Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2007, 18:28   #1
CellDBZ
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 16
Problema DNS blacklist

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e non so se questa è la sezione adatta, ma so che mi potreste aiutare a risolvere questo problema.

Stavo andando sul sito www.e-gold.com(oro elettronico per chi non lo sapesse), provo a loggare e mi appare questa dicitura:

The IP you are using to access the e-gold website (81.208.60.204) appears on DNS blacklist(s) as being either an open proxy or otherwise exploited. You will not be permitted to access e-gold services from this IP while the DNS blacklist record(s) remain active.

Your first order of business should be to make sure that you are computing securely. Please read and implement e-gold's Security Recommendations.

After you have resolved any security issues, you are then ready to take steps to get your IP removed from DNS blacklist(s). Please visit the following websites to begin that process.

http://www.au.sorbs.net/
http://www.spamhaus.org/
http://www.ahbl.org/


Da quanto ho capito il mio ip è bloccato da non so che cosa, ho provato ad andare su questi tre siti ma non ci ho capito una mazza, e non posso più entrare su tale sito, qualcuno può darmi una mano?

Grazie in anticipo

Andrea
CellDBZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 18:38   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
visto che l'IP è dinamico è probabile che qualche furbone che avesse tale IP avesse fatto qualche azione non consentita su quel sito..
magari non per voler suo ma a causa di un infezione virale...

questa è la conseguenza di basarsi meramente su indirizzo IP!


cmq spegni e riaccendi il ruoter o modem e la situazione cambia
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 18:48   #3
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
visto che l'IP è dinamico è probabile che qualche furbone che avesse tale IP avesse fatto qualche azione non consentita su quel sito..
magari non per voler suo ma a causa di un infezione virale...

questa è la conseguenza di basarsi meramente su indirizzo IP!


cmq spegni e riaccendi il ruoter o modem e la situazione cambia

sono d'accordo
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 20:22   #4
CellDBZ
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 16
niente da fare ho spento il router e riacceso ma niente da fare, la situazione non cambia,

Altre idee?
CellDBZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 20:31   #5
astimas
Senior Member
 
L'Avatar di astimas
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia
Messaggi: 963
ma il tuo ip è cambiato o è rimasto lo stesso ??
astimas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 21:28   #6
CellDBZ
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 16
Sempre lo stesso!
CellDBZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 23:06   #7
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da CellDBZ Guarda i messaggi
Sempre lo stesso!
che provider usi?
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 10:25   #8
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
che provider usi?
@xcdegasp
Ipotesi :
se l'utente CellDBZ ha Fasteweb come provider, temo che il suo IP non sia un IP dinamico ma fisso, e che rimanga pertanto immutato nonostante spegnimento e riaccensione del router.
Se sbaglio, correggimi.
ciao!!!

Ultima modifica di ania : 01-05-2007 alle 10:28.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 12:21   #9
lancetta
Senior Member
 
L'Avatar di lancetta
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3259
purtroppo per lui l'ip che ha riportato appartiene a fastweb
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...
lancetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 12:26   #10
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
addio allora
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 12:31   #11
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da ania Guarda i messaggi
@xcdegasp
Ipotesi :
se l'utente CellDBZ ha Fasteweb come provider, temo che il suo IP non sia un IP dinamico ma fisso, e che rimanga pertanto immutato nonostante spegnimento e riaccensione del router.
Se sbaglio, correggimi.
ciao!!!
nel caso specifico non è un ip di sua proprietà..
nel senso che fastweb è come la tua lan di casa, ossia una grande lan al cui interno sono tutti ip privati...
quindi è come se parlassimo del pc tuo nella tua lan, esempio 10.0.0.2, questo sarebbe l'ip a lui assegnato da fastweb.
quando naviga in internet l'ip che i siti ricevono non è quel ip assegnato ma l'ip del proxy-server di fastweb che separa internet dalla lan

quindi in sostanza l'ip filtrato e messo in blacklist è quello del proxy-server..
come cambiare questa cosa?
usando TOR.

infatti se usiamo TOR possiamo dire al programma di usare come primo proxy-server quello di fastweb e concattenare un secondo server-proxy che farà in modo di "purificare" il nostro IP.
ecco che non compariremo più in blacklist


xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 13:34   #12
lancetta
Senior Member
 
L'Avatar di lancetta
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3259
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi

infatti se usiamo TOR possiamo dire al programma di usare come primo proxy-server quello di fastweb e concattenare un secondo server-proxy che farà in modo di "purificare" il nostro IP.
ecco che non compariremo più in blacklist


andrebbe bene anche con proxi on line?
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...
lancetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 14:02   #13
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
quindi in sostanza l'ip filtrato e messo in blacklist è quello del proxy-server..
come cambiare questa cosa?
usando TOR.

infatti se usiamo TOR possiamo dire al programma di usare come primo proxy-server quello di fastweb e concatenare un secondo server-proxy che farà in modo di "purificare" il nostro IP.
ecco che non compariremo più in blacklist

@xcdegasp
Allora, vediamo se ho capito :
se l'utente vuole aggirare questo ostacolo in questa particolare circostanza e vuole trovare soluzione al problema contingente, può ricorrere a TOR.

A parte questa situazione particolare, in cui senza l'uso di TOR, l'utente non ottiene di raggiungere il suo obiettivo, e quindi l'uso di TOR lo posso pure comprendere, ci sono -a tuo parere- ragioni valide ( e se sì, quali ) che rendono auspicabile l'uso di software come TOR nella normale navigazione in internet ?

Quanto rallenta la navigazione usare TOR durante le proprie sessioni di navigazione?

Infine, perchè dovrebbe valere la pena usare un software per mascherare il proprio IP ?

Siamo dietro router, quindi abbiamo dei firewall hardware, installiamo e configuriamo i firewall software, ritieni che l'utente medio -che non ha ragione di entrare nel mirino dell'hacker professionista- dovrebbe adottare l'uso di TOR quando naviga in internet ?

Se sì, perchè?


ciao!!!

Ultima modifica di ania : 01-05-2007 alle 14:19.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 14:29   #14
CellDBZ
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 16
Si purtoppo ho fastweb, mi sapete dire se si può aggirare il problema e come?
CellDBZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 14:46   #15
Askancy94
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 7
ecco la soluzione SPAM

Ultima modifica di CRL : 01-05-2007 alle 14:51.
Askancy94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 15:02   #16
CellDBZ
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 16
non ho capito il tuo messaggio
CellDBZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 15:17   #17
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da CellDBZ Guarda i messaggi
non ho capito il tuo messaggio
è stato bannato per spam
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 16:48   #18
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da ania Guarda i messaggi

@xcdegasp
Allora, vediamo se ho capito :
se l'utente vuole aggirare questo ostacolo in questa particolare circostanza e vuole trovare soluzione al problema contingente, può ricorrere a TOR.

A parte questa situazione particolare, in cui senza l'uso di TOR, l'utente non ottiene di raggiungere il suo obiettivo, e quindi l'uso di TOR lo posso pure comprendere, ci sono -a tuo parere- ragioni valide ( e se sì, quali ) che rendono auspicabile l'uso di software come TOR nella normale navigazione in internet ?

Quanto rallenta la navigazione usare TOR durante le proprie sessioni di navigazione?

Infine, perchè dovrebbe valere la pena usare un software per mascherare il proprio IP ?

Siamo dietro router, quindi abbiamo dei firewall hardware, installiamo e configuriamo i firewall software, ritieni che l'utente medio -che non ha ragione di entrare nel mirino dell'hacker professionista- dovrebbe adottare l'uso di TOR quando naviga in internet ?

Se sì, perchè?


ciao!!!
Rispondo anche a Lancetta dicendo , andrebbe bene anche l'uso di proxy-online
o anche altri software che svolgano un servizio analogo a TOR.. io ho consigliato quest'ultimo perchè è sotto licenza OpenSource ed è uno dei migliori sistemi in circolazione..

La risposa alla domanda di "quando usare TOR" non è affatto semplice, nel senso che dipende sempre dalle modalità con cui si vuole ottenere un obbiettivo.
Ci sono vari filoni di pensiero sul "come navigare", uno di questi filoni non rinuncerebbe mai alla propria privacy e accetta un minimo di rallentamento della navigazione purchè non sia ricavabile il proprio indirizzo IP, abitudini, pagine web visitate, browser e sistema operativo utilizato.
Altri filoni di pensiero invece impongono come requisito essenziale velocità e leggerezza massima raggiungibile anche se la lantezza fosse di qualche manciata di secondi maggiore a discapito della propria privacy..

Il problema di fondo è cosa ci fanno con questi dati che potrebbero apparire inutili e insignificati alla maggior parte delle persone, se non servissero a nulla non li raccoglierebbero
Dipende dalle mani in cui cascano questi dati, inquanto se i dati sono raccolti da "malavitosi" possono servire per studiare nuove forme di infezione, se i dati sono raccolti da aziende commerciali di musica/cinema possono servire per studiare nuovi sistemi anticopia, se sempre questi dati vengono raccolti da software house possono servire per lanciare nuovi prodotti (non è da vedere sempre come solo risultato positivo)..
queste aziende traggono profitti con questi dati che vengono inconsapevolmente rilasciati dagli utenti "surfisti del web", quindi se lo stesso utenmte non viene indennizzato perchè cederli?
non si può nemmero affermare che si abbiano ritorni come programmi migliori perchè quegli stessi programmi li si pagano il più delle volte

Quanto rallenta?
non c'è una latenza unica e specifica della quale dare un valore... almeno per TOR, tutto dipende dagli utenti-server che sono online e dai siti frequentati da questi surfisti..
chiaramente sarà più veloce caricare il sito google.com o google.it che quello di www.pipinoeplutoincasa.info
ad ogni modo dipende anche da quante concatenazioni si decide di imporre a TOR, più server concatenati più è lenta la navigazione ma allo stesso tempo aumenta in modo esponenziale il grado di sicurezza.
Io direi una che si oscilla tra i 3-30 secondi..(non si superano i 30 secondi)
ci sono effettivamente siti che impiegano molto di più a caricarsi ma dipende dai loro contenuti che probabilmente sarebbero già faticosi anche con linea diretta..

sicuramente l'avere un firewall nel router e gli altri programmi mosaico per completare e rendere ottima la protezione del pc talvolta non sono sufficenti, un hacker caparbio che ci ha preso di mira per un motivo ben preciso può cmq riuscire a entrare.. ma del resto si parla di casi limite ossia casi nei quali la preda possiede sicuramente un qualcosa per cui valga la pena assoldare un hacker professionista per qualche migliaio di euro, e in questo caso ci si attende che il livello di protezione adottato sia pari al valore di quella cosa da proteggere; quindi il routerino per quanto sia di qualità rimane sottodimensionato come lo stesso firewall software e via dicendo

in sostanza concludendo, io consiglio TOR per gli utenti veramente smaliziati e maniaci della loro privacy quelle stesse persone che non misurano con il contagocce la banda a disposizione e che attendere 1 secondo di più non compromette una giornata di sole
il tutto sempre se TOR non venga in conflitto con la configurazione software posseduta.

sconsiglio TOR a quegli utenti che non hanno veramente sotto controllo quello che succede all'interno del PC e per i quali un antivirus e firewall del router sia ampiamente sufficente


@ CellDBZ: ti ho già risposto.. sì lo puoi aggirare, sia con TOR sia con proxy-server-online
hai solo da leggere le risposte avvenute per comprendere come meglio fare

Ultima modifica di xcdegasp : 01-05-2007 alle 16:50.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 18:32   #19
CellDBZ
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 16
Grazie a tutti ho scaricato un programma(PC Mesh Anonymous che mi ha permesso di riaccedere sul sito)

Grazie ancora

Andrea
CellDBZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v