il mio molty?
maxone12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 15:39   #12
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Certo che si può, ma questo lo consente la cpu non la mobo...
Tramite il bios lo abbassi, ma è sempre la cpu ad avere il molty sbloccato verso il basso, almeno nel tuo caso...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 15:49   #13
maxone12
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
Certo che si può, ma questo lo consente la cpu non la mobo...
Tramite il bios lo abbassi, ma è sempre la cpu ad avere il molty sbloccato verso il basso, almeno nel tuo caso...
mmm potresti dirmi sotto che voce posso trovare il molty?grazie
maxone12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 20:07   #14
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
E chi se li ricorda tutti i bios a memoria...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 10:39   #15
maxone12
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 303
Allora il moltiplicatore l'ho trovato e mi dice che posso metterlo mi pare fino a 6..a questo punto se abbasso il moltiplicatore mi si abbassano i mhz?ora ho l'fsb a 290..poi volevo sapere..quale delle 3 temperature e quella che devo tener d'occhio del processore?sto usando everest e vedo:

Temperatura processore
Temperatura core 1
Temperatura core 2

quale di queste e la piu importante da tener d'occhio in fase di testing?

Lino potrei avere il tuo contatto msn?mi piacerebbe parlare un po in prima persona.. il mio contatto è parant1987@hotmail.com se puoi aggiungimi :P

Ultima modifica di maxone12 : 06-05-2007 alle 11:37.
maxone12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 11:44   #16
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Per le temp usa Intel TAT...
Per il contatto mi spiace ma devo chiederti di attenerti al thread...
Ricevo + richieste giornaliere, soprattutto in pvt, seguire 10 persone per volta via msn, ed altrettante via thread mi diventa un macello...
E poi, i thread ci sono per questo...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 12:19   #17
maxone12
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
Per le temp usa Intel TAT...
Per il contatto mi spiace ma devo chiederti di attenerti al thread...
Ricevo + richieste giornaliere, soprattutto in pvt, seguire 10 persone per volta via msn, ed altrettante via thread mi diventa un macello...
E poi, i thread ci sono per questo...
mannaggia..avendo pensato di fare un impianto a liquido..volevo un pò di spiegazioni dettagliate..ho visto un thread sul liquido ma sono 580 pagine..c'è un posto tipo qui che c'è un supporto quando uno ha bisogno di qualche info?
maxone12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 14:10   #18
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Purtroppo c'è da attenersi ai vari thread...
La pratica dell'oc è + diffusa rispetto a quella del liquid cooling, per cui abbiamo una sezione dedicata al supporto, tutto qua...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 17:06   #19
maxone12
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
Purtroppo c'è da attenersi ai vari thread...
La pratica dell'oc è + diffusa rispetto a quella del liquid cooling, per cui abbiamo una sezione dedicata al supporto, tutto qua...
si..allora il molty..l'ho trovato..abbassando quello poi contemporaneamente devo aumentare l'fsb?giusto?
maxone12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 17:43   #20
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Diciamo di si...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v