|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
|
Nel 2100 apocalisse climatica
Quote:
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
sarebbe ora di finirla con 'sto catastrofismo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
![]() con questo continuo e martellante insistere sulle catastrofi ambientali, non fanno altro che tenere il cittadino medio in una sorta di timore costante dell'avvenire, non ho assolutamente detto che ci sia da fregarsene (leggi bene quello che scrivono gli altri, prima di fare un intervento, o devo rammentarti perle come questo thread? ![]() previsioni come quelle, così distanti nel tempo, non hanno alcuna validità scientifica: se possono essere condivisibili gli ultimi 2 punti, gli altri sono quasi ridicoli: inondazioni a catena... sono scenari ridicoli: NESSUNO può sapere con precisione quanto le attuali condizioni ed evoluzioni influiranno nel futuro. moltissime delle peggiori previsioni che si fanno da qualche anno a 'sta parte sono basate su dati manipolati ad hoc per ottenere un effetto voluto, e non dicono che cambiamenti del clima simili sono assolutamente ciclici. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
|
Quote:
Occorre sensibilizzare le masse, per fare si che spingano contro governi e multinazionali per poter far qualcosa prima che sia troppo tardi. Lo capisci vero?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
la risposta, più che superficiale, voleva essere categorica: come ripeto, non dico che non occorra sensibilizzare le masse ad un uso più cauto e rispettoso dell'ambiente, di tutte le nostre risorse, ma secondo me da qui allo spaventare la gente ne passa eccome: la gente va istruita, gli va spiegato cosa e come fare, quali sono i comportamenti corretti... occorre insistere soprattutto sui più piccoli (e molte aziende municipalizzate locali lo stanno facendo, per fortuna, in maniera simpatica ed istruttiva con, ad esempio, pubblicazioni che spiegano queste cose in maniera elementari, giochi didattici, ecc...). spaventarci in questo modo, come dicevo prima, secondo me ha un'altro scopo, che ancora non mi è del tutto chiaro, e va di pari passo col dilagare di notizie drammatiche su ogni mezzo d'informazione, la caccia allo scandalo, ecc... Il fatto che solo la tragedia faccia notizia, non ci impone di doverci adeguare per forza: si può guardare il tutto con un occhio un pò più critico di quel tanto che basta per dire "oddio... cosa succederà a me o ai miei figli fra X anni?" e poi rimettersi subito a sprecare acqua, energia e carburante: ci si può informare correttamente su quali sono IN CONCRETO i modi per evitare di giungere o anche solo di avvicinarsi alle situazioni immaginate da certi tipi, e condurre uno stile di vita più corretto e rispettoso dell'ambiente IN PRIMA PERSONA. p.s. nessuno ha detto che l'ipcc sia formata da scimuniti: mi ripeto per l'ennesima volta... occorre andare un pò più in là e superare il catastrofismo con cui ci propinano certe notizie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
Ma no, è che hai usato lo stesso "stile" di quando entri nei threads di ufo e scie chimiche anche in questo, che mi pare ben più serio. In ogni caso negli altri threads ero scherzoso, prendevo in giro il tuo essere categorico, mi spiace se mi sono spiegato male. ![]() Quote:
Non è solo l'onu che lancia l'allarme! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Oddio lo scenario è sicuramente catastrofico ed esagerato, ma il problema reale c'è... se andiamo avanti così non dureremo molto
![]() Il problema va comunque risolto |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
![]() ![]() infatti, lo so che non è solo l'ONU... sono tutte le agenzie governative ed intergovernative. quanto alla quantità di co2, non è solo negli ultimi anni che ne rilasciamo in quantità abnormi, ma in tutto l'ultimo secolo ed oltre (dalla rivoluzione industriale in avanti? non so di preciso...). ma il problema non è solo la co2, anzi... ci sono gas molto più dannosi, come il metano, ad esempio... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 449
|
Sicuramente è un problema reale, ma per affrontare un problema del genere bisogna avere certezze sulle cause di questi cambiamenti climatici.
Sarebbe da folli sconvolgere l'economia mondiale per porvi rimedio se poi si rivelasse indipendente dall'attività inquinante dell'uomo. Ci sono altre teorie ben fondate che trovano la principale causa dell'aumento delle temperature nel sole con i suoi venti, tant'è che tutti i pianeti del nostro sistema sono coinvolti in questo sconvolgimento climatico. Per delucidazioni rimando a un articolo di qualche settimana fa sul corriere. http://www.corriere.it/Primo_Piano/S...2/newton.shtml
__________________
Heiwin |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4
|
Sicuramente è un problema URGENTE e ormai è tardi per dire che bisogna sensibilizzare la gente. Bisogna MUOVERSI!!
Ma finchè persino ingegneri o pseudo tali in questo forum risponderanno come il portavoce di una compagnia petrolifera, ci saranno poche speranze. Posso capire che l'uomo medio non abbia le idee chiare, ma una persona di cultura medio-alta dovrebbe essere ben consapevole di come stanno le cose. Informatevi. Nella comunità scientifica non ci sono dubbi. Solo negli articoli per il grande pubblico si continua a sostenere che non si è certi delle cause. E tali articoli non vengono scritti da scienziati, bensì da giornalisti. Gli stessi giornalisti che dopo la sentenza di Andreotti gridarono ai quattro venti "assolto!" (giusto per fare un esempio della loro affidabilità). Inoltre chi lo ha detto che l'economia ne sarebbe sconvolta?? Su quali criteri si basa tale affermazione? La spinta a nuove fonti di energia, alla riconversione delle infrastrutture, all'ottimizzazione dei consumi, ecc, a mio parere può solo stimolarla l'economia e far nascere nuove nicchie di mercato e nuove figure professionali. A qualcuno non gioverà, ai petrolieri! Ultima modifica di PositronicBrain : 14-03-2007 alle 14:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
E' da pazzi pensare che la deforestazione selvaggia unita alle emissioni non possa avere conseguenze sul nostro pianeta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
|
vorrei che qualcuno mi linkasse qualche paper sientifico sul riscaldamento globale che si basi su dati attuali e non su modelli al computer.
si consideri che i climatologi non sanno nemmeno dire le la prossima estate sarà + calda o + fredda della precedente, non sanno predire nemmeno il + grande fenomeno climatico mondiale, el nino, sapendo che cmq avviene circa ogni 4 anni, non sanno che tempo farà domani e si mettono a blaterare su che tempo farà fra 100 anni... la cosa + interessante è il protocollo di kyoto, le cui previsioni + ottimistiche ( sempre basate su modelli non attendibili dato che predicono avanti di 100 anni basandosi su 150 anni di valori precedenti) danno un abbassamento del riscaldamento previsto se si attua il protocollo ( a tutti gli stati compresi gli usa e l'au) di BEN 0.04 gradi celsius. Un altra cosina.. si dovrebbero guardare bene i dati sul riscalamento. gran parte dei dati pubblicati non sono puri, cioè sono stati corretti per vari motivi, per esempiosi va dalla strumentazione cambiata al fatto che la centralina sia entrata all'interno della città a causa dell'urbanizzazione. Quindi la gente sta blaterando su dati che al 90% sono falsi e non reali.... La teoria storica del riscaldamento globale inoltre non prevede zone + fredde e/o crescite di ghiacciai.. come sta invece avvenendo. Per chi dice: guardatevi intorno il tempo sta cambiando, guardate tsunami terremoti etc..etc...: il numero di fenomeni catrastofici non è cambiato..... Ahh l'innalzamento dei livelli del mare non è comprovato da nessun dato, almeno che sappia io.. se avete dati postateli prue che li leggerò molto volentieri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
|
il punto non è se queste previsioni sono vere o no, il punto, secondo me, è...l'uomo è il vero responsabile? o sono cose che cmq sarebbero successe, e l'uomo le ha al limite accelerate? prima di una nuova glaciazione c'è sempre un surriscaldamento che poi per effetto feedback porta alla glaciazione (lo so sembra una vaccata e un controsenso, ma è così) considerando che siamo usciti da parecchio dall'ultima glaciazione, forse ne sta arrivando un altra, magari sbaglio io, però trovo che molte persone non siano molto inclini ai cambiamenti e vorrebbero che tutto restasse così com'è, come se si vivesse dentro una fotografia, peccato che la terra non la pensi alla stessa maniera
![]()
__________________
Senza cuore saremo solo macchine |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 449
|
Quote:
Quote:
Che poi questo stravolgimento sarà positivo o negativo non possiamo saperlo, di sicuro è un salto nel vuoto per molti, oltre ai grandi magnanti del petrolio ci sono in ballo anche operai con le rispettive famiglie, e spesso questo lo si ignora. Quote:
Per quanto mi riguarda considero le tesi scientifiche che mi si presentano alla stessa stregua, non penso siano viziate quelle che vanno contro il mio pensiero. Non posso confermare nè negare empiricamente nessuna delle due, quindi ne prendo atto tenendole allo stesso livello, anche perchè non sempre la tesi che sembra più "logica" è anche quella più reale. Giusto per onestà intellettuale, sono il primo a sconvolgermi per la mancanza di sensibilità dell'opinione pubblica sull'argomento, tanto che stavo cercando il tempo per scrivere qualcosa in merito. Così come mi sconvolgo che in Italia fino ad oggi non si sia mosso un dito per installare impianti per l'energia alternativa, e poi si perda tempo per protestare contro la TAV. Stavo cominciando a convincermi a partecipare a qualche discussione su questo forum oltre che solo leggerle, ma visto che le teorie non condivise vengono attaccate così come chi le sostiene penso lascerò perdere. Forse non è chiaro a tutti il concetto di "forum". Saluti.
__________________
Heiwin |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
|
Quote:
![]() direi che dovresti postarne almeno una decina visot che non ci sono dubbi secondo te e la comunità scientifica è concorde |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4
|
Quote:
Hai dato un occhiata alla situazione dei ghiacci dell'antartide e della groenllandia? Se i ghiacciai di quest'ultima si dovessero sciogliere sai di quanti metri si alzerebbero i mari? E la vicinanza di una enorme fonte di acqua dolce non ti fa stare in pensiero per la corrente del golfo, che tanto è cara a noi europei? Diamo un occhiata a quello che succede al polo nord? Hai notato che le pioggie in india sono aumentate tantissimo? Hai notato lo slittamento stagionale un po' ovunque? Hai notato che quasi ogni anno si battono i record di temperature? Hai presente le temperature medie degli oceani negli ultimi anni? Hai notato che i nostri ghiacciai stanno morendo? Ti sei chiesto che berremo quando le grandi riserve di acqua dolce sul pianeta si saranno esaurite? Hai notato che moltissime specie di animali stanno disperatamente perdendo il sincrono con i ritmi naturali?Il numero dei fenomeni catastrofici non è cambiato?(e poi che c'entrano i terremoti e gli tsunami?)Vogliamo fare due conti? MA CI VEDI??? Quote:
Cmq, prendiamo i livelli di co2 e temperatura del passato, dati che , come sai, sono reperibili dai carotaggi nei ghiacci dell'antartide. Bene, la dipendenza della temperatura dalla concentrazione di co2 nell'atmosfera salta agli occhi semplicemente accostando i due grafici. Oggi il livello di co2 è il più alto di sempre, molto più alto (almeno degli ultimi 600000 anni) e, guarda un po', si registra un fenomeno di surriscaldamento! Massì sarà il sole! Proprio adesso che si registra un picco di co2 il sole è entrato in una super attività! Quante possibilità ci sono che abbia avuto proprio questo tempismo? Ma vi va di scherzare? E non mi venite a dire che nel medio evo ci fu un riscaldamento simile dovuto a cause naturali, perchè se si va a fare un confronto delle temperature, il riscaldamento medievale fu un'inezia. Per quanto riguarda le fonti, fatti una chiaccherata con un qualunque scienziato che non sia stipendiato da qualche compagnia petrolifera et similia. E non ho tempo per linkare, avete google, usatelo. Ultima modifica di PositronicBrain : 15-03-2007 alle 09:09. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
|
a)alcune zone del pianeta si stanno riscaldando e altre raffreddando, non abbiamo dati per provare un riscaldamento GLOBALE
b) i dati su CO2 e temperatura non mostrano quello che dici... mi spiace, la CO2 è sempre aumentata dal 1850 ad adesso, mentre la temperatura per alcuni decenni è calata. Appena arrivo a casa posto i dati, fonte NASA ![]() qua chi legge scritti scientifici per il popolino, segue l'allarmismo dei mass media etc..etc.. non sono proprio io ![]() Un esempio su tutti: quando una cosa fa veramente male, ed è veramente provato che faccia male, non si fa fatica a trovare provvedimenti presi in poco tempo, un fracco di pubblicazioni e prove.. esempio sono i gas CFC, di cui ques'anno ricorre il 25esimo anniversario dall'accordo sul bando di questi refrigeranti, che è avvenuto solo due anni dopo la scoperta del fatto che causavano l'assottigliamente dell'ozono ( articolo technology review gen/feb 07 non è proprio una pubblicazione scientifica, ma al MIT sanno quello che scrivono direi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4
|
Pot sei ridicolo. Ti arrampichi sugli specchi.
Prima di tutto fai intendere che la nasa sia una fonte attendibile. Leggi qui: http://www.repubblica.it/2006/a/sezi...censunasa.html Inoltre mi riferivo ai dati dell'anidride carbonica su periodi dell'ordine di 600.000 anni, e dicevo che ogni volta che sale o scende, le temperature salgono o scendono. Riguardo a quello che dici, è ovvio che un anno può anche essere un po' più freddo del precedente ma nel complesso l'andamento è in salita. E se lo neghi non sei di certo in buona fede. La teoria non è provata? Ovvio, è una teoria! Non abbiamo l'equazione definitiva che descrive esattamente il sistema pianeta. E forse non l'avremo mai. Ma tutti sono concordi sulle conclusioni. Le prove? Ok aspettiamo il 2100 e avremo le prove. Ma secondo molti non è una grande idea questa. Per quanto riguarda i cfc, essendoci la possibilità di mostrare alla gente l'esatto meccanismo con cui agiscono (essendo quento enormemente più semplice dell'argomendo in questione), i disinformatori non hanno potuto confondere le acque e si sono dovuti arrendere. E poi non stiamo parlando delle stesse lobby, non hanno lo stesso peso specifico. Per le bombolette spray non si fanno le guerre. Poi l'allarmismo dei mass media è molto tardivo, impreciso, e tende a ridurre tutto a routine. Non mi sembra che ci sia un vero allarme generale. Cosa che invece mi auspico a questo punto. Mi auspico anche che tu possa cambiare idea, perchè sei ridicolo davvero. Ultima modifica di PositronicBrain : 15-03-2007 alle 11:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
|
Quoto...
![]() Personalmente, dell' estinzione dell' orso popolare non me nè può fregar di meno... sarà come è stato per i dinosauri. I grossi cambiamenti climatici sono naturali, quindi l'unica cosa che possiamo fare è diminuire l'inquinamento e l'effetto serra. Cmq. non tutti i cambiamenti vengono per nuocere, frà i vantaggi : - Inverno più mite, cioè minor consumo di gas per riscaldamento e quindi minori emissioni di CO2 - Paesi nordici più caldi, quindi maggiori raccolti agricoli. - Data la grande quantità di sole, potrebbe essere la volta buona che si passa in maniera massiccia all' energia solare... (Non sarebbe sbagliato mettere sul tetto delle auto un pannello solare che ricarica le batterie) - Di Acqua, In Italia e nei paesi nordici, ce nè sarà sempre in abbondanza, (Se la smettessero di trapanare le montagne x fare le gallerie. ![]() vedi TAV, laboratorio del GranSasso, ecc. ecc.) Inoltre con l'aumento della temperatura, sara maggiore l'evaporazione dei mari. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.