Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2007, 18:04   #1
IspiCiosa
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1218
icona della penna usb

ragazzi

come si fa a mettere una propria immagine personalizzata nella penna usb cioè quando si va su risorse del computer al posto della figura del disco volevo metterne una mia...come quando si inserisce un cd di qualche gioco o programma...

spero di essermi spiegato
__________________
Athlon64 3500 (Winchester), Asus A8V-E Deluxe, X700Pro 256MB, Maxtor 200GB Sata,Ali Enermax 400W, Mast. Pionner 109,Lettore dvd LG, Creative 2.1 3200, LG 1980q, Canon Pixma mp500.
IspiCiosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 18:58   #2
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
La pendrive non è un CD.
Nel cd c'è un file, chiamato Autorun.inf che specifica tra le varie cose quale icona usare al posto di quella standard.
Questo solo perchè per i CD/DVD è prevista questa funzione.
Per le pendrive, ad ora, nessuno ha mai previsto una simile eventualità anche per le pendrive (almeno, che io ne sappia).
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 10:02   #3
IspiCiosa
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1218
ma quando ho installato wunpenpack sul mio penusb si è aggiunta anche l'icona di winpen pack ogni volta che inserisco la chiavetta...

non ne posso mettere una mia?
__________________
Athlon64 3500 (Winchester), Asus A8V-E Deluxe, X700Pro 256MB, Maxtor 200GB Sata,Ali Enermax 400W, Mast. Pionner 109,Lettore dvd LG, Creative 2.1 3200, LG 1980q, Canon Pixma mp500.
IspiCiosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 10:26   #4
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quello perchè usi l'applicazione WinPenPack che lanciata sostituisce l'icona di WinPenPack a quella di sistema.
Puoi semplicemente prendere la tua icona e sostituirla con quella della winpenpack (se è esterna, cioè contenuta in una cartella accessibile) dandole lo stesso nome.
Altrimenti dovrai prendere l'applicazione che gestisce il WinPenPack e lavorarla con il software ResourceHack, aprendola cerchi l'icona del WinPenPack e la sostituisci con la tua.
Purtroppo non so dove sia l'icona del winpenpack, non lo uso più da tempo perchè non mi piace quell'applicativo (troppo lento da avviarsi), preferisco PStart e poi le applicazioni da mettere sulla penna me le scelgo da me e le aggiorno quando ne ho bisogno.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 13:38   #5
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Dahlar mi spiace contraddirti ma le pendrive funzionano esattamente come i dischi cioè utilizzando il file autorun.inf strutturato allo stesso modo del file dei cd, si può creare un autorun e un icona che appaia in risorse del computer
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 14:28   #6
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Dahlar mi spiace contraddirti ma le pendrive funzionano esattamente come i dischi cioè utilizzando il file autorun.inf strutturato allo stesso modo del file dei cd, si può creare un autorun e un icona che appaia in risorse del computer
PEr non contraddirti senza partito preso mi sono permesso di verificare la cosa facendo dei test.
E' risultato, come pensavo, che le pendrive non sono riuscite ad utilizzare il sistema dell'autorun.inf proprio perchè sono gestite come HD rimovibili e non come unità ottiche.
Winpenpack, come tutti gli altri programmi simili, infatti ricorre a files di configurazione XML che lui interpreta, e non certamente il sistema operativo come invece succede nel caso dei supporti ottici col file autorun.inf.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 15:48   #7
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Dahlar non è così... pure io prima di rispondere in quel modo ho fatto la prova. Ho preso la mia penna, l'ho collegata, ho messo all'interno un file ico e ho creato l'autorun.inf

Fatto ciò l'ho scollegata e l'ho ricollegata ed è partito l'autorun: sia l'icona in risorse del computer che il programma che metto in autoavvio.

P.S. Periferica rimovibile

Può essere che il problema è tuo che non riconosce l'autorun... prova su un altro pc e vedrai
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v