Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2007, 16:48   #1
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
differenza tra risultato operativo e risultato gest ordinaria

ciao

a scuola come all'uni ho sempre studiato che il reddito operativo riguarda la gestione ordinaria, dunque l'area tipica

stavo per curiosità guardando il bilancio del 2005 del gruppo fiat e sono diversi

mi sapete spiegare perchè?

Quote:
Il Risultato della gestione ordinaria è stato pari a 1 miliardo
di euro, rispetto ai 50 milioni di euro del 2004. Il miglioramento
(+950 milioni di euro) è stato determinato dalla riduzione di 541
milioni di euro delle perdite di Fiat Auto e dal positivo andamento
di tutti i Settori industriali che hanno raggiunto e superato i propri
obiettivi di risultato della gestione ordinaria rispetto ai ricavi. In
particolare: Fiat Auto ha presentato un’incidenza pari al -1,4%,
in linea con l’obiettivo prefissato; CNH pari al 6,8%, a fronte di
un obiettivo fissato al 6/6,5%; Iveco pari al 4,4% e superiore al 4%
prefissato; l’area Componenti e Sistemi di Produzione, con il 3,7%,
ha superato l’obiettivo fissato al 3%.

Il Risultato operativo è stato positivo per 2,2 miliardi di euro, a
fronte della perdita di 585 milioni di euro del 2004. L’esercizio ha
beneficiato in particolare della plusvalenza pari a 1,1 miliardi di euro
derivante dall’indennizzo General Motors e di quella realizzata con
la cessione della partecipazione in Italenergia Bis (878 milioni di euro),
oltre che del miglioramento del risultato della gestione ordinaria.

perchè nel risultato operativo hanno inserito anche le plusvalenze?

come risultato operativo loro intendono il totale di A - B del conto economico come da codice civile?
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 19:05   #2
ennawrc
Junior Member
 
L'Avatar di ennawrc
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Python Guarda i messaggi
ciao

a scuola come all'uni ho sempre studiato che il reddito operativo riguarda la gestione ordinaria, dunque l'area tipica

stavo per curiosità guardando il bilancio del 2005 del gruppo fiat e sono diversi

mi sapete spiegare perchè?




perchè nel risultato operativo hanno inserito anche le plusvalenze?

come risultato operativo loro intendono il totale di A - B del conto economico come da codice civile?


provo a dare un ipotesi ma sono completamente sicuro che è sbagliata

penso che il risultato operativo riguarda A-B codice civile

risultato gestione ordinaria riguarda tutte le aree (tipica,atipica,tributaria)ad eccezzione di quella straordinaria.

comunque se leggi meglio le plusvalenze e la cessione della partecipazione influenza tutto l'esercizio e non il risultato operativo.
spero di non aver detto eresie

ciao
ennawrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 19:13   #3
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
Quote:
Originariamente inviato da ennawrc Guarda i messaggi
provo a dare un ipotesi ma sono completamente sicuro che è sbagliata

penso che il risultato operativo riguarda A-B codice civile

risultato gestione ordinaria riguarda tutte le aree (tipica,atipica,tributaria)ad eccezzione di quella straordinaria.

comunque se leggi meglio le plusvalenze e la cessione della partecipazione influenza tutto l'esercizio e non il risultato operativo.
spero di non aver detto eresie

ciao

no il risultato operativo non è (non dovrebbe essere) uguale ad A - B (per i noti motivi che gli aziendalisti conoscono)

non ho capito invece la tua ultima frase, il risultato operativo è quello di tutto l'esercizio, quindi?
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 19:14   #4
barrakud
Member
 
L'Avatar di barrakud
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 98
Penso che il primo è il reddito operativo della gestione ordinaria, mentre il secondo considera anche le componenti di reddito non di competenza, straordinarie (indennizzo GM e cessione partecipazione Italenergia).

EDIT: Ho verificato, penso sia il primo il reddito operativo della gestione caratteristica (ricavi-costi) e il secondo il reddito operativo (EBIT) considerante i proventi netti della gestione patrimoniale (interessi attivi, dividendi e perdite su azioni). Oppure se considera anche i componenti dellle partecipazioni cedute come componente straordinario, probabilmente è l'Utile netto. Va' a vedere il bilancio per sicurezza...

Ultima modifica di barrakud : 23-02-2007 alle 19:24.
barrakud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 19:31   #5
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
Quote:
Originariamente inviato da barrakud Guarda i messaggi
Penso che il primo è il reddito operativo della gestione ordinaria, mentre il secondo considera anche le componenti di reddito non di competenza, straordinarie (indennizzo GM e cessione partecipazione Italenergia).

EDIT: Ho verificato, penso sia il primo il reddito operativo della gestione caratteristica (ricavi-costi) e il secondo il reddito operativo (EBIT) considerante i proventi netti della gestione patrimoniale (interessi attivi, dividendi e perdite su azioni). Oppure se considera anche i componenti dellle partecipazioni cedute come componente straordinario, probabilmente è l'Utile netto. Va' a vedere il bilancio per sicurezza...
no non è l'utile netto perchè sono differenti

__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 20:14   #6
ennawrc
Junior Member
 
L'Avatar di ennawrc
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna
Messaggi: 22
io dicevo prima che le plusvalenze e la cessione della partecipata hanno influenzato l'esercizio amministrativo e non il risultato operativo.capito?
ennawrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 20:39   #7
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
Quote:
Originariamente inviato da ennawrc Guarda i messaggi
io dicevo prima che le plusvalenze e la cessione della partecipata hanno influenzato l'esercizio amministrativo e non il risultato operativo.capito?


no, continuo a non capirti

starai mica parlando di qualcosa di avanzato (e io sono ancora al primo anno di economia )?
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo

Ultima modifica di Python : 23-02-2007 alle 22:51.
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 21:18   #8
mt_iceman
Senior Member
 
L'Avatar di mt_iceman
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3818
Quote:
Il Risultato operativo è stato positivo per 2,2 miliardi di euro, a
fronte della perdita di 585 milioni di euro del 2004. L’esercizio ha
beneficiato in particolare della plusvalenza pari a 1,1 miliardi di euro
derivante dall’indennizzo General Motors e di quella realizzata con
la cessione della partecipazione in Italenergia Bis (878 milioni di euro)
,
oltre che del miglioramento del risultato della gestione ordinaria.
provo a dire la mia. per me è l'articolo che è scritto in maniera un po' confusionaria.
li dice che il RO è risultato positivo per 2,2 miliardi. poi tira in ballo la gestione accessoria con i movimenti elencati che hanno influito positivamente a livello dell'intero esercizio e non solo della gestione ordinaria.
infine ritorna sulla gestione ordinaria parlando genericamente di un "miglioramento".

edit: chiedo scusa. non avevo letto l'intervento di ennawrc che mi ha anticipato.
python, devi capire che essendo un articolo, fra l'altro ti do atto, un po' pressapochista, non deve essere scritto e letto in forma "scalare"
__________________
EDIT by staff

Ultima modifica di mt_iceman : 23-02-2007 alle 21:21.
mt_iceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 23:02   #9
Keybomber
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2
Parlo da chi non ha letto attentamente il topic e ha dato l'esame di economia aziendale da 14 giorni, quindi prendi con le pinze.
Mi sembra che il problema sia che tu parti dal presupposto che il reddito operativo sia uguale al reddito della gestione caratteristica (o ordinaria), ma questo è sbagliato, in quanto il reddito operativo è la SOMMA del reddito della gestione caratteristica e del reddito della gestione patrimoniale.
Keybomber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 12:18   #10
ennawrc
Junior Member
 
L'Avatar di ennawrc
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da mt_iceman Guarda i messaggi
provo a dire la mia. per me è l'articolo che è scritto in maniera un po' confusionaria.
li dice che il RO è risultato positivo per 2,2 miliardi. poi tira in ballo la gestione accessoria con i movimenti elencati che hanno influito positivamente a livello dell'intero esercizio e non solo della gestione ordinaria.
infine ritorna sulla gestione ordinaria parlando genericamente di un "miglioramento".

edit: chiedo scusa. non avevo letto l'intervento di ennawrc che mi ha anticipato.
python, devi capire che essendo un articolo, fra l'altro ti do atto, un po' pressapochista, non deve essere scritto e letto in forma "scalare"
spettacolo

Quote:
Originariamente inviato da Python Guarda i messaggi
no, continuo a non capirti

starai mica parlando di qualcosa di avanzato (e io sono ancora al primo anno di economia )?
ti ha risposto mt iceman.se tu togli la parte in grassetto non ti creavi questi problemi
non ti preoccupare se sei al primo anno.io sono al secondo ed è la materia con il voto più basso che ho quindi può essere che dico anchio eresie
ennawrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 11:07   #11
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da ennawrc Guarda i messaggi
io dicevo prima che le plusvalenze e la cessione della partecipata hanno influenzato l'esercizio amministrativo e non il risultato operativo.capito?
Molto sinteticamente, le cessioni di partecipazioni e le plusvalenze fanno parte della gestione finanziarie e straordinaria, rispettivamente. Il reddito operativo esprime il risultato della gestione caratteristica dell'impresa, del suo business, per dirla all'inglese l'EBIT.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 17:52   #12
VaiLuca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
Quindi? Come interpreteresti l'articolo?

Io che lavoro molto con l'analisi trovo veramente tanta confusione nell'ambiente nella definizione chiara e unica e nel calcolo di alcuni indici..
VaiLuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 21:52   #13
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da VaiLuca Guarda i messaggi
Quindi? Come interpreteresti l'articolo?

Io che lavoro molto con l'analisi trovo veramente tanta confusione nell'ambiente nella definizione chiara e unica e nel calcolo di alcuni indici..
La prima parte mi dice che hanno migliorato la struttura dei costi oppure aumentato la marginalità rispetto al budget (indice RGO/Ricavi).

Al di sotto hanno realizzato 2 mld di plusvalenze e proventi straordinari il che vuol dire che per arrivare ai 2,2 mln di reddito operativo hanno 0,8 mld di oneri finanziari (grande indebitamento quindi)

RGO 1
Finanziari (0,8)
Straordinari 2
RO 2,2

Tra il reddito operativo e l'ante imposte, visto che è una quotata che applica gli IAS ci sono solo le cosidette discontinuos operation, o per dirlo all'italiana le attività destinate a cessare.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 19:48   #14
VaiLuca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
Da quando le plusvalenze straordinarie entrano nel Reddito Operativo (sapevo reddito derivanta dalla gestione ordinaria caratteristica)?
VaiLuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 19:52   #15
VaiLuca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
Gli oneri finanziari, le imposte e i costi e i ricavi non caratteristici non rimangono fuori dal reddito operativo?
VaiLuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 20:02   #16
VaiLuca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
Comunque da come li hanno esposti sembrano dati eccezionali.

Io la vedo così..

Se considerate la gestione ordinaria della società la Fiat anche per quest'anno non ha guadagnato un cavolo si e no 200 mila euro a fronte di quasi 45 mld di ricavi (ma è già molto meglio di perdere come faceva fino agli anni passati..).
Se poi considerate le plusvalenze la Fiat chiude con oltre 2 miliardi di utili prima delle tasse.


Per me parlare di risultato operativo pari a 2,2 mld è fuorviante.
Ma tant'è ognuno i saldi se li calcola come meglio crede.

Saluti Cordiali.
VaiLuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 18:07   #17
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da VaiLuca Guarda i messaggi
Da quando le plusvalenze straordinarie entrano nel Reddito Operativo (sapevo reddito derivanta dalla gestione ordinaria caratteristica)?
Con gli IAS/IFRS non esiste la parte straordinaria, si classifica tutto come operativo. E' fatto per evitare le classica politica di bilancio del "i ricavi sono tutti ordinari, i costi tutti straordinari"
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 00:16   #18
VaiLuca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
Non lo sapevo..
Ho delle lacune sui Ias lavorando al momento su un tessuto fatto di medie realtà industriali... Comunque ora con i bilanci 2006 finirò per farmene una scorpacciata.
VaiLuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v