|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 21
|
Problema partizione
![]() ![]() ce la farò prima o poi a installare Ubuntu?? Ecco un altro problema, per il quale chiedo aiuto agli esperti..allora, ecco i miei dischi: ![]() Innanzitutto, voglio dire che sono sicuro ci siano problemi in questo partizionamento, perchè ho tentato l'installazione di ubuntu e, nonostante io sia uscito prima di dare l'ok, mi ha cambiato i dischi rigidi..ora mi ritrovo: - questo PQSERVICE FAT32 che non ho idea perchè ci sia, e credo sia questo a darmi problemi..cos'è? - il disco C, con dentro windows e vario altro spazio, perchè ci sono altre persone che utilizzano questo computer..e anche per sicurezza, voglio lasciarlo intatto - il disco D, completamente formattato, che ora è solo di 13,5 GB perchè ho sbagliato: quello di 13,5 sarebbe stato quello nuovo, da mettere nello spazio non allocato -> 13 per linux, 0,5 per la swap..mentre il resto che mi avanzava volevo farlo in FAT32 per utilizzarlo da tutti e due gli SO Ecco, allora, il problema: scelgo la strada della partizione manuale, per paura che quella automatica mi tocchi il mio amato C, e seguo la guida passo a passo. Sembra tutto vada bene, ma quando arrivo al punto di dare, alla nuova partizione, quella primaria o quella logica..dovrei scegliere la prima, ma è impossibile cliccarla. Sarei costretto quindi, sia per l'ext 3 e la swap ad usare quella logica..cosa che, ho letto, non si deve fare..ed allora esco.. ma perchè non posso fare una partizione primaria lì? dei consigli su come fare? vi ho spiegato come vorrei partizionare il disco..spero qualcuno mi spieghi come fare.. attendo aiutiiiiiii ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 21
|
UP
scusate per la fretta, ma è davvero importante farlo in fretta..chi mi può aiutare? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Sinceramente non ho capito granchè su cosa voui fare esattamente, comunque chi ha detto che le logiche non si possono fare?
Fai una Estesa e la dividi un 2 logiche, una per lo swap e l'altra ext3 (o quello che ti pare) per l'installazione.
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 21
|
ok..ho seguito il tuo consiglio..
risultato?non so cosa sia successo ma non funzia ![]() ehm, allora..c'è il boot, scelgo linux ubuntu 6.10 etc e comincia a caricare..solo che dopo una minima tacchetta di caricamento è come se si inscurisce un pò la scritta e mi si blocca il caricamento..quindi non parte.. perchè???? la mia nuova situazione dischi è la seguente, se può essere d'aiuto: ![]() perfavore, ho bisogno di consigli e aiuti.. giusto, anche un'altra cosa..per l'ordine del boot..ho visto che si può sistemare da linux in un altro post qui..ma da windows si può?per metterlo prima? qualcuno potrebbe spiegarmi come? grazie, ciaociao Edit: per chiarirvi le idee: i due partizionamenti in quella estesa sono i due di linux, mentre D: lo sto formattando in FAT32 per poterlo utilizzare da entrambi.. Ultima modifica di willy91 : 14-03-2007 alle 17:02. Motivo: chiarimento |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
|
nel primo caso hai formattato ntfs x far installare linux..... cio e' sbagliato non formattare le partizioni linux da windows, i partizionamenti non farli con partition magic che spesso (non dico sempre, pero x la mia esperienza 'quasi sempre' ) fa casini
nel secondo screen stai sempre formattando da windows, magari hai scelto un altro fs ma uno dei punti forti dilinux e' il suo filesistem che NON ha bisogno di essere deframmentato a differenza di fat e ntfs. Fatti un favore cancella le partizioni che hai fatto, se vuoi farle a man le fai dall'installazione di ubuntu, con gparted (e' sempre un tool grafico non e' che devi usare la linea di comando) Primo inserisci il cd al riavvio selezioni installazione e quando ti chiede delle partizioni scegli di farle manualmente, se hai dei dubbi al partizionamento posta una schermata casomai e ti aiutiamo (anche se piu o meno sai cos'e' una partizione non dovresti avere problemi) Un consiglio: non avere fretta quando partizioni. Assicurati di aver capito bene cosa viene fatto, e' una cavolata partizionare ma e' anche una cavolata cancellare interi hard disk, e visto che come dici il computer non e' solo tuo meglio essere sicuri di cio che si fa Consiglio numero 2: MAI usare partition magic!!! La partizione da 3 giga credo sia una partizione di backup o creata da partition magic o da tool tipo ghost x avere un backup del windows pulito, se non l'hai creata tu l'avra fatto uno degli altri utenti quindi chiedi a loro (oppure quando sei in linux vai a vedere cosa c'e' dentro ![]() l'ordine di boot non puoi cambiarlo x il semplice fatto che non avendo installato linux ancora non hai installato grub (il bootloader) e da windows (a meno di usare qualche oscura utility) non puoi leggere ext3 e quindi modificare il menu.list (windows non le vede proprio le partizioni ext3)
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2 Ultima modifica di saverio80 : 14-03-2007 alle 19:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 21
|
grazie per la risposta
![]() il problema è che io HO fatto tutto con gparted..non ho mai usato Partition Magic.. poi stavo formattando quel D con windows perchè era quello Fat32 destinato a musica etc per tutto..quindi con linux non c'entra o quasi..capito?cioè, per metterci dentro le cose anche da linux..ma non era ne il "/" di linux. Quello, insieme alla swap, è una partizione logica dentro a quella estesa.. comunque linux l'ho installato, il problema è che si blocca!ma perchè?non riesco a capire.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
|
si blocca ma a che punto? arrivi alla console? se parti in modalita rescue funziona? Il sistema ti e' mai partito? con la live funzionava? il disco e' serial ata ?
riesci a postare il file /var/log/Xorg.0.log ?
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 21
|
allora:
1- la live funzionava, ma solo dopo aver fatto il passaggio a "vesa" nel Driver (vedi discussione "problemi live CD") 2- mi si blocca, dopo la scelta del sistema, al caricamento di ubuntu: si ferma il caricamento e non va più avanti, dopo un minimo pezzettino 3- in modalità rescue parte, ma non so come fare: mette il nome del computer (tipo william-laptop) e poi non so cosa fare ![]() 4- il mio computer è un Ferrari 4000 5- come faccio a postare il file /var/log/Xorg.0.log?sono niubbo, ma se mi date istruzioni ce la faccio.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
|
allora dalla modalita rescue:
quando ti da il nome del computer devi semplicemente inserire il nome utente poi la password scrivi questa stringa Codice:
sudo nano /etc/X11/xorg.conf (ti chiedera la password x aprire il file inserisci la tua password) ti si aprira' un editor di testo (nano) cerca la sezione 'device' dentro si parla della scheda video ci sara qualcosa che parla della ati o di mesa o fgrlx, alla fine di questa sezione inserisci le stringhe Codice:
Option "CRT2Position" "clone" Option "MonitorLayout" "LVDS,CRT" adesso riavvia il pc, dovrebbe gia funzionare la modalita grafica. nel caso in cui non funzionasse (ti resta sempre lo schermo nero) posta il tuo file /etc/X11/xorg.conf e il file /var/log/Xorg.0.log
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
@saverio80
ho la sensazione che si blocca prima di caricare X. dovrebbe trovare il modo di avviare il pc con ubuntu in modalità verbose e leggere quello che passa sullo schermo. e aggiungo, quando si installa o si avvia una distro per la prima volta, è cosa buona vedere tutto quello che riconosce e carica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
|
beh se e' solo il monitor che gli si spegne con quei 2 passi li sopra ha risolto(in genere i portatili acer hanno quel problema, anche il mio 1692wlmi aveva lo stesso identico problema e impostando lvds si e'risolto),se invece e' come pensi tu lo vedremo dai log dello Xorg.0.log (credo)
in ogni caso altri consigli sono sempre bene accetti ![]()
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 21
|
![]() ![]() solo mi sono capitate all'occhio, al primo impatto ora che è installato, un paio di cose: 1) dopo averlo usato, ho provato a riavviare per vedere se la modalità base funzionava senza problemi durante il caricamento..ma niente di che: mi si continua a bloccare..dovrò fare lo stesso procedimento ogni volta che lo riavvio?? 2) nel partizionamento, avevo creato una partizione D: formattata in FAT32, nella quale avevo messo tutti i file personali..per un semplice motivo: avevo letto che la Fat32 può esser letta da entrambi i SO..invece da linux posso aprire il disco, oltre a quello ext3, di windows..in NTFS..perchè?devo rimettere tutti i miei file là? 3) per la connessione internet, visto che è un computer con il modulo wifi, che si collega wireless al router che ho in casa..ho provato a seguire le istruzioni che mi erano state indicate, quelle con "ndiswrapper". Peccato che non riesco a fare il procedimento, per due motivi: - quello più generale: nel terminale, ogni comando che scrivo, mi chiede la password..provo a schiacciare ma non va nessuna lettera e/o simboli..solo invio (quindi, automaticamente, dopo 2 invii..cioè 2 pass sbagliate) mi da errore e non esegue il comando - quello più specifico: non mi trova il file da estrarre, quello che ho nel cd di ndiswrapper..non me lo trova con il comando "tar xvzf ndiswrapper-1.xx.tar.gz". Questo procedimento mi serve per internet..spero si riesca a risolvere questo problema o a trovare un ulteriore modo per impostare la connessione da linux 4) non riesco a capire come mai non mi riconosce il muose bluethoot, mentre qualcuno aveva detto che non ci dovevano essere problemi..cioè, la luce blu nel computer si accende, ma il mouse non si connette..qualcuno sa il motivo?Mentre un mouse con gli infrarossi (quello che, per funzionare, serve mettere la chiavetta usb) va che è una meraviglia. Eheh, scusate per i molteplici dubbi..ma almeno ho voglia di imparare LOL spero ci sia qualcuno che voglia usare 5 minuti del suo tempo per aiutarmi..come han già dimostrato in tanti..complimenti e grazie ancora per l'aiuto che mi state fornendo nell'approccio a questo nuovo "mondo" :-p |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
vai su sistema->amministrazione->rete clicca su Connessione wireless poi sul pulsante propieta proprio li a fianco metti la spunta su abilitare questa connessione nel campo nome della rete metti il nomedella rete wireless (lo hai impostato da windows quando hai configurato il router) e poi in impostazioni di connessione ->configurazione scegli configurazione automatica dhcp clicca su ok prova a utillizzare firefox dovresti essere gia connesso ![]() Quote:
Quote:
prova a ripetere il procedimento e poi rifallo dall'interfaccia grafica : apri un terminale (accessori->terminale) scrivi gksudo gedit /etc/X11/xorg.conf se invece nel file trovi quelle opzioni come te le ho fatte scrivere io allora copia il file nell'harddisk fat32 e poi postalo qui, cosi gli diamo un'occhiata ![]()
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2 |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 21
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
|
Quote:
Codice:
sudo fdisk -l ![]() Quote:
![]() mi sa che serve qualcuno piu esperto di me allora ![]() ![]() intanto provo a fare qualche ricerca (ma a me non ha mai dato tutti sti problemi ![]() ![]() intanto giusto x scrupolo prova a modificare ancora lo xorg.conf nella sezione device, li in driver cosa c'e' scritto? ati? prova a mettere "vesa" al posto di "ati" salva e riavvia, magari il tuo problema e' qualcos'altro ma e' un tentativo, mi raccomando in ogni caso se posti il tuo xorg.conf e' meglio, casomai copialo su un floppy o su una chiavetta usb, un harddisk esterno insomma trova il modo ma postalo ![]()
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 21
|
si, ma ormai il far partire ubuntu non è un problema..
metto la modalità rescue, faccio CTRL + D "exit" e parte.. un problema che vorrei cercare di risolvere è quello di internet..o del terminale: dopo ogni mio comando con il "sudo" iniziale, mi chiede la password. Solo che NON riesco a schiacciare nessun tasto per la pass..solo "invio" che, schiacciato due volte, mi fa fallire la pass..e quindi il comando.. sai come posso fare? ps: appena provo fdisk -1 ti faccio sapere..ah, grazie mille per gli aiuti che mi stai dando ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
|
Quote:
![]() hai provato a scrivere la password e basta? cioè mentre sei nel terminale è normale che il cursore non si muova mentre digiti la password, non vuol dire che non stia scrivendo ![]() x internet hai provato come ho scritto sopra? ![]() hai detto che devi far andare la connessione ma che problema hai di preciso?
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2 Ultima modifica di saverio80 : 16-03-2007 alle 17:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 21
|
ah, ho capito
![]() bene, allora passiamo al problema della connessione: per il ferrari 4000 ci deve essere il led della "lan senza fili" acceso, per poter prendere il segnale..solo che in ubuntu posso accendere solo il bluethoot, e non quello della lan.. ho provato a configurare, sperando di non aver sbagliato hostname, che non riesco a trovare da nessuna parte per preciso.. un altro tentativo che ho fatto è stato quello di ndiswrapper, solo che riscontro sempre problemi (tipo non mi trova il file o cose del genere), e quindi avrei bisogno di aiuti..ma prima vorrei sapere qual'è il modo da usare..ciaociao |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
|
allora senza host name e' impossibile connettersiallora per trovarlo se non lo conosci installati da synaptic wifi-radar e wireless assistant
nelcampo SSID dovresti vedere il nome della rete (anzi credo che ti connettano direttamente quei soft ![]() il led di default non si accende bisogna mettere un piccolo fix, sul mio portatile ora funziona sia il pulsante che il led ma non ricordo di preciso cosa avevo fatto :S Prova a inserire questa riga nel file /etc/rc.d/rc.modules: /sbin/modprobe ipw2200 led=1 dovrebbe bastare altimenti segui quest'altra procedura Prova ad aggiungere, al file /etc/sysctl.conf, le seguenti righe: dev.wifi0.softled = 1 dev.wifi0.ledpin = 1 e lanciare il comando sudo sysctl -p PS x i tasti multimediali invece Sistema->Preferenze->Scorciatoie Tastiera
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2 Ultima modifica di saverio80 : 17-03-2007 alle 13:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Al centro del mondo [ROMA]
Messaggi: 75
|
Quote:
Ultima modifica di ercoppa : 17-03-2007 alle 15:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.