|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Siena
Messaggi: 405
|
P5N32-E SLI PLUS+E4300+TEAMGROUP ELITE PC6400(5-5-5-16-21) AIUTO OVERCLOCK?
P5N32-E SLI PLUS+E4300+TEAMGROUP ELITE PC6400(5-5-5-16-21)
Settaggi Bios: AI Tuning su manual system clock: 100, 100, 100, 200 fsb & Memory config: unlinked,1099,880 cpu multiplier su 9 = 2463 ram su 5-5-5-16-2t (il resto lo lascio tutto su auto), spread spectrum metto tutto su disable, cpu internal thermal control su disable, limit cpuid su disable, enhanced c1 su disable, execute disable bit su enable, enhanced intel speedstep su disable e ldt frequency su 5x Voltaggi tutti auto il pc bootta e mi chiude Sp32m.......se provo a salire di fsb gia' a 1100 non mi si accende ho provato a variare i voltaggi Cosi: Vcore -fino a 1.500v Memory Voltage -fino a 2.300v 1.2v ht -fino a 1,400v Nb core -fino a 1,40v Sb core -fino a1,60v Cpu Vtt -fino a 1,45v sli broadcast aperture su auto nvidia gpu ex su disable linkboost su disable sli-ready memory su disable Se provo a salire di fsb anche solo 1100 mantenendo le ram a 800 il pc non bootta mentre a 1066 tutto ok ,il bios e' l'ultimo per la mia versione (0602), qualche consiglio?????? chi mi aiuta a capirci Qualcosa???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Siena
Messaggi: 405
|
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Cische hai consultato la guida prima di cominciare? Ti consiglio di operare con + prudenza sui voltaggi; non si overvolta mai se non è realmente necessario...
PS Hai la signa irregolare, max 3 righe a 1024*768... Ti consiglio di editarla... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Siena
Messaggi: 405
|
Grazie per il consiglio ho consultato la guida, ma non riesco a capire quale possa essere il problema le ram sono ddr800 la scheda madre non credo possa avere problemi a salire a piu' di 1099 da quello che ho visto in giro, il procio e' un e4300 hai qualche consiglio da darmi????
Per quel che riguarda la sign a me non mi esce piu' grande di tre righe ...sei sicuro???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Hai settato le ram in 1:1? Hai fixato i bus pci e pci-e?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Siena
Messaggi: 405
|
Con 1:1 le ram me le setta a 1090 cosi come l'fsb mi sembra troppo sei sicuro???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Perchè hai portato il bus a 500?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Siena
Messaggi: 405
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Siena
Messaggi: 405
|
il menu del bios è suddiviso in 4 voci:
fsb - memory clock mode (auto, linked, unlinked), fsb - memory ratio (auto, 1:1, 5:4, 3:2, sync mode), fsb (qdr), mhz (533mhz ~ 3000), actual fsb (qdr), mhz xxxxxxxxx mem (ddr), mhz (266mhz ~ 2000mhz), actual mem (qdr), mhz xxxxxxxxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Cische ti ho suggerito di consultare la guida... Mi dici di averlo fatto, ma io noto che ci sono proprio delle lacune di fondo, che se provassi a colmare ogni volta, dovrei dedicare una giornata ad ogni thread...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Siena
Messaggi: 405
|
Quote:
I settaggi dei voltaggi che ho dovuto impostare per fargli fare il boot con fsb 1200 sono questi in ordine: Vcore -1.450v (Auto-bootta uguale sempre stesso problema dopo un po' si blocca...non e' che si riavvia si blocca e basta) Memory Voltage -2.000v 1.2v ht -fino a 1,50v Nb core -fino a 1,50v Sb core -fino a1,65v Cpu Vtt -fino a 1,55v Auto Auto Qualche consiglio sul perche' entrato in windows il pc dopo un po' si blocca??? Non staro' esagerando con Questi voltaggi????..... Se non spingo il Cpu Vtt gia' a uno 1,50v non bootta a 1,55v invece si.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
1200 è il rated fsb, o fsb in quad pumped, cioè 300*4...
Devi ragionare e parlare in termini di fsb, ossia partendo dai 266 di default in su... I voltaggi sono l'ultima cosa che si tocca, e non è neppure detto che vadano miodificati, non si può partire da lì... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Siena
Messaggi: 405
|
Ok lasciamo stare i voltaggi ...se io vollessi fare andare il procio in sincrono con le ram DDR800 dovrei riuscire ad ottenere una situazione tipo rated fsb : 1600 cioe' 400*4 che mi darebbe un fsb 400 e di conseguenza le ram impostate in modalita' unlinked o linhed dovrebbe essere indifferente.
Sbaglio??? Ultima modifica di Cische : 30-03-2007 alle 12:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Perfetto, è così...
Non so sotto che voce ll tuo bios consente di impostare l'1:1, ma l'importante è che le ram siano in sincrono... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Siena
Messaggi: 405
|
Quote:
![]() il menu del bios è suddiviso in 4 voci: fsb - memory clock mode (auto, linked, unlinked), fsb - memory ratio (auto, 1:1, 5:4, 3:2, sync mode), fsb (qdr), mhz (533mhz ~ 3000), actual fsb (qdr), mhz xxxxxxxxx mem (ddr), mhz (266mhz ~ 2000mhz), actual mem (qdr), mhz xxxxxxxxx Se si imposta la modalita' "linked" sara' possibilie editare l' "FSB" manualmente ipotizziamo che io inserisca 1200(300*4), le Ram in questa modalita saranno impostate in automatico e saranno influenzate dal divisore che potra' essere (auto, 1:1, 5:4, 3:2, sync mode), se imposto il divisore 1:1 le ram vengono impostate a 1200 per metterle in sincrono cioe' a 300 il divisore e' sync mode. Dieverso e' il discorso se si utilizza la modalita' "unlinked" dove si ha la possibilita' di editare manualmente sia il valore che si intende assegnare all'FSB sia quello da volere assegnare alle Ram, in questo caso non si potra' intervenire manualmente sui divisori che verranno assegnati in automatico. Spero di essere stato il piu' chiaro possibile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Quindi in modalità linked, puoi impostare l'fsb, dopodichè impostando fsb - memory ratio ad 1:1 dovresti avere le ram alla stessa frequenza dell'fsb..
Qual'è il problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.