|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11315
|
Convertire bitrate MP3
Cerco un programmino facile da usare che permette di convertire il bitrate degli mp3
L'ideale sarebbe poterlo fare con winamp tramite un plugin,se esiste. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Verona
Messaggi: 1764
|
usa razorlame prima lo trasfromi il wave e poi lo ricodifichi in mp3...t consiglio anke come codec il lame 3.97 e il VBR ciao!
__________________
~~~GIGABYTE 965P-DS3 | CORE 2 DUO E4300 1.9ghz@0.981v@35watt ![]() ~~~MULO ALL FANLESS: CELERON 420 1.6ghz@0.83v@14watt ![]() ~~~MEDIA CENTER ALL FANLESS: CELERON E1200 1.6ghz@0.86v@25watt ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11315
|
ma riportandolo prima in wav migliora qualcosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
No, non ci si inventa niente...una volta che l'informazione è andata persa con la prima codifica in mp3, non è più recuperabile.
Per questo è anche inutile convertire, p.es, un mp3 128 in mp3 320 o 192 o 160 (o superiore a quello di partenza insomma...ci siamo capiti no?)
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11315
|
infatti anche io sapevo questo....
quindi mi pare un po inultile il passaggio a wav.....sarebbe meglio una cosa diretta |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Il problema è che alcuni programmi, se non hanno un codec interno ma si appoggiano su uno (e.g. LAME) installato in un'altra directory, devono necessariamente passare prima in wav l'mp3 di origine, per poi darlo in pasto a LAME che crea l'MP3 col br desiderato.
Un esempio sono i sw per rippare i cd: Exact Audio Copy può lavorare sia con un codec esterno, specificando la directory (in tal caso fa il passaggio intermedio per wav), sia con uno interno posto nella directory d'installazione del programma, in tal caso la ricodifica è diretta. Presumo che per RazorLame la cosa sia analoga. Prova a scaricarti lame.exe e lamenc.dll e mettili nella cartella di razorlame, forse fa la codifica diretta ![]()
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Verona
Messaggi: 1764
|
purtroppo nn la fa razorlame...cmq da mp3 a wave nn s perde d qalità...è sl una perdita d tempo..ke po nn è neanke tanto..
__________________
~~~GIGABYTE 965P-DS3 | CORE 2 DUO E4300 1.9ghz@0.981v@35watt ![]() ~~~MULO ALL FANLESS: CELERON 420 1.6ghz@0.83v@14watt ![]() ~~~MEDIA CENTER ALL FANLESS: CELERON E1200 1.6ghz@0.86v@25watt ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Certo, è solo una perdita di tempo, accettabile, tra l'altro, se si tratta di una singola conversione.
In EAC ho dovuto mettere il codec interno perché al contrario, fare tutti i passaggi via WAV per rippare 12 o più brani di un cd incide parecchio sul tempo totale.
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Spostato in software audio (c'è già un thread in rilievo).
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.