Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2007, 19:15   #1
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ipod 8 giga MORTO

aggiorno il firmware a 1.1.2 e subito dà problemi a caricare canzoni ...

alla fine dopo un paio di giri di ripristino funge

lo uso un paio di volt emezz'ora... tutto regolare...
lo riaccendo e rimane acceso fisso a display luminescente su un menù di una canzone....

nessun tasto o combinazione di tasti dà esito favorevole, non serve a nulla cercare di ripristinarlo con itunes, la prima volta lo vede ma non conclude il ripristino, la seconda manco lo vede più...

ed è sempre acceso e luminescente sul quel benedetto menù dell acanzone...





ovviamente lo porterò in assistenza, visto che ha due mesi






mbhà ...

sempre trattato da stra-dio non un graffio, una caduta, dell'umidità... tenuto perfettamente...


che sòla ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 21-02-2007 alle 12:47. Motivo: risorto
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 19:50   #2
kobane
Senior Member
 
L'Avatar di kobane
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
aggiorno il firmware a 1.1.2 e subito dà problemi a caricare canzoni ...

alla fine dopo un paio di giri di ripristino funge

lo uso un paio di volt emezz'ora... tutto regolare...
lo riaccendo e rimane acceso fisso a display luminescente su un menù di una canzone....

nessun tasto o combinazione di tasti dà esito favorevole, non serve a nulla cercare di ripristinarlo con itunes, la prima volta lo vede ma non conclude il ripristino, la seconda manco lo vede più...

ed è sempre acceso e luminescente sul quel benedetto menù dell acanzone...





ovviamente lo porterò in assistenza, visto che ha due mesi






mbhà ...

sempre trattato da stra-dio non un graffio, una caduta, dell'umidità... tenuto perfettamente...


che sòla ...
può succedere con tutte le cose elettroniche...
__________________
La terra è di destra, l'universo di sinistra - Chuck Norris fan - Ho trattato con: peppolon
kobane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 20:08   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
onestamente... a 250 € è scandaloso che succeda...a qualunque produtor ecapiti; poi... palesemente è stato l'aggiornamento a fotterlo ...

apple mi lascia sempre più perplesso.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 20:41   #4
Ciny2
Utente sospeso
 
L'Avatar di Ciny2
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
onestamente... a 250 € è scandaloso che succeda...a qualunque produtor ecapiti; poi... palesemente è stato l'aggiornamento a fotterlo ...

apple mi lascia sempre più perplesso.
Guarda, io ho un ipod nano da 4gb è facendo l'aggiornamento non ha avuto problemi, cmq da quanto tempo c'è l'hai ? Potresti contattare l'assistenza.
__________________
firma
Ciny2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 21:07   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
aggiorno il firmware a 1.1.2 e subito dà problemi a caricare canzoni ... :
ovviamente lo porterò in assistenza, visto che ha due mesi

e se avesse avuto un anno e un giorno e dopo aggiornamento si fotteva???

andavo sotto casa a zio steve a fare il sit-in di protesta ??



poco ma sicuro che quando me lo ridanno indietro questo o un altro lo testo per bene e poi non lo aggiorno PIU' !!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 20-02-2007 alle 21:09.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 22:06   #6
brainticket
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1838
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
e se avesse avuto un anno e un giorno e dopo aggiornamento si fotteva???

andavo sotto casa a zio steve a fare il sit-in di protesta ??



poco ma sicuro che quando me lo ridanno indietro questo o un altro lo testo per bene e poi non lo aggiorno PIU' !!
Anch'io ho un ipod nano 8gb proprio come te....ho fatto l'aggiornamento!
E' andato bene.Evidentemente qualcosa a te è andato storto!
__________________
Pentium 4 prescott 2,8ghz fsb 800 pin 478,Cooler master hyper 6,mainboard asus ps800d-x,1gb ram ddr 400,hd 200gb gb s-ata,hd 80 gb pata,ati 9200 series 64mb,cd-rom lg 52x,master. dvd nec3540a,monitor philips 190s5fs,fastweb adsl light 6mbit,Modem/router sitecom 54g turbo with 115mbps wi-fi
brainticket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 22:23   #7
kobane
Senior Member
 
L'Avatar di kobane
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
ma hai provato a riaggiornarlo?
__________________
La terra è di destra, l'universo di sinistra - Chuck Norris fan - Ho trattato con: peppolon
kobane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 22:57   #8
Kratos
Senior Member
 
L'Avatar di Kratos
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
più che altro, hai provato a resettarlo? A quanto leggo il 90% di possessori di iPod non sa che la maggior parte dei freeze o problemi vari si risolve con un reset
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1
Kratos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 23:00   #9
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
schiacciando qualsiasi combinazione di tasti resta invariato... sempre luminoso e fisso sul menu della canzone.
e ovviamente itunes non lo vede neppure.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 23:06   #10
Kratos
Senior Member
 
L'Avatar di Kratos
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
scusami, meglio fugare ogni dubbio, per "ogni combinazione di tasti" intendi anche quella necessaria a resettare? Intendo menu+seleziona premuti insieme per ALMENO 5-10 secondi
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1
Kratos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 07:53   #11
..::Rape::..
Senior Member
 
L'Avatar di ..::Rape::..
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Savoooooona
Messaggi: 811
Per resettarlo devi:

- bloccare i tasti (hold on)
- sbloccare i tasti (hold off)
- premere contemporaneamente i tasti menù e quello centrale finchè non compare il logo sul display

Io l'ho fatto una volta sull'ipod della mia ragazza e tutto ha funzionato.
__________________

MacBook Pro 2.0 GHz 2GB RAM 256 VRAM HD 320 GB 7200rpm SATA | iPhone 3GS FW 3.1.2 JB |
Mac User since 03-04-2006

..::Rape::.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 08:50   #12
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da ..::Rape::.. Guarda i messaggi
Per resettarlo devi:

- bloccare i tasti (hold on)
- sbloccare i tasti (hold off)
- premere contemporaneamente i tasti menù e quello centrale finchè non compare il logo sul display

.


sisi, per 10 secondi...


non serve
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 08:59   #13
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
comunqeu grazie ragazzi ...





sapete com'è...

il poddo è come la morosa... rompe i maroni, ma quando non c'è si sente la mancanza ...


e io non son certo un fan apple ... però sto oggettino, pur con i suoi difetti (alcuni VOLUTI tipo il non gestire .Ogg e . flac o aver radio e un equalizzatore regolabile)
diventa una cosa importante anche affettivamente, oltre che tecnicamente.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 21-02-2007 alle 09:02.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 10:21   #14
brainticket
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1838
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
comunqeu grazie ragazzi ...





sapete com'è...

il poddo è come la morosa... rompe i maroni, ma quando non c'è si sente la mancanza ...


e io non son certo un fan apple ... però sto oggettino, pur con i suoi difetti (alcuni VOLUTI tipo il non gestire .Ogg e . flac o aver radio e un equalizzatore regolabile)
diventa una cosa importante anche affettivamente, oltre che tecnicamente.
Bisogna saperci smanettare probabilmente.Leggevo che qualcuno con linux in dual boot riusciva a leggere i flac.
Ho trovato questo
http://www.hydrogenaudio.org/forums/...howtopic=30823
Mi sorge il dubbio(non sono sicuro) che qualcuno ci sia riuscito.
__________________
Pentium 4 prescott 2,8ghz fsb 800 pin 478,Cooler master hyper 6,mainboard asus ps800d-x,1gb ram ddr 400,hd 200gb gb s-ata,hd 80 gb pata,ati 9200 series 64mb,cd-rom lg 52x,master. dvd nec3540a,monitor philips 190s5fs,fastweb adsl light 6mbit,Modem/router sitecom 54g turbo with 115mbps wi-fi

Ultima modifica di brainticket : 21-02-2007 alle 10:27.
brainticket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 10:45   #15
properzio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1236
Io ci sono riusito con il nano 4gb di 1° generazione. Con quelli di 2° (come quello in questione) non è possibile perchè non è stato ancora sviluppato un firmware adatto. Comunque con podzilla i flac andavano a scatti...io mi accontenterei degli aac a 320Kb. Alla fine li ascolti sempre con gli auricolari, la differenza non la si nota. Se lo attacchi all'hi-fi posso capirti che vuoi i flac, ma ha senso attaccare un I-POD all'hi-fi?
properzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:27   #16
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
no, bhè giocando con il bit rate si riesce ad avere la qualità di un ogg a 290 con un aac a 310-320 è leggermente diversa l'equalizzazione (più flat l'ogg e più spinto sugli acuti l'aac) ma è quasi impercettibile e comunque compensabile.


il fatto è che aac e apple lossless son formati che usa solo apple.

se come faccio io ho librerie in formati OPEN .ogg per lossy e .flac per lossless per essere al massimo compatibili con tutti e avere buona/ottima qualità ....


bhè avere un ipod vuol dire duplicare o triplicare le proprie librerie per avere anche aac e apple lossless .... uno sbattimento assurdo e inutile ....

e imho anche un tantinello da "ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE DEL MERCATO" ...
come qualche politico europeo sta cominciando a rilevare ....


basterebbe che apple oltre agli mp3 (chenon è freee e che ha qualità audio pessima del codec anche a bit rate elevatissimi)
abilitasse anche .ogg e .flac

e imho dovrebbe poter leggere anche wma ...




insomma se compero un lettore apple dovrei poterci ascoltare qualsiasi altro formato e ovviamente anche i formati apple.


naturalmente questo dovrebbe esser imposto anche sui dispositivi di tutti gli altri produttori di lettori portatili.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:46   #17
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
onestamente ci fosse la radio non mi dispiacerebbe, ma non valuto la sua asseza
così grave come quella di non gestire formati aperti e non avere un equalizzatore
banda per banda, due cose che non sarebbero costate soldi a differenza della radio .
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 12:00   #18
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
QuickTime legge OGG e FLAC? No, bisogna mettere un codec apposta, che tra l'altro mi pare vada pure malino.
Se quindi ogg e flac nativamente (senza installare programmi specifici o codec) non girano manco sul mac, secondo te come potrebbero metterli sull'ipod? Sarebbe un controsenso... quindi rassegnati. Finché non li leggerà QuickTime non li leggerà neanche ipod, iphone o qualunque altro aggeggio apple.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 12:22   #19
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
la tua è una risposta da paraocchi:

semplicemente apple ha scelto di far funzionare male i formati aperti per favorire i suoi formati proprietari per acquisire
tramite i pod clienti itunes da windows e quindi aprire la strada ad uno switch

e poi per mantenere legati a sè i clienti mac che già ha

e lo fa a 360° tanto sul lato sistema operativo tanto sul lato dispositivi ...

non ci vuole nulla da parte di apple ad implementare un codec, specie se opensource su OSX.

se pensi che sui sistemi linux 64 bit ci girano i codec proprietari win e apple a 32 bit che son closed source e quindi BLINDATI (non si conoscono i sorgenti e quindi non li si puiò smanettare) ...





è semplicemente una politica commerciale,
esattamente come la scelta di usare i DRM.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 21-02-2007 alle 12:30.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 12:51   #20
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Su Leopard ci sarà supporto nativo a OpenDocument per i testi, quindi non credo sia una lotta ai formati aperti.

È questione di marketing.
Faccio un lettore musicale.
Metto MP3 altrimenti il cliente non lo comprerebbe perché è l'unico formato che conoscono.
Voglio vendere musica, le case discografiche dicono che devo però usare un DRM, quindi adotto anche l'AAC. Successivamente anche l'Apple Lossless, che permette anche lui di avere un DRM in caso di bisogno.
Con questi tre formati ho soddisfatto il 90% del bacino di utenza.

Voglio supportare anche il restante 10% che usa ogg e flac? Vediamo cosa succederebbe.
Aggiungo OGG. La gente, che già fatica a capire che differenza c'è fra AAC e MP3, si trova un nuovo formato e cerca di capire quale suona meglio. Quindi nel giro di 2 giorni ci sarebbe mezzo internet che fa confronti "Suona meglio AAC o OGG?". Sicuramente molti direbbero "suona meglio OGG", e Apple si troverebbe con un problema: i clienti sanno che OGG suona meglio, ma Apple continua a vendere la musica in AAC (visto che non mi risulta si possa mettere un DRM su un OGG, data la sua natura open). Risultato: i clienti dell'iTunes Store si incavolano perché non possono comprare la musica in OGG. Se Apple ora può permettersi di dire "Comprate i nostri AAC, è un formato che funziona meglio del vecchio MP3", introducendo anche OGG si troverebbe a dover affrontare un confronto alla pari (se non di inferiorità).

Per il FLAC credo sia un discorso derivato dal primo. Introducendo FLAC come formato lossless (che di per se non creerebbe problemi), indirettamente farebbero nascere curiosità anche verso il suo "fratellino" OGG, e ci troveremmo al punto visto sopra.

Insomma, secondo me è indiscusso che "tecnicamente" sarebbe semplicissimo per loro introdurli, ma il rischio è che per accontentare quel 10% di mercato si andrebbero a inimicare parte del restante 90% che, ignorando l'esistenza di altri formati, è già comunque contento di quelli che ha ora.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v