|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 275
|
Overclock Ram - come fare
Ciao,
Scusate se probabilmente posto una discussione trita e ritrita ma vi giuro che sarà almeno un'ora che se uso il cerca mi da pagina annullata... qualcuno sa dirmi come posso overclokkare la ram? Ho 2 moduli da 1 giga ddr2 566 mhz (kingston) Oppure.. potete postarmi il link al topic?! Grazie mille Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
C'è questa guida per l'overclock delle ddr che puoi leggere per iniziare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1301240 Se vuoi un aiuto migliore devi indicare il modello e i timing delle ram che hai, solo la marca e la velocità dicono poco. Inoltre è utilissimo anche sapere che marca e modello di scheda madre e cpu hai. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 275
|
Ciao Rera! grazie della risposta innanzitutto..
Allora, ho una asus P5B e un CPU Intel Core 2 DUO E6400... Ps: Non so cosa sia il timing!! Ciao! Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 275
|
pps: Guida per iniziare?!?! bisogna essere degli ingegneri informatici per capirne il 10%!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
tranquillo, è più semplice di quello che sembra
![]() Per farla semplice, i timing sono i tempi (o latenze) di funzionamento della ram. Per vederli o guardi sugli sticker applicati ai moduli, o usi l'utility cpu-z (si scarica da cpuid.com), precisamente nel pannello memory dell'applicazione. Il formato è, per esempio, 4-4-4-12 o simile. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.