Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2007, 20:09   #1
Ashely86
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 8
Aiuto!!! devo fare una classe albero 2-3-4

Devo costruire una classe albero 2-3-4 che implementa i metodi della struttura dati ADT Dizionario ordinato con appunto un albero 234 e fare la classe di test.
Il prof mi ha dato tempo fino al 10 luglio, giorno in cui devo spedirgli tutto in uno zip.
Credo debba costruire un oggetto comparatore nuovo ed usare i suoi metodi per fare i confronti altrimenti dice che sono tipi incompatibili e doovrei creare un oggetto iteratore per i metodi che lo richiedono. Nella classe test non è specificato che tipi specificare io ho messo string visto che puoi usare qualsiasi tipo, ma credo possano essere anche key int e value int nella classe di test.
Qualcuno sa come farla, è da giorni che ci provo vengono fuori sempre nuovi errori.

Codice:
Codice:
package Tree; 
import java.util.Iterator; 


/** @(#)Dictionary.java 
 * ADT Dizionario ordinato. Un interfaccia per un dizionario ordinato che immagazzina 
 * key, value (k,v)di qualsiasi tipo di oggetto. Più entry possono avere la stessa chiave. 
 * Essendo un dizionario ordinato, è definito un ordine totale per le chiavi. 
 * @author Elisabetta Scaggion 
 */ 
//begin#fragment Dictionary 
public interface Dictionary<K,V> { 
//end#fragment Dictionary 
  /** Ritorna il numero di entry contenute nel dizionario.*/ 
//begin#fragment Dictionary 
  public int size(); 
//end#fragment Dictionary 
  /** Ritorna se il dizionario è vuoto. */ 
//begin#fragment Dictionary 
  public boolean isEmpty(); 
//end#fragment Dictionary 
  /** Ritorna un entry contenente la data chiave,o null se  tale entry non esiste. */ 
//begin#fragment Dictionary 
  public Entry<K,V> find(K key)     
    throws InvalidKeyException1; 
//end#fragment Dictionary 
  /** Ritorna un iteratore che contiene tutte le entry con la data chiave, o 
   *  o un iteratore vuoto se tali entries non esistono. */ 
//begin#fragment Dictionary 
  public Iterable<Entry<K,V>> findAll(K key) 
    throws InvalidKeyException1; 
//end#fragment Dictionary 
  /** Inserisci un oggetto nel dizionario.  Ritorna la nuova entry creata. */ 
//begin#fragment Dictionary 
  public Entry<K,V> insert(K key, V value)  
    throws InvalidKeyException1; 
//end#fragment Dictionary 
  /** Rimuovi e ritorna  la data entry dal dizionario. */ 
//begin#fragment Dictionary 
  public Entry<K,V> remove(Entry<K,V> e)        
    throws InvalidEntryException1; 
/** Ritorna l'entry con la più piccola chiave.  */    
  public Entry<K,V> first() ; 
/** Return entry  with the largest key */    
  public Entry<K,V> last(); 
/** Ritorna un iteratore delle entries con chiavi più grandi di o uguali a k, in non decrescente ordine*/       
  public Iterable<Entry<K,V>> successor(K Key) 
     throws InvalidKeyException1; 
/**Ritorna un iterator delle entries con chiavi meno di o uguali a k, in non decrescente ordine*/          
  public Iterable<Entry<K,V>> predecessor(K Key)    
     throws InvalidKeyException1   ; 
//end#fragment Dictionary 
/** Ritorna un iteratore contenente tutte le entries nel dizionario. */ 
//begin#fragment Dictionary 
  public Iterable<Entry<K,V>> entries(); 
} 
//end#fragment Dictionary 


Classe albero 2-3-4 che deve implementare i metodi di Dictionary<K,V>: 

  
package Tree; 
/** 
 * @(#)Tree2341.java 
 * 
 * 
 * @author 
 * @version 1.00 2007/3/11 
 */ 

public class Tree234<K,V> implements Dictionary<K,V> { 
  private Tree234Node<K,V> root = new Tree234Node<K,V>();            
  /** 
   *  keys è il numero di chiavi nel dizionario. 
   *  root è la radice del 2-3-4 tree. 
   * 
   **/ 
   K key; 
   V value; 
    
  protected int numeroEntries =0; 
  public Tree234() { 
    root = null; 
    keys = 0; 
  } 
  public Entry<K,V> insert(K key, V Value) throws InvalidKeyException1; {} 
  
  
  
    // ------------------------------------------------------------- 
   public Entry<K,V> find(K key) 
      { 
      Tree234Node<K,V> curNode = root; 
      int childNumber; 
      while(true) 
         { 
         if(( childNumber=curNode.find(key) ) != -1) 
            return childNumber;               // trovala 
         else if( curNode.isLeaf() ) 
            return -1;                        // non la trova 
         else                                 // cerca più profondo 
            curNode = getNextChild(curNode, key); 
         } 
      } 
// ------------------------------------------------------------- 
   // inserisci un Entry 
   public Entry<K,V> insert(K dValue) 
      { 
      }  // end insert() 
     } 
// ------------------------------------------------------------- 
   /** split il nodo*/ 
   public void split(Tree234Node<K,V> thisNode) 
      { 
      
      DataItem<K,V> itemB, itemC; 
      Tree234Node<K,V> parent, child2, child3; 
      int itemIndex; 

      itemC = thisNode.removeItem();    
      itemB = thisNode.removeItem();    
      child2 = thisNode.disconnectChild(2); 
      child3 = thisNode.disconnectChild(3); 

     Tree234Node<K,V> newRight = new Tree234Node<K,V>();        

      if(thisNode==root)                
         { 
         root = new Tree234Node<K,V>();                
         parent = root;                    
         root.connectChild(0, thisNode);    
         } 
      else                              
         parent = thisNode.getParent();    

      // deal with parent 
      itemIndex = parent.insertItem(itemB); 
      int n = parent.getNumItems();          

      for(int j=n-1; j>itemIndex; j--)          
         {                                      
         Tree234Node<K,V> temp = parent.disconnectChild(j); 
         parent.connectChild(j+1, temp);        
         } 
                                    
      parent.connectChild(itemIndex+1, newRight); 

      // deal with newRight 
      newRight.insertItem(itemC);        
      newRight.connectChild(0, child2); 
      newRight.connectChild(1, child3); 
      }  // end split() 
// ------------------------------------------------------------- 
   /** prendi l'appropriato figlio del nodo durante la ricerca per valore*/ 
   public Tree234Node<K,V> getNextChild(Tree234Node<K,V> theNode, V value) 
      { 
      int j; 
      // assumi il nodo non vuoto, non pieno, non una foglia 
      int numItems = theNode.getNumItems(); 
      for(j=0; j<numItems; j++)          
         {                                
         if( value < theNode.getItem(j).dData ) 
            return theNode.getChild(j);  
         }  // end for                    
      return theNode.getChild(j);      
      } 

    
// -------------------------------------------------------------\ 

  

  public Entry<K,V> delete() { 
    
      
  }    
/**  */  
 public final boolean isEmpty() { 
        return size()==0; 
    } 
/** */    
    public int size(){ return numeroEntries; 
    }    
    
/** 
 *@param key la chiave da ritornare nell'iteratore  */    
    public Iterable<Entry<K,V>> findAll(K key)throws InvalidKeyException1{ 
    }        
    
/** Ritorna un iteratore contenente le entries */    
    public Iterable<Entry<K,V>> entries(){ 
    } 
/** Ritorna entry con chiave più piccola */    
    public Entry<K,V> first(){ 
        
    } 
/** Ritorna entry con chiave più grande */        
    public Entry<K,V> last(){ 
    } 
/** 
 *@param key  */    
    public Iterable<Entry<K,V>> successor(K Key) 
     throws InvalidKeyException1{ 
     } 
/** 
 *@param key  */         
     public Iterable<Entry<K,V>> predecessor(K Key)    
     throws InvalidKeyException1   { 
     }       
    
  
/** Mostra l'albero come è fatto 
 * Esempio: A ( 
                B 
                C ( 
                    D 
                ) 
                E 
             )       
     radice A 
     A ha tre figli B C E 
     c ha un figlio D        */ 
  public <K,V>String rappresentazioneParenteticaIdentata( ){ 
      
          
      
  } 
}  


Classe che nodo del 2-3-4 che contengono le key, value: 

/* Tree234Node.java */ 

package Tree; 

/** 
 *  A Tree234Node è un nodo in un 2-3-4 tree. 
 * 

 **/ 
public class Tree234Node<K,V> { 

  /** 
   *  keys è il numero di chiavi nel nodo.Sempre 1, 2, o 3. 
   *  key1 a key3 sono le chiavi di questo nodo.  Se keys == 1, the value 
   *    of key2 doesn't matter.  Se keys < 3, the value of key3 doesn't matter. 
   *  parent è il genitore di questo nodo; null se questo è root. 
   *  child1 a child4 sono i figli di questo nodo. Se questo è un nodo foglia, 
   *  essi devono essere messi a null.  Se questo nodo non ha 3 e/o 4 figli, 
   *  child3 e/o child4 devono essere messi a null. 
   **/ 
 private int keys; 
 private K key1; 
 private K key2; 
 private K key3; 
 private V value1; 
 private V value2; 
 private V value3; 
 private Tree234Node<K,V> parent; 
 private Tree234Node<K,V> child1; 
 private Tree234Node<K,V> child2; 
 private Tree234Node<K,V> child3; 
 private Tree234Node<K,V> child4; 

  public Tree234Node<K,V>(Tree234Node<K,V> p, K key) { 
    keys = 1; 
    key1 = key; 
    parent = p; 
    child1 = null; 
    child2 = null; 
    child3 = null; 
    child4 = null; 
  } 
} 

Interfaccia Entry<K,V> 

package Tree; 
/** 
 * @(#)Entry.java 
 * 
 * 
 * @author Elisabetta Scaggion 
 * @version 1.00 2007/3/12 
 */ 


/** Interfaccia per chiave, valore generiche **/ 
public interface Entry<K,V> { 
  /**@return K  ritorna la chiave in questo entry. */ 
  public K key(); 
  /**@return V ritorna il valore immagazzinato in questo entry. */ 
  public V value(); 
} 


Classe DataItem che implementa Entry: 

package Tree; 
/** 
 * @(#)DataItem.java 
 * Implementazione dell'interfaccia Entry<K,V> 
 * 
 * @author Elisabetta Scaggion 
 * 
 */ 


class DataItem implements Entry<K,V> 
   { 
   public <K,V>entry;          // un data item 
//-------------------------------------------------------------- 
   public DataItem(<K,V> dd)    // costruttore 
      { entry = dd; } 
 /** ritorna il valore 
  *@return key*/      
   public V value(){return value; 
   } 
  /**ritorna il valore della chiave 
   *@return key */ 
   public K key(){return key; 
   } 

Classi InvalidKeyException1 e InvalidEntryException1: 
package Tree; 
/** 
 * @(#)InvalidKeyException1.java 
 * 
 * 
 * @author Elisabetta Scaggion 
 * @version 1.00 2007/3/12 
 */ 


public class InvalidKeyException1 extends RuntimeException { 
/**Costruttore */ 
    public InvalidKeyException1(String message) 
        {super(message); 
    } public static final long serialVersionUID = 424242L; 
    
    
} 

package Tree; 
/** 
 * @(#)InvalidEntryException1.java 
 * 
 * 
 * @author Elisabetta Scaggion 
 * @version 1.00 2007/3/7 
 */ 

public class InvalidEntryException1  extends RuntimeException { 
  /** Costruttore */ 
  public InvalidEntryException1 (String message) { 
    super (message); 
  } 
}
Ashely86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v