Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2007, 18:45   #1
matmat
Senior Member
 
L'Avatar di matmat
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3466
scelta difficile: consiglio acquisto che sia devastante!!

Quale prendere?
  1. Sony w55
  2. Canon a540(179 euro!!!) (ha lo stabilizzatore d'immagine???
  3. Sony DSCS500
  4. qualche fuji? peccato per xd!!

    Altro? proponete

priorità qualità d'immagine (sono un "piccolo" perfezionista ) e versatilità
per la batteria meglio stilo o propria in litio?
grazie
matmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 19:50   #2
Evillo
Member
 
L'Avatar di Evillo
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in casa
Messaggi: 267
Tra queste direi la A540, siccome offre una qualità non inferiore alle altre e possiede pure impostazioni manuali. Sappi perà che non è stabilizzata (nessuna di queste lo è) e usa 2 pile AA.

Se la userai solo in full auto e preferisci che abbia una batteria dedicata, allora la W55 dev'essere ottima.

Ma qual'è il tuo budget limite?
__________________
EvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvillo

---------------------------+ il mio photobook +---------------------------

Ultima modifica di Evillo : 22-03-2007 alle 19:52.
Evillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 21:30   #3
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
scegli tra A540 e w55 per i motivi che ti hanno suggerito sopra! ciao ciao
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 21:46   #4
matmat
Senior Member
 
L'Avatar di matmat
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3466
Quote:
Originariamente inviato da Evillo Guarda i messaggi
Tra queste direi la A540, siccome offre una qualità non inferiore alle altre e possiede pure impostazioni manuali. Sappi perà che non è stabilizzata (nessuna di queste lo è) e usa 2 pile AA.

Se la userai solo in full auto e preferisci che abbia una batteria dedicata, allora la W55 dev'essere ottima.

Ma qual'è il tuo budget limite?
il meno possibile ovviamente
intorno 180-200 forse anche qualche sacrificio in più però ne deve valere la pena

la f30 è migliore?
alcune finepix nn hanno lo stabilizzatore d'immagine
tra la a540 e la 640 ci sono grosse differenze in qualità?
insomma mi dici che con le canon devo stare a ravanare nelle funzioni e settare le impostazioni per ogni scatto?
grazie
matmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 13:02   #5
matmat
Senior Member
 
L'Avatar di matmat
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3466
Quote:
Originariamente inviato da matmat Guarda i messaggi
il meno possibile ovviamente
intorno 180-200 forse anche qualche sacrificio in più però ne deve valere la pena

la f30 è migliore?
alcune finepix nn hanno lo stabilizzatore d'immagine
tra la a540 e la 640 ci sono grosse differenze in qualità?
insomma mi dici che con le canon devo stare a ravanare nelle funzioni e settare le impostazioni per ogni scatto?
grazie
rinnovo domande
meglio la a540 della a550 vero?
matmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 15:38   #6
Evillo
Member
 
L'Avatar di Evillo
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in casa
Messaggi: 267
Temo che tu abbia le idee confuse. Primo: nessuna delle fotocamere alle quali ti stai interessando è stabilizzata. In genere le compattine con poco zoom non lo sono. L'unico marchio a integrare lo stabilizzatore su ogni fotocamera è Panasonic. Secondo: tutte le fotocamere sono utilizzabili in modalità "full auto". Poi alcune permettono anche di regolare tutte le impostazioni manualmente (tipo la Canon A540), altre permettono solo qualche regolazione essenziale (tipo la Sony W55).

La Fuji F30 è sicuramente migliore di A540 e W55. Soprattutto in in situazioni di scarsa luminosità. Per ottenere i risultati migliori sarebbe consigliabile regolare qualche impostazione manualmente, ma è un discorso che vale un po' per tutte le fotocamere di questa fascia.

Tra la A540 e la A640 ci sono buone differenze. La A640 offre una qualità d'immagine superiore e qualche "fronzolo" extra. Però vorrei anche vedere... la differenza di prezzo è notevole.

Tra la A550 e la A540 invece le differenze dovrebbero essere irrisorie.
__________________
EvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvillo

---------------------------+ il mio photobook +---------------------------
Evillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 17:17   #7
matmat
Senior Member
 
L'Avatar di matmat
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3466
Quote:
Originariamente inviato da Evillo Guarda i messaggi
Temo che tu abbia le idee confuse. Primo: nessuna delle fotocamere alle quali ti stai interessando è stabilizzata. In genere le compattine con poco zoom non lo sono. L'unico marchio a integrare lo stabilizzatore su ogni fotocamera è Panasonic. Secondo: tutte le fotocamere sono utilizzabili in modalità "full auto". Poi alcune permettono anche di regolare tutte le impostazioni manualmente (tipo la Canon A540), altre permettono solo qualche regolazione essenziale (tipo la Sony W55).

La Fuji F30 è sicuramente migliore di A540 e W55. Soprattutto in in situazioni di scarsa luminosità. Per ottenere i risultati migliori sarebbe consigliabile regolare qualche impostazione manualmente, ma è un discorso che vale un po' per tutte le fotocamere di questa fascia.

Tra la A540 e la A640 ci sono buone differenze. La A640 offre una qualità d'immagine superiore e qualche "fronzolo" extra. Però vorrei anche vedere... la differenza di prezzo è notevole.

Tra la A550 e la A540 invece le differenze dovrebbero essere irrisorie.
certo sennò che chiedo a fare
grazie per le risp!
matmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 17:33   #8
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da matmat Guarda i messaggi
certo sennò che chiedo a fare
grazie per le risp!
credo che con di là con la a630 Tu abbia trovato quello che cerchi
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v