|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Teramo
Messaggi: 683
|
Dfi ultrad - 3700+ - dfi4800ff
Salve a tutti,
mi rivolgo a voi esperti x aiutarmi un pò a sfruttare questa configurazione al massimo prima che venga sostituita dall'attuale generazione di dual-core. Non sono un espertissimo di informatica ma nemmeno un sprovveduto, solo che l'argomento overclocking mi è un pò sconosciuto quindi spremetevi x favore ![]() Allora ho cercato di mandare in sincrono bus e ram a 300 mhz ma con vani tentativi, block e riavvii improvvisi. La configurazione è di alto livello e sia la dfi che la cpu e soprattutto le ram certificate ddr600 2.5.4.4.8 1t mi fanno ben sperare. Come devo applicarmi e sul bios e quali voltaggi aumentare in caso di blocchi (cpu,chipset,ram...). Vi ringrazio x eventuali risposte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Nomade..un po'Ovunque :D
Messaggi: 4050
|
da come ho visto nel tuo screnn non hai due ram ddr 600...ma ne hai solo una...
infatti una è 200mhz ovvero ddr 400 l altra 300mhz ovvero ddr 600... Il fatto è che se le mandi entrambe a 300mhz non possono andare...perkè la ddr400 non potrà mai arrivare a ddr600... quindi ti conviene ceracare un altra ddr 600e togliere l altra... Un altra cosa importante avendo questi due banchi diversi la velocità delle ram si attesta a quella piu bassa...quindi hai le ram a 200mhz e non 300 ciao ![]()
__________________
Ho trattato con circa 100 utenti qui sul forum..E tanti altri su altri lidi |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
No cilikekko... non è come dici...
Lo screen indica i timings by spd, in pratica quelle ram può farle andare o a 200 con latenze 2,5-4-4-8 o a 300 a 3-6-6-13... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Teramo
Messaggi: 683
|
esatto Lino.
Le ram sono identiche gskill 4800ff ddr600. Non riesco a trovare stabilità ad alte frequenze, da cosa può dipendere? la cpu che non arriva a 300mhz? o devo alzare il vcore (sono arrrivato a 1.450) x la cpu mentre le ram le ho lasciate a 2.7, mentre chipset e altro l'ho lasciato cosi com'era... visto ke le ram sono certificate a ddr600 non credo ke i blokki e riavvii siano dipesi da queste. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Le ram tienile in ogni caso in asincrono, almeno finchè non troviamo il limite del procio...
Setta il molty HT a 4 e lascia il molty cpu a default, ma non in auto, cioè settalo manualmente ad 11 sennò la DFI rompe... Poi inizia a salire col bus... Il Vcore portalo a 1,55, (temp e dissy permettendo) per ora lavoreremo su questo setting... Una volta trovata la frequenza limite, vederemo con quale combianzione molty*fsb raggiungerla... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Teramo
Messaggi: 683
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Ribadisco il consiglio.. lascia le ram in asincrono, sono l'ultima cosa che si tocca..
Che senso ha limare le latenze senza sapere neppure dove arriva il procio? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.