Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2007, 07:26   #1
Daevon
Senior Member
 
L'Avatar di Daevon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1056
Differenze tra SPOT, PESATA AL CENTRO, VALUTATIVA

Ragazzi chi mi sa dare una spiegazione su quando utilizzare queste 3 modalità di scatto ?

Di solito, per la maggior parte delle foto è meglio utilizzare SPOT o VALUTATIVA ?

Pesata al centro si usa per i ritratti e le macro ?

Grazie mille per l'aiuto :P
__________________
DaEvoN
iMac 24'' @ 2.66Ghz  iPhone 3Gs 32Gb White  iPad Wi-Fi + 3G 32gb
Daevon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 07:46   #2
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Ti dico brevemente quello che so io, rimandandoti agli altri + esperti del forum x maggiori info.

Rappresentano le diverse modalita' con cui la macchina legge ed interpreta la luce della scena inquadrata.

VALUTATIVA
E' la modalita' intelligente. La macchina "legge" la scena e, sulla base del suo software, decide la migliore combinazione t.esposizione / diaframma.

MEDIA (PESATA AL CENTRO)
Legge la luce su tutta la scena, dando maggiore importanza alla zona centrale, e tirandone fuori il valore medio.

SPOT
Legge la luce SOLO su una piccola zona al centro dell'inquadratura, ignorando tutto il resto.

Tutto questo come breve introduzione. Avanti i guru!

Ciao
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 08:10   #3
d3US
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 711
Io lascio sempre su valutativa, che credo vada bene per il 90% delle foto.
Se ho bisogno di una esposizione specifica la blocco su un punto e poi ricompongo. Oppure posso aggiungere uno stop in più o in meno a seconda della situazione.

Aspetto anche io i più esperti
d3US è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 08:16   #4
Daevon
Senior Member
 
L'Avatar di Daevon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1056
ok quindi per la maggior parte dei casi penso sia bene utilizzare valutativa giusto ?

quello che non capisco è dove utilizzare spot o pesata ...
c'è qualche condizione particolare in cui è bene utilizzarle ?

tipo non so ... macro o controluce o ritratto ... ecc..
sul lato pratico quando vanno utilizzate?
__________________
DaEvoN
iMac 24'' @ 2.66Ghz  iPhone 3Gs 32Gb White  iPad Wi-Fi + 3G 32gb
Daevon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 08:22   #5
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da Daevon Guarda i messaggi
ok quindi per la maggior parte dei casi penso sia bene utilizzare valutativa giusto ?

quello che non capisco è dove utilizzare spot o pesata ...
c'è qualche condizione particolare in cui è bene utilizzarle ?

tipo non so ... macro o controluce o ritratto ... ecc..
sul lato pratico quando vanno utilizzate?
la lettura spot per esempio puoi usarla quando fai una foto alla luna e vuoi che quella sia esposta correttamente... in generale, la lettura spot/media a prevalenza centrale vanno usate nel caso in cui, in casi di illuminazione molto differente (es. buio con poche sorgenti chiare), si preferisca privilegiare le alte luci o le ombre, oppure, nel caso delle macro, se hai un insetto dentro un fiore in un cono d'ombra potresti esporre spot su quello per privilegiare la luce sull'animale. comunque, potresti usare anche la lettura valutativa e sovraesporre di uno stop...
per me non esiste una regola generale, anche perchè variando l'esposizione vari il risultato finale, e non è detto che non piaccia uno piuttosto che un altro.
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.

Ultima modifica di mailand : 29-03-2007 alle 08:25.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 08:45   #6
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
la lettura spot per esempio puoi usarla quando fai una foto alla luna e vuoi che quella sia esposta correttamente... in generale, la lettura spot/media a prevalenza centrale vanno usate nel caso in cui, in casi di illuminazione molto differente (es. buio con poche sorgenti chiare), si preferisca privilegiare le alte luci o le ombre, oppure, nel caso delle macro, se hai un insetto dentro un fiore in un cono d'ombra potresti esporre spot su quello per privilegiare la luce sull'animale. comunque, potresti usare anche la lettura valutativa e sovraesporre di uno stop...
per me non esiste una regola generale, anche perchè variando l'esposizione vari il risultato finale, e non è detto che non piaccia uno piuttosto che un altro.

concordo anch'io con mailand... si tratta di scegliere al momento ,valutando la situazione contingente...

per esempio:

ho usato la lettura SPOT a teatro e nei pub, quando c'è un artista che suona, illuminato da Spot (riflettori ad angolo stretto) o appunto in quei casi se vuoi fotografare il dettaglio delle mani sullo strumento oppure il viso della persona con lo sfondo scurissimo...

SPOT la uso anche nel ritratto ambientato in casa, se la luce proviene da una specifica direzione e illumina parzialmente il soggetto... per es.


La MEDIA PESATA al centro era il modo di valutazione esposimetrica delle prime reflex analogiche ed è rimasto nel settaggio, ma è stato superato, con le nuove tecnologie, dalla lettura Matrix o Multipoint che analizzano tuuta la scena e scelgono una valutazione complessiva.

Se fai foto generali, bene la Valutativa, mentre, se hai già in mente un particolare risultato, la Spot.

ciao
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 08:51   #7
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
mainland ha già risposto,

aggiungerei che la lettura centrale è utile quando all'interno dell'inquadratura

c'è un soggetto principale e si vuole (evidentemente) che sia ben esposto.

Personalmente tendo a tenere sia l'esposizione che il fuoco, a lettura centrale,

punto il soggetto, poi compongo l'inquadratura.

Di tanto in tanto con la lettura su tutta le scena si ottengono dei bei casini...


Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 08:56   #8
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da simalan Guarda i messaggi
La MEDIA PESATA al centro era il modo di valutazione esposimetrica delle prime reflex analogiche ed è rimasto nel settaggio, ma è stato superato, con le nuove tecnologie, dalla lettura Matrix o Multipoint che analizzano tuuta la scena e scelgono una valutazione complessiva.

Se fai foto generali, bene la Valutativa, mentre, se hai già in mente un particolare risultato, la Spot.
ciao
Quoto Simalan.
L'ultima cosa che ha detto riassume esattamente anche il mio modo di lavorare: Valutativa normalmente (ottima per fare foto in tempi stressi, quando non si ha il tempo di pensare alla composizione), altrimenti Spot (con cui sento di avere il pieno controllo sullo scatto).

Naturalmente, concordo anche con mailand.
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 11:45   #9
Daevon
Senior Member
 
L'Avatar di Daevon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1056
grazie ragazzi siete stati chiarissimi !!!

mi avete tolto un bel po' di dubbi. Purtroppo sul manuale della fotocamera non era spiegata bene questa cosa e non capivo le differenze.

Penso che nel mio caso userò al 90% dei casi la formula VALUTATIVA. Per il restante 10% cercherò di utilizzare SPOT (ovviamente in base alla scena che voglio fotografare!)
__________________
DaEvoN
iMac 24'' @ 2.66Ghz  iPhone 3Gs 32Gb White  iPad Wi-Fi + 3G 32gb
Daevon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 12:52   #10
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Daevon Guarda i messaggi
sul lato pratico quando vanno utilizzate?

a seconda di che precisione di misura ti serve...

se devi misurare un soggetto piccolo nel mirino ovvio è meglio la parziale 9%, ancora meglio sarebbe la spot ma solo la 30d e la 5d la hanno...

cmq con la parziale è importante poi 'uso del compensatore di esposizione..
se scatti ad un soggetto bianco/molto riflettente bisogna sovraesporre un po..


Quote:
Originariamente inviato da Luca-BH Guarda i messaggi
VALUTATIVA
E' la modalita' intelligente.
è talmente intelligente che io non ho mai capito come funziona..

attenzione che con le canon (le altre non le conosco..) la Valutativa da molto peso all'esposizione sotto al punto di messa a fuoco attivato e, premendo a metà il tasto di scatto , permette di bloccare l'esposizione per ricomporre.

con parziale e media pesata per bloccare l'esposizione bisogna premere *
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 13:12   #11
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
se devi misurare un soggetto piccolo nel mirino ovvio è meglio la parziale 9%, ancora meglio sarebbe la spot ma solo la 30d e la 5d la hanno...
Sul fronte Nikon, tutte le DSLR (fino alla D50, la D40 nin zo) hanno la lettura spot.... IMHO e' una grave mancanza che Canon non la implementi anche sulle sue DSLR di fascia "bassa".

Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
è talmente intelligente che io non ho mai capito come funziona..
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 17:57   #12
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi

attenzione che con le canon (le altre non le conosco..) la Valutativa da molto peso all'esposizione sotto al punto di messa a fuoco attivato e, premendo a metà il tasto di scatto , permette di bloccare l'esposizione per ricomporre.
infatti.. questo è il metodo migliore per i ritratti a mio avviso...
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 22:13   #13
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Luca-BH Guarda i messaggi
IMHO e' una grave mancanza che Canon non la implementi anche sulle sue DSLR di fascia "bassa".

spesso canon fa delle cavolate incredibili...

vedi il 17-55 is da 1000€ senza paraluce...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 07:24   #14
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
...

attenzione che con le canon (le altre non le conosco..) la Valutativa da molto peso all'esposizione sotto al punto di messa a fuoco attivato e, premendo a metà il tasto di scatto , permette di bloccare l'esposizione per ricomporre.

con parziale e media pesata per bloccare l'esposizione bisogna premere *
Mark,
mi dai una definizione di "sotto"?
Nella semifoto inferiore?
Sotto (coperto da) il quadratino (sarebbe ancora spot!) di MF prescelto?
ciao
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 07:27   #15
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
spesso canon fa delle cavolate incredibili...

vedi il 17-55 is da 1000€ senza paraluce...
Tutti i non L non hanno il paraluce...ed andarli a comprare costano anche 30 eurozzi!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 08:23   #16
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
spesso canon fa delle cavolate incredibili...
Eh... E chi non le fa!!
Es. Nikon sulle D70, D80, ecc. ha implementato il classico uovo di Colombo: una copertura amovibile per il display LCD posteriore, utilissima per ridurre quasi a 0 la probabilita' di graffi.... Beh, sulla D50 no!! Naturalmente, i motivi sono puramente commerciali, differenziare la gamma, spingere verso il basso i modelli di base per indurre le persone ad acquistare modelli + costosi = incamerare + soldi!

... ma questo e' OT.
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 08:27   #17
Daevon
Senior Member
 
L'Avatar di Daevon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1056
raga basta ot o i mod chiudono tutto ...
__________________
DaEvoN
iMac 24'' @ 2.66Ghz  iPhone 3Gs 32Gb White  iPad Wi-Fi + 3G 32gb
Daevon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 13:02   #18
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Sotto (coperto da) il quadratino (sarebbe ancora spot!) di MF prescelto?
ciao

si. c'è sul manuale pure...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 13:24   #19
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
considera che con lo spot bisogna compensare perche da solo porta tutto al grigio neutro...

bisogna sapere cquello che si sta facendo
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v