|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1192
|
Simply Mepis: installazione periferiche
Ciao!
ritorno in questa sezione dopo aver installato una nuova distribuzione, Simply Mepis 6.5.00..siccome credo che la convivenza sarà lunga, vorrei tentare di far funzionare per prima cosa le periferiche che mi servono di più: stampante e modem.. Per il modem (ho un modem usb/ethernet EB1070 della telecom- quello nero rettanolare x capirci)..ho provato ad andare su Menu> ADSL/PPPOE Configuration e a seguire la procedura (simile a quella per Ubuntu, con cui ero riuscita al primo colpo), ma il modem non mi vuole funzionare, e su internet non ho trovato soluzioni alternative.. Per la stampante (Canon Pixma iP4200) ho già provato a fare qualche ricerca in internet..probabilmente non so cercare io, ma non trovo niente di comprensibile..con Ubuntu le avevo provate tutte senza successo(e probabilmente avevo anche incasinato qualcosa), quindi stavolta onde evitare vi chiedo subito aiuto..c'è qualche anima pia che ha voglia di spiegarmi passo passo come installare questa benedettissima stampante? oppure avete da consigliarmi una guida _comprensibile_ per principianti? Grazie ![]()
__________________
blue_blue: nickname proprio di persona, femminile, singolare "Wait, before you close the curtain/There’s still another game to play/And life is beautiful that way"(Beautiful that way, Noa & Nicola Piovani) Fiore, sei un mito ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 836
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
il modem è collegato via ethernet?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1192
|
__________________
blue_blue: nickname proprio di persona, femminile, singolare "Wait, before you close the curtain/There’s still another game to play/And life is beautiful that way"(Beautiful that way, Noa & Nicola Piovani) Fiore, sei un mito ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 836
|
Oggi andavo di fretta e non ho potuto spiegare bene il link che avevo postato.
![]() allora, lì dice che la tua stampante è perfettamente funzionante sotto linux, con i driver che suggerisce lì (mi sembra "CANON factory driver"). Per il modem hai provato anche da terminale (o console, che dir si volgia) a scrivere pppoeconf? (non ricordo se servano i privilegi di root, ma non mi sembra) prova a vedere se va meglio così... ![]() ciao Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1192
|
intanto grazie per l'interessamento
![]() Per la stampante..ho provato a scaricare i driver, ma a quel punto mi fermo perchè non so come usarli.. ![]() ![]() ![]() Per il modem, se vado su Konsole mi viene scritto anna@1[ ]$ se digito subito di seguito pppoeconf mi dice Sorry, user anna is not allowed to execute '/usr/sbin/pppoeconf ' as root on localhost.localdomain. ![]()
__________________
blue_blue: nickname proprio di persona, femminile, singolare "Wait, before you close the curtain/There’s still another game to play/And life is beautiful that way"(Beautiful that way, Noa & Nicola Piovani) Fiore, sei un mito ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 836
|
Le provo tutte:
ci potresti postare il tuo /etc/network/interfaces ? Per i driver c'è quest'altro link, dovese mbra molto facile. (si riferisce a Ubuntu, ma SimplyMepis non dovrebbe avere problemi, essendo basato su questi) http://mambo.kuhp.kyoto-u.ac.jp/~takushi/#canon Ultima modifica di Redinapoli : 27-04-2007 alle 22:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1192
|
Quote:
![]() ![]() edit: avevo letto, ma mi serve internet per scaricare i pacchetti, no?
__________________
blue_blue: nickname proprio di persona, femminile, singolare "Wait, before you close the curtain/There’s still another game to play/And life is beautiful that way"(Beautiful that way, Noa & Nicola Piovani) Fiore, sei un mito ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 836
|
allora, fai così:
-se usi KDE apri la konsole e scrivi: Quote:
Quote:
![]() EDIT: vabbè, una volta sistemato internet li scaricherai... ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1192
|
c'è qualcosa in particolare da scrivere o dovrei trascriverlo tutto? (sto scrivendo da un altro computer)..o se no dovresti gentilmente spiegarmi come si fa a copiare il file su una chiavetta, visto che con il copia-incolla non sortisco risultati..
![]()
__________________
blue_blue: nickname proprio di persona, femminile, singolare "Wait, before you close the curtain/There’s still another game to play/And life is beautiful that way"(Beautiful that way, Noa & Nicola Piovani) Fiore, sei un mito ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
- apri la finestra che mostra il contenuto della chiavetta - click col destro sul file /etc/network/interfaces - scegli copia - click col destro nella finestra della chiavetta - scegli incolla - rimozione sicura (unmount, smontaggio) della chiavetta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1192
|
# /etc/network/interfaces -- configuration file for ifup(8), ifdown(8)
# # If you are using the MEPIS Network Assistant # then DO NOT use this file to define wireless/wpa options # #mapping hotplug #script echo auto lo iface lo inet loopback # DO NOT EDIT BELOW THIS LINE auto eth0 allow-hotplug eth0 iface eth0 inet dhcp address 192.168.79.1 netmask 255.255.255.0 broadcast 192.168.79.255 gateway 192.168.79.1 #auto eth1 allow-hotplug eth1 iface eth1 inet dhcp address 192.168.79.1 netmask 255.255.255.0 broadcast 192.168.79.255 gateway 192.168.79.1 #auto eth2 allow-hotplug eth2 iface eth2 inet dhcp address 192.168.79.1 netmask 255.255.255.0 broadcast 192.168.79.255 gateway 192.168.79.1 #auto ath0 allow-hotplug ath0 iface ath0 inet dhcp address 192.168.79.1 netmask 255.255.255.0 broadcast 192.168.79.255 gateway 192.168.79.1 #auto wlan0 allow-hotplug wlan0 iface wlan0 inet dhcp address 192.168.79.1 netmask 255.255.255.0 broadcast 192.168.79.255 gateway 192.168.79.1 #auto ra0 allow-hotplug ra0 iface ra0 inet dhcp address 192.168.79.1 netmask 255.255.255.0 broadcast 192.168.79.255 gateway 192.168.79.1 #auto rausb0 allow-hotplug rausb0 iface rausb0 inet dhcp address 192.168.79.1 netmask 255.255.255.0 broadcast 192.168.79.255 gateway 192.168.79.1 #auto wifi0 allow-hotplug wifi0 iface wifi0 inet dhcp address 192.168.79.1 netmask 255.255.255.0 broadcast 192.168.79.255 gateway 192.168.79.1 # DO NOT EDIT ABOVE THIS LINE auto dsl-provider iface dsl-provider inet ppp provider dsl-provider pre-up /sbin/ifconfig eth0 up # line maintained by pppoeconf ![]() ![]()
__________________
blue_blue: nickname proprio di persona, femminile, singolare "Wait, before you close the curtain/There’s still another game to play/And life is beautiful that way"(Beautiful that way, Noa & Nicola Piovani) Fiore, sei un mito ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 836
|
Quote:
perchè non capisco perchè sia indicato DHCP e poi sotto gli assegni un indirizzo IP. Se vuoi puoi provare a modificare la voce "DCHP" (quella in neretto, per intenderci) con "static" (senza le virgolette) così DOVREBBE andare..o almeno credo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
che indirizzo ha il modem ethernet?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1192
|
Quote:
Ad ogni modo, adesso ho provato e non cambia nulla.. ![]() dove trovo l'indirizzo del modem? scusa se faccio queste domande un po' sceme, ma non ho mai avuto bisogno di queste informazioni, quindi non so dove reperirle.. ![]()
__________________
blue_blue: nickname proprio di persona, femminile, singolare "Wait, before you close the curtain/There’s still another game to play/And life is beautiful that way"(Beautiful that way, Noa & Nicola Piovani) Fiore, sei un mito ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
|
Quote:
![]() digita in un terminale "sudo pppoeconf" (senza virgolette), ti chiederà la password e poi segui la semplice procedura tramite interfaccia testuale; se non capisci qualche voce chiedi pure. ![]() Ps: Quando anteponi il comando "sudo" ad un comando lo esegui in modalità "amministratore\root", questo almeno in ubuntu (e credo anche in mephis visto che deriva da ubuntu); se invece non dovesse funzionare perchè non hai "sudo" installato basta che prima del comando digiti "su" e premi il tasto invio, inserisci la password e poi digiti il comando.
__________________
Ultima modifica di jimmazzo : 28-04-2007 alle 18:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1192
|
sempre la stessa storia, 'sto modem non vuole funzionare..
![]()
__________________
blue_blue: nickname proprio di persona, femminile, singolare "Wait, before you close the curtain/There’s still another game to play/And life is beautiful that way"(Beautiful that way, Noa & Nicola Piovani) Fiore, sei un mito ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1192
|
non è possibile,neanche il modem..peggio di ubuntu!
![]() ![]() ![]() ![]() per la stampante men che meno, vero? ![]() EDIT: ho riprovato da terminale: anna@3[~]$ sudo pppoeconf Sorry, user anna is not allowed to execute '/usr/sbin/pppoeconf' as root on localhost.localdomain. anna@3[~]$ su Password: root@3[anna]# pppoeconf Plugin rp-pppoe.so loaded. root@3[anna]# plog Apr 29 15:50:06 localhost pppd[5393]: Plugin rp-pppoe.so loaded. Apr 29 15:50:06 localhost pppd[5397]: pppd 2.4.4b1 started by root, uid 0 Apr 29 15:50:06 localhost pppd[5397]: PPP session is 7954 Apr 29 15:50:06 localhost pppd[5397]: Using interface ppp1 Apr 29 15:50:06 localhost pppd[5397]: Connect: ppp1 <--> eth0 Apr 29 15:50:06 localhost pppd[5397]: Remote message: permission denied Apr 29 15:50:06 localhost pppd[5397]: PAP authentication failed Apr 29 15:50:06 localhost pppd[5397]: Connection terminated. root@3[anna]# pon dsl-provider Plugin rp-pppoe.so loaded. root@3[anna]# non so se ho scritto comandi sbaglati, però magari può interessare? ![]() ![]()
__________________
blue_blue: nickname proprio di persona, femminile, singolare "Wait, before you close the curtain/There’s still another game to play/And life is beautiful that way"(Beautiful that way, Noa & Nicola Piovani) Fiore, sei un mito ![]() Ultima modifica di blue_blue : 29-04-2007 alle 15:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1192
|
Già che ci sono, vi chiedo un'altra cosina: il computer è dotato di lettore memory card..mi hanno prestato una SD da cui scaricare alcune foto, ma se la inserisco nel lettore sembra che non me la veda neanche..c'è qualche remota possibilità di tirare giù le foto?
![]()
__________________
blue_blue: nickname proprio di persona, femminile, singolare "Wait, before you close the curtain/There’s still another game to play/And life is beautiful that way"(Beautiful that way, Noa & Nicola Piovani) Fiore, sei un mito ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.